Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Crema al cioccolato: Ricetta in 5 minuti! (per farcire e al cucchiaio)
DolciDolci al CucchiaioDolci al CioccolatoCremeRicette Base

Crema al cioccolato: Ricetta in 5 minuti! (per farcire e al cucchiaio)

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

La Crema al cioccolato o meglio Crema pasticcera al cioccolato è una preparazione base dolce della pasticceria italiana; variante della classica Crema pasticcera! Realizzata con latte, uova, zucchero e aggiunta di cioccolato fondente che regala un gusto divino e cioccolatoso e una consistenza ancora più vellutata! Perfetta non solo per farcire torte, crostate, Zuppa inglese, riempire bignè, cannoli, dolcetti; ma anche da gustare al cucchiaio accompagnata da biscotti, savoiardi e naturalmente realizzare dessert di ogni tipo! Seguite questa Ricetta Crema al cioccolato con tutti i miei consigli passo passo e tutti vi faranno i complimenti per sapore e consistenza perfetta! il risultato fidatevi è come in pasticceria!

Crema al cioccolato - Ricetta Crema pasticcera al cioccolato

Si tratta di una preparazione facile e velocissima! che prende spunto dalla mia base classica fatta, rifatta e amatissima da tutti voi! vi occorreranno solo 5 minuti per montare gli ingredienti e cuocere tutto pochi secondi! senza girare sul fuoco! grazie al metodo geniale che ho imparato dal Maestro Luca Montersino! Il risultato è quello che vedete: una Crema pasticcera al cioccolato lucida, vellutata, priva di grumi meravigliosamente gustosa! adatta a realizzare tutte le preparazioni dolci che volete!  Provatela subito e fatemi sapere quale dolce al cioccolato avete preparato con questa crema!

Scopri le altre VARIANTI :

Crema al cioccolato senza uova (vegan, leggerissima, senza uova, senza latte e senza burro ma ugualmente squisita! perfetta per intolleranti e non solo!)

Ganache al cioccolato (a base di soli due ingredienti panna e fondente al 70% dalla consistenza densa e compatta è perfetta per decorare oltre che farcire!) e la versione al Cioccolato bianco (dolce, dal gusto delicato, morbida ma che tiene perfettamente la forma!

Crema nutella e mascarpone (senza cottura, facilissima! pronta in pochi minuti per farcire e decorare torte e dolci!)

Ricetta Crema al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti 2 minuti 5 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 410 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 600 gr circa di prodotto
  • 400 gr di latte intero fresco
  • 100 gr di panna liquida fresca (che potete sostituire con 80 gr di latte intero)
  • 4 tuorli medi freschissimi
  • 150 gr di zucchero (da ridurre fino a 130 gr)
  • 40 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 150 gr di cioccolato fondente 70%
Procedimento

Come fare la Crema pasticcera al cioccolato

Prima di tutto seguite il procedimento dell’articolo base : CREMA PASTICCERA

Gli ingredienti sono molto simili, ci sono meno tuorli e si aggiunge solo la fecola senza farina, perché abbiamo già il cioccolato fondente che addensa molto. Seguite tutti i consigli passo passo per realizzarla in 5 minuti esatti!

Una volta realizzata la base, spegnete il fuoco e aggiungete quando la vostra crema è ancora bollente il cioccolato precedentemente spezzettato:

come fare la crema pasticcera al cioccolato - Ricetta Crema al cioccolato

Girate velocemente con la frusta affinché si sciolga completamente e versate subito in un piatto da portata ben stesa, coperta da una pellicola a contatto.

Lasciate quindi raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Quando il composto è ben freddo, sembrerà densa e compatta, basterà girarla velocemente con una frusta a mano! e voilà la vostra crema pasticcera al cioccolato è pronta per essere utilizzata!

Crema al cioccolato - Ricetta Crema pasticcera al cioccolato-

Potete conservarla a temperatura ambiente per circa 3 – 4 h poi va conservata in frigo, dove mantiene la forma per un paio di giorni! Se volete conservarla più tempo vi consiglio di congelarla e scongelarla lentamente in frigo all’occorrenza!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato fondentefecola di patateRicette economicheRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Velocivaniglia

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Giovanna ha detto:
    22 Gennaio 2020 alle 07:47

    La provo questo fine settimana ! Grande

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    21 Giugno 2020 alle 18:41

    Salve,
    scusate ma dite di fare la crema pasticcera come base e mettete il link per vedere la ricetta.
    Subito dopo dite che gli ingredienti sono SIMILI, ma che ci sono meno tuorli e non si usa la farina, solo la fecola…. E quindi dove la trovo la ricetta con queste varianti? Perché qui c’è solo quella della crema pasticcera, ma se dite che la crema pasticcera al cioccolato si fa con delle variazioni alla ricetta della crema originale, sarebbe oppurtuno fornirle, altrimenti che senso ha?
    Grazie.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Giugno 2020 alle 08:30

      Giulia guarda è tutto molto semplice! Gli ingredienti sono quelli che trovi qui, mentre per il procedimento segui il link dove viene spiegato il procedimento illustrato! nella pasticcera classica si aggiunge anche la farina insieme alla fecola perchè non vi è l’addensante del cioccolato! ecco :)

      Rispondi
    • Avatar Maria Cristina ha detto:
      9 Luglio 2020 alle 09:18

      C’è l’iperlink della crema pasticcera base in alto nella stessa pagina di quella al cioccolato!

      Rispondi
  • Avatar Nunzia ha detto:
    14 Dicembre 2021 alle 14:58

    Si può ridurre il numero dei tuorli? Gli altri ingredienti restano uguali? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Rosaria ha detto:
    7 Gennaio 2023 alle 14:54

    Appena fatta molto molto buona..

    4
    Rispondi
  • Avatar Pat ha detto:
    3 Maggio 2023 alle 21:18

    La proverò quanto prima. Ho fatto quella classica ed è stato facilissimo ottenere un risultato eccezionale.Grazie.

    5
    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    8 Giugno 2023 alle 21:59

    Troppo semplice da fare ma è buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Tani65 ha detto:
    9 Agosto 2024 alle 20:11

    Sembrava tutto perfetto ma raffreddando è diventata liquida. Ho letto che potrebbe essere stato causato dall’averla lavorata troppo energicamente – ma non mi sembrava di essere stata così violenta, certo bisognava sciogliere il cioccolato…peccato

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Agosto 2024 alle 12:00

      Ciao! guarda mi sembra davvero molto strano… perché subito dopo il raffreddamento, la crema subisce proprio la solidificazione de cioccolato fondente. Quanto tempo hai fatto raffreddare?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy