Cheesecake salata bresaola e rucola (Ricetta senza cottura veloce)

La Cheesecake salata è una antipasto freddo gustoso e coreografico, senza cottura, variante rustica della classica Cheesecake dolce. Si tratta di una Torta saporita a base di formaggio fresco, in questo caso philadelphia e ricotta aromatizzata alle erbe e racchiusa in una crosta di taralli sbriciolati. A completare la Cheesecake salata bresaola e rucola arricchita da una dadolata di pomodorini speziati e olive nere. Bontà e bellezza da portare in tavola per tutte le stagioni!

Cheesecake salata bresaola e rucola - Ricetta Cheesecake salata

La Ricetta è incredibilmente facile e veloce! Senza forno e senza cuocere nulla! La base si prepara semplicemente tritando finemente i taralli e mescolandoli con il burro fuso. Se non avete i taralli, potete usare crackers oppure grissini, salatini.  Una volta realizzato il guscio nello stampo, mentre si raffredda in frigo, potete preparare il ripieno in 2 minuti esatti, mescolando i formaggi freschi alle erbe aromatiche! Il composto risulterà cremoso senza colla di pesce e gelatina! Nel frattempo che la vostra cheesecake salata raggiunge la giusta consistenza in frigo, potete dedicarvi al condimento da aggiungere in superficie. In questo caso, per rendere la Cheesecake salata chic ed elegante,  ho realizzato delle roselline di bresaola , che potete sostituire con salmoneprosciutto cotto, crudo, salame ungherese, speck a voi la scelta! In ogni caso potrete formare facilmente rose. L’abbinamento con la rucola fresca e i pomodorini profumati alle erbe si sposerà in ogni caso alla meraviglia! Appena la torta si sarà indurita e avrete seguito tutti i consigli per staccarla senza difficoltà dallo stampo potrete decorarla e servirla in tavola! La cremosità dei formaggi alle erbe, arricchiti dalle verdure fresche e la base croccante vi conquisterà al primo boccone!  Cheesecake salata bresaola e rucola - Ricetta Cheesecake salata- Fresca, Cremosa, saporita, la Cheesecake salata bresaola e rucola è un piatto perfetto da servire sia come antipasto dall’estate all’inverno! per feste, buffet, ricorrenze, Natale, Capodanno; sia per un brunch veloce, proprio come i Pancake salati, si può realizzare con largo anticipo!

Ricetta Cheesecake salata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo con fondo amovibile da 18 cm

Per la base:

  • 150 gr di taralli (oppure crakers, grissini, vedi note*)
  • 50 gr di crostini dorati(che potete sostituire ad altri taralli)
  • 100 gr di burro fuso

Per il ripieno:

  • 350 gr di philadephia oppure un simil formaggio spalmabile
  • 250 gr di ricotta sgocciolata
  • 20 gr di rucola
  • 1 mazzetto di menta
  • qualche foglia di basilico

Per il condimento:

  • una manciata di rucola fresca
  • 6 – 7 fette di bresaola (oppure vedi note*)
  • 3 – 4 pomodorini ciliegina
  • 10 olive nere
  • basilico
  • origano
  • maggiorana
  • sale

Note e Varianti per il condimento: al posto dei taralli potete usare crackers, salatini, grissini, attenzione che se utilizzate solo crostini dorati, risulterà molto burrosa la vostra base!Saporita, ma molto burrosa. Al posto della bresaola, potete optare per del carpaccio stagionato, salmone affumicato, prosciutto cotto, crudo, speck, salame. in ogni caso riuscirete ad ottenere delle bellissime roselline. Al posto delle olive denocciolate, potete cospargere con  dell’ottimo patè di olive nere.

Procedimento

Come fare la Cheesecake salata

Prima di tutto polverizzare i taralli con l’aiuto di mixer e mescolarli con il burro fuso:

sbriciolare i taralli e mescolare con il burro fuso - Ricetta Cheesecake salata

Versare subito il composto in una teglia con fondo amovibile. Distribuire con un cucchiaio, creare circa 1 cm di bordo.

Creare il guscio croccante - Ricetta Cheesecake salatajpg

Trasferite in frigo per 20 minuti oppure in freezer 10 minuti.

Mescolate philadelphia e ricotta precedentemente sgocciolata in un canovaccio di cotone ( mi raccomando non deve essere acquosa!) tritate finemente i 20 gr di rucola con menta e basilico

mescolare philadelphia, ricotta ed erbe aromatiche - Ricetta Cheesecake salata

Unire le erbe aromatiche al composto di formaggio cremoso.

Quando la base di taralli si è solidificata versare la crema e appiattire con un cucchiaio la superficie:

Versare il formaggio spalmabile nello stampo - Ricetta Cheesecake salata

Lasciate la cheesecake in frigo per circa 30 – 50 minuti oppure in freezer per circa 15 minuti.

Nel frattempo preparate le roselline di bresaola:

Tagliate a metà ogni fetta e ripiegate ogni metà in due. Arrotolate:

Come fare le roselline di bresaola - Ricetta Cheesecake salata

Quando avrete finito di fare tutte le rose, tagliate i pomodorini molto finemente, conditeli con sale, origano e un pò di maggiorana fresca:

affettare i pomodorini - Ricetta cheesecake salata

Consigli per staccare perfettamente la Cheesecake salata dallo stampo

Trascorso il tempo indicato, la cheesake si è solidificata. Intagliate con un coltello affilato i bordi, segate bene e fate più di un giro. Aprite quindi il cerchio. Fate lo stesso lavoro per la base. Utilizzate un coltello affilato per staccarla da fondo e trasferitela subito su un tagliere o piatto da portata.

Aggiungete la rucola:

Assemblare la Cheesecake bresaola e rucola - Ricetta Cheesecake salata

Decorate la Cheesecake salata con le roselline di bresaola, le olive, foglie di basilico e tutto intorno aggiungete i pomodorini conditi.

Conservate in frigo 10 minuti prima di servirla!

La Cheesecake salata bresaola e rucola è pronta per essere servita!

Cheesecake salata bresaola e rucola - Ricetta Cheesecake salata

Conservare la Cheesecake salata

In frigo per 3 giorni

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
13 Commenti
  1. Ilaria

    Ciao Simona….con cosa posso sostituire la rucola? grazie e complimenti per blog

    1. Simona Mirto

      Ciao Ilaria! con insalata fresca normale, classica o mista ;)

  2. Sonia

    Simo è stupenda! qualcosa di davvero bello e squisito, come solo tu sai fare! un bacione e buon fine settimana

    5
  3. Ilaria

    Gentilissima!Grazie

  4. This cake is so beautiful, Simona! For a moment, I thought the roses were made of beet , not beef :-D
    Bon appetit!

  5. LaRicciaInCucina

    Ma quanto sei brava?!? Questa cheesecake non è solo bellissima ma anche golosa!
    Da fare assolutamente! :-)

    5
  6. Silvia

    Si può fare con la robiola? A che formaggio la abbino? Sempre ricotta oppure mascarpone? Grazie.

    1. Simona Mirto

      Certo! puoi tranquillamente utilizzare robiola e ricotta ;)

  7. Mic

    Grazie davvero, complimenti per la fantasia! Proverò al più presto qualche ricetta❤️.

  8. Tiziana

    volevo provare questa cheesecake ma nello strato di formaggio spalmabile e ricotta non ci va anche della gelatina per tenere il composto compatto? quando si taglia non si “ammoscia ” tutto il ripieno?

  9. Loredana Mulè

    Bellissima idea complimenti .. Ma se volessi replicarla… Queste dosi per quante persone sono?
    Grazie

  10. Gabriella

    Ciao….
    Philadelphia e ricotta vanno amalgamati con fruste elettriche? O semplicemente con una forchetta?

    1. Simona Mirto

      Ciao, guarda come vuoi! Benissimo anche la forchetta, importante che venga un composto liscio!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.