Cotechino in crosta di sfoglia, la Ricetta veloce e facile passo passo

Il Cotechino in crosta è un secondo piatto di carne ricco e gustoso! Una variante del classico Cotechino con le lenticchie, che secondo la tradizione italiana, viene servito per a Natale o Capodanno! In questo caso il cotechino viene sbollentato prima qualche minuto, poi raffreddato e avvolto nella pasta sfoglia o pasta brisée; infine cotto al forno, dove si crea una crosta dorata e croccante che racchiude un cuore tenero e succulento da leccarsi i baffi pronto in poco più di mezz’ora in tavola!

Cotechino in crosta

Si tratta dunque di una Ricetta veloce e facile con soli 3 ingredienti! per la realizzazione ho scelto Cotechino Modena IGP un prodotto d’eccellenza, lavorato con prodotti naturali secondo l’antica ricetta!   Il segreto per averlo morbido è sbollentarlo per 10 minuti direttamente nella sua busta contenente tutti grassi naturali che lo rendono tenero e succoso! In questo caso ho scelto di realizzare una crosta intrecciata molto coreografica e chic! che si prepara in pochissimo e va tenuta in frigo prima di avvolgere il cotechino;  che potete sostituire con una semplice sfoglia liscia! pochi minuti in forno e il vostro Cotechino in crosta sarà pronto per essere servito! Ottimo sia caldo, che tiepido che freddo!  Il Cotechino in crosta è perfetto sia come secondo piatto che come antipasto, per la Tavola natalizia e il giorno di San Silvestro per stupire con effetti speciali senza stress!

Scopri anche:

Il Polpettone in crosta (morbido,gustoso con crosta intrecciata!)

Ricetta Cotechino in Crosta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
Procedimento

Come fare il Cotechino in crosta

Prima di tutto cuocete il cotechino direttamente nella sua busta in acqua bollente per 10 – 12 minuti. Poco meno della metà del tempo indicato.

Poi tagliate via l’involucro, eliminate il budello che lo avvolgo e lasciate raffreddare in un piatto:

sbollentare il cotechino

Ponete da parte . Intagliate ogni sfoglia fredda di strisce da 1 cm e mezzo l’una. Io ho utilizzato brisée.

E sovrapponete le strisce per realizzare un intreccio seguendo il tutorial che trovate in Polpettone in Crosta

come fare la crosta intrecciata

Ponete da parte l’intreccio in frigo. Nel frattempo azionate il forno. Quando il cotechino risulta freddo avvolgetelo nella sfoglia e disponetelo in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno e pennellate con tuorlo. E’ possibile che avanzi dell’intreccio, potete realizzare tante ricette con la pasta sfoglia.

cuocere il cotechino in crostaInfine Riponete 10 minuti in frigo prima di cuocere a 200° in forno statico nella parte centrale del forno per circa 20 – 25 minuti circa.  Abbassate a 180° se vedete che si sta colorando troppo.

Ecco pronto il vostro Cotechino in crosta!

ricetta cotechino in crosta

Si conserva perfetto anche il giorno seguente, importante che scaldiate al momento prima di servire! In previsioni di pranzi e cene, potete preparalo crudo e lasciarlo in frigo 1 giorno prima di infornare!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Sandra

    Mai visto uno più bello!!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.