Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Antipasti di pesce > Cocktail di gamberi: la Ricetta originale dei Gamberetti in salsa rosa
AntipastiAntipasti di pesceAntipasti freddi

Cocktail di gamberi: la Ricetta originale dei Gamberetti in salsa rosa

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Cocktail di gamberi è un antipasto di pesce goloso e chic, un grande classico della cucina anni ’80; a base di Gamberi o Gamberetti prima cotti a vapore poi conditi con salsa rosa realizzata con Maionese, senape, salsa Worchester, ketchup e cognac ; successivamente serviti freddi, in un bicchiere da Cocktail (da cui prende il nome) su un letto di insalata e fettine di limone. Immaginateli cremosi, avvolgenti, sapidi ma allo stesso tempo delicati! Insomma una bontà deliziosa che ha origini nella cucina degli Stati Uniti e del Regno unito intorno al 1960 per poi diffondersi in Italia verso 1980. Ancora oggi immancabili tra gli Antipasti di Natale e Capodanno insieme a Insalata russa, Tartine al salmone , Vitello tonnato, Vol au Vent . Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Cocktail di gamberi con tutti i consigli illustrati con foto passo passo per realizzarli perfetti ! In termini di sapore, consistenza e presentazione!

cocktail di gamberi

Come ogni ricetta classica esistono diverse versioni e tante varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Cocktail di gamberi tratta dal manuale di cucina di mamma, che ha accompagnato tutta la mia infanzia. Si tratta di una preparazione veloce e facilissima , per la quale potete scegliere sia gamberi rossi, sia  mazzancolle (come nel mio caso) ma anche gamberetti più piccoli, in ogni caso, prediligete quelli freschi! non surgelati o confezionati, perché sono più saporiti. La salsa rosa vi porterà via giusto 5 minuti! Sebbene in commercio esistono quelle già pronte, vi consiglio di preparala voi stessi, credetemi il vostro cocktail di gamberetti avrà un sapore più autentico e speciale! Potete servirli in un’unica coppa aggiungendo un mestolo all’interno. Oppure in singoli bicchieri monoporzioni (come nel mio caso). Il risultato non cambia. Perfetti da servire come aperitivo oppure antipasto delle feste natalizie, per aprire un goloso menu di pesce magari seguito da Pasta al salmone o Spaghetti alle vongole  e una fresca Orata al forno!

Ricetta Cocktail di gamberi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 10 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 326 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 6 persone
  • 600 gr di gamberi o gamberetti (12 pezzi grandi)
  • 200 gr di maionese (meglio se Maionese fatta in casa)
  • 2 cucchiaini di salsa Worcester
  • 2 cucchiai di ketchup
  • 1 cucchiaino di senape dolce
  • 20 gr di cognac o brandy da aggiungere a poco a poco
  • un pezzo di insalata iceberg da tagliare a filetti sottili
  • sale
  • pepe
  • qualche fetta di limone per servire
Procedimento

Come fare il Cocktail di gamberetti in salsa rosa

Prima di tutto sgusciate delicate i gamberi avendo cura di lasciare intatte le code ed eliminate il filamento intestinale incidendo delicatamente il dorso.

Poi cuoceteli a vapore per pochi minuti, in modo che conservino la tipica striatura bianca e arancione vivace, che non si deformino ma si incurvino solo leggermente:

come fare il cocktail di gamberi

Poi preparate la salsa rosa mescolando insieme maionese, salsa Worcester, ketchup, senape e cognac. Attenzione, inserite il liquore a poco a poco, assaggiando per valutare secondo i gusti , ma per valutare la consistenza.  Dovrete ottenere una salsa rosa, non eccessivamente liquida ma nemmeno troppo densa.

Poi aggiungete sale e pepe a piacere

Infine affettate l’insalata precedentemente lavata asciugata a julienne sottile sottile.

condire il cocktail di gamberi in salsa rosa

Infine assemblate in bicchiere da cocktail in questo modo:

Prima di tutto aggiungete 1 cucchiaio di salsa rosa, una manciata di iceberg, poi aggiungete 3 – 4 gamberi per ogni bicchiere completando con 1 cucchiaio abbondante di salsa rosa .

Se avete a disposizione gamberetti più piccoli raddoppiate le dosi

Infine se volete realizzare porzioni più abbondanti aggiungete sulla base di 3 gamberi, altri 2  in superficie a completamento.

Infine aggiungete fettine di limone sottili se gradite per guarnire.

Riponete 15 minuti in frigo prima di servire.

Ecco pronto il vostro Cocktail di gamberi 

cocktail di gamberi ricetta

Si conserva perfetta in frigo per 2 giorni.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAperitivoketchupmaioneseRicette di FerragostoRicette di NataleRicette Velocigamberisenapeinsalata

Ricette da non perdere!

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

schiacciata di patate

Schiacciata di patate (croccante, veloce, golosissima)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Floriana ha detto:
    29 Dicembre 2022 alle 19:48

    che ricordi!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy