Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Crema al limone: Ricetta perfetta e veloce per Crostate, Torte, Dolci
DolciDolci al CucchiaioDolci al limoneCremeRicette Base

Crema al limone: Ricetta perfetta e veloce per Crostate, Torte, Dolci

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Crema al limone è un dolce al cucchiaio fresco e squisito, dalla consistenza morbida e vellutata e un gusto e profumo intenso di agrume! Una base facile e veloce indispensabile per realizzare la classica Crostata al limone , farcire la Crostata di frutta e Torta al limone; Biscotti, Rotoli farciti ; ma anche per riempire bignè, zeppole e preparare numerosi dolci come dessert al cucchiaio con lingue di gatto, savoiardi e biscottini.

Crema al limone - Ricetta Crema al limone

Come ogni preparazione base, ne esistono diverse varianti, dalla Crema al limone senza uova e latte vegana, alla Crema pasticcera al limone che altro non è che la classica Crema pasticcera con aggiunta di buccia di limone; al Lemon curd dal gusto molto intenso di agrumi. Quella che vi regalo oggi è quella che considero la Ricetta perfetta della Crema al limone:  buonissima, profumata, liscia, lucida che conserva la forma anche se utilizzata per decori con sac a poche! Crema al limone - Ricetta Crema al limone- Si tratta di una preparazione facilissima, che non prevede uso dello sbattitore: acqua, succo di limone, buccia, zucchero, maizena e uova, si aggiungono a poco poco con lo stesso metodo del mio curd all’inglese e si addenseranno sul fuoco in pochi minuti,  dando vita ad una crema di limone strepitosa!  Perfetta per qualunque tipo di preparazione in pasticceria; la crema al limone può essere utilizzata tranquillamente come ripieno freddo per crostate, pasticcini, torte, choux… Ma volendo potete anche cuocerla in forno per realizzare delle golose Pie, Torte versate, Crostate chiuse. 

Ricetta Crema al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 2 minuti 12 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 120 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 300 gr di prodotto (per farcire 1 crostata, torta da 20 cm)
  • 120 gr di acqua
  • 120 gr di zucchero (che potete aumentare fino a 160 gr)
  • 100 gr di succo di limone filtrato
  • buccia di 1 limone
  • 35 gr di maizena
  • 2 tuorli
  • vaniglia (1 bustina, 1/2 bacca oppure 1 cucchiaino di estratto)
Procedimento

Come fare la Crema di limone

Prima di tutto grattugiate la buccia di limone, aggiungerla in un pentolino, versare il succo di limone filtrato. Mescolate.

A parte mescolate maizena, vaniglia, zucchero, aggiungete un paio di cucchiai dell’acqua o latte presi dal totale indicato tra gli ingredienti, al fine di ottenere una cremina densa e priva di grumi.

Poi aggiungete il resto dell’acqua o latte nel succo di limone. Girate.

Infine ponete il pentolino su fuoco, girate, aggiungete la crema di zucchero e maizena. Girate con una frusta a mano su fuoco lento; in meno di 1 – 2 minuti si formerà un composto cremoso :

aggiungere le uova - Ricetta Crema al limone

A questo punto valutate se il composto necessita di ancora un pochino di zucchero!

Aggiungete quindi le uova in un sol colpo, girate su fuoco dolce per mezzo minuto, il tempo che si rapprendi. Attenzione, se vedete che il composto è troppo duro, aggiungete qualche cucchiaio di acqua, girate velocemente.

Trasferite la crema di limone in un piatto o vassoio, coprite con una pellicola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

far raffreddare la crema di limone - Ricetta Crema al limone

Quando è bella fredda, si sarà anche rappresa, giratela con una frusta a mano per farla tornare lucida!

Ecco pronta la vostra Crema al limone! perfetta per mille usi!

Crema al limone - Ricetta Crema al limone

Potete conservarla in frigo fino a 5 giorni, meglio se in barattolo ermetico; potete anche congelarla!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette economichevanigliaRicette Velocilimoni

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  • Avatar Laura ha detto:
    13 Luglio 2019 alle 14:34

    Ciao Simona. Vorrei usare questa crema per farcire una crostata, semplicemente riempiendo un guscio di frolla cotta in bianco. Mi consigli di prepararla con il latte o con l acqua? C’è molta differenza di gusto? Con l acqua è sicuramente più leggera ma non vorrei risultasse anonima. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    13 Luglio 2019 alle 14:37

    Ciao Simona. Vorrei farcire un guscio di frolla con questa crema. Mi consigli di prepararla con latte o acqua? C’è molta differenza di gusto? Grazie

    Rispondi
  • Avatar INES ha detto:
    21 Luglio 2019 alle 07:21

    Grazie per la crema con limoni. Subito sarà fatta e chiedo se posso farcire il pan di spagna? Quale bagna posso fare che vada bene?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Gennaio 2020 alle 10:02

      una bagna classica alla vaniglia! la trovi direttamente qui nel mio blog!

      Rispondi
  • Avatar Federico ha detto:
    13 Febbraio 2020 alle 07:38

    Ciao come mai le uova le metti alla fine?

    Rispondi
  • Avatar Novella formentin ha detto:
    2 Aprile 2020 alle 15:12

    Seguito alla lettera la ricetta risultato eccezionale grazie.

    5
    Rispondi
  • Avatar Lou ha detto:
    5 Maggio 2020 alle 10:57

    La ricetta è giustissima ed il risultato perfetto ed apprezzatissimo.
    Non sono ricette fatte da incompetenti. Gli incompetenti sono coloro che non sanno riprodurle in modo corretto.

    Rispondi
  • Avatar Dave ha detto:
    2 Ottobre 2020 alle 09:55

    Magari con toni più “morbidi”, ma mi permetto (come altri) di farvi notare che la ricetta è sbagliata. Sono un assiduo sforna-torte e la crema con tutto quel succo di limone viene troppo acida (oltre a cagliare visibilmente nel latte). Confermo che basta usare SOLO una buona dose scorza: solo così si ottiene la fragranza perfetta e senza acidità eccessiva. La vostra versione va forse bene per piccole decorazioni, ma assolutamente non per una farcitura.

    Rispondi
  • Avatar Carmen ha detto:
    14 Novembre 2020 alle 22:27

    Ciao! Ho fatto molte ricette di questo sito e mi sono piaciute tutte, però questo pomeriggio ho provato questa ed anche secondo me la crema é veramente troppo acidula. La proverò a rifare ma con una semplice crema pasticcera al gusto di limone.

    Rispondi
  • Avatar Giorgia ha detto:
    1 Maggio 2021 alle 19:11

    Ammarioooo!!! Avrai sbagliato qualcosa perché è SPAZIALE!!! veramente buona, chissà cosa hai mangiato ma questa crema e divina. Complimenti Simona!!

    Rispondi
  • Avatar B ha detto:
    12 Agosto 2021 alle 14:56

    Ha ragione. E semplicemente orribile. Avrei dovuto leggere i commenti.

    Rispondi
  • Avatar MARIA CARMELA CARABETTA ha detto:
    16 Novembre 2021 alle 18:11

    le tue ricette sono bellissime, ma troppa pubblicita’ e’ avvilente

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    6 Gennaio 2022 alle 15:05

    Ottima

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosita ha detto:
    31 Agosto 2022 alle 18:52

    Grazie mille per la ricetta! la faccio spessissimo, sempre seguita alla lettera e viene perfetta. Io utilizzo metà acqua e metà limone, per non renderla troppo forte. Come si dice sopra è una crema acidula di natura, ed è per questo che la preferisco alla classica crema pasticcera al limone che considero un pò “moscia”. GRAZIE MILLE. Ottime ricette come sempre ( la torta alle carote/mandorle e arancia è diventata un mio (ehm..porta pazienza! ) cavallo di battaglia! GRAZIE!

    Rispondi
  • Avatar Gin ha detto:
    20 Marzo 2023 alle 20:10

    BUONISSIMA!L’ho fatta con lo zucchero di canna mascobado, che dolcifica e addensa meno, per cui ho aggiunto 10g di maizena… E forse se avessi avuto più pazienza non ce ne sarebbe stato neanche bisogno :D grazie!Abbiamo farcito la torta di carote!Pensi che si possa provare anche con l’arancia?

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy