Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Cheesecake > Cheesecake ai frutti di bosco (fredda e senza cottura) Ricetta facile
DolciCheesecakeDolci alla fruttaDolci estivi

Cheesecake ai frutti di bosco (fredda e senza cottura) Ricetta facile

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Cheesecake ai frutti di bosco è un dolce fresco e senza cottura squisito! Variante della Cheesecake classica; In questo caso realizzata con una base di biscotti, una farcia al formaggio philadelphia arricchita una composta di frutti di bosco che regala colore e sapore. Una volta rassodata in frigo, la cheesecake frutti di bosco viene glassata con una salsa ai lamponi, mirtilli, more e ribes in parte frullati e in parte in pezzi! Immaginatela cremosa, corposa, dove i il gusto aciudulo dei frutti di bosco abbraccia la morbidezza dolce del ripieno e la croccantezza della base! Favolosa!

Cheesecake ai frutti di bosco

Si tratta inoltre di una preparazione facilissima e super veloce perché si realizza senza forno. Potete utilizzare i frutti di bosco che preferite anche solo un paio tra i vostri preferiti oltre che un mix di tutti! Il segreto per una perfetta riuscita è il riposo in frigo! Dal momento che non c’è troppa gelatina per avere una consistenza soffice, è fondamentale! Proprio come la Cheesecake alle fragole e la Cheesecake alle ciliegie è perfetta non solo come dessert estivo di fine pasto e merenda pomeridiana; ma anche per le occasioni più speciali e ricorrenze come compleanno!Provatela presto! l’amerete!

Scopri anche:

La Cheesecake al limone ( fresca e delicata con gelatina al limone e farcia philadelphia)

Ricetta Cheesecake ai frutti di bosco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 0 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 469 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 teglia apribile da 20 – 22 cm

base di biscotti:

  • 200 gr di biscotti secchi (digestive, oro saiwa, mix di dispensa)
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaio di miele

farcia al formaggio:

  • 500 gr di philadephia (o formaggio spalmabile dalla consistenza simile come il quark)
  • 400 gr di panna da montare
  • circa 6 cucchiai di zucchero a velo (dipende dal tipo di panna se giù zuccherata)
  • 4 gr di gelatina ( 2 fogli ) che potete sostituire con agar agar
  • vaniglia ( 1 bustina oppure semi di 1 bacca oppure estratto)
  • 2 cucchiai di salsa ai frutti di bosco filtrata da aggiungere all’impasto prima di aggiungere la gelatina

salsa ai frutti di bosco

  • 500 gr di frutti di bosco misti (oppure solo un paio dei vostri preferiti, nel mio caso lamponi, more, mirtilli)
  • 3 cucchiai abbondanti di zucchero
  • succo di 1/2 limone filtrato
Procedimento

Come fare la Cheesecake ai frutti di bosco

Prima di tutto realizzate la salsa ai frutti di bosco frullando la metà dei frutti di bosco con un minipimer.

Poi aggiungeteli in una padella con lo zucchero, 1 cucchiaio di acqua e di limone. Ponete sul fuoco, addensate per 3 – 4 minuti finché otterrete una crema vellutata, densa e lucida.

Infine filtrare la salsa ai frutti di bosco con un colino in modo da eliminare tutti i semi e riponetela nella padella pulita e lasciate raffreddare completamente.

Poi dedicatevi alla base polverizzando i biscotti con un mixer, aggiungeteli in una ciotola insieme al burro fuso e miele, mescolate e versate tutto in una teglia apribile e appiattite con il dorso di un cucchiaio in modo da realizzare uno strato uniforme. Se volete vedete le foto dei passaggi guardate l’articolo: CHEESECAKE .

 Riponete in frigo e realizzate il ripieno .

Prima di tutto mettete ad ammollare la gelatina in acqua ghiacciata. Poi montate la panna a neve fermissima e a parte, montate con le fruste la philadephia con lo zucchero e vaniglia per ottenere un composto cremoso. Poi aggiungete la panna al composto di formaggio, amalgamando dal basso verso l’alto e 2 cucchiai abbondati di salsa fredda ai frutti di bosco per dare colore e sapore.

Poi prelevate 2 cucchiai di questo impasto e poneteli a scaldare in un pentolino su fuoco per 40 – 50 secondi. Aggiungete la gelatina ben strizzata e girate. Spegnete il fuoco e continuate a girare finchè la gelatina non si liquefa completamente e aggiungete il composto di gelatina a tutto l’impasto della vostra cheesecake ai frutti di bosco e amalgamate il composto dal basso verso l’alto.

Assemblare la cheesecake ai frutti di bosco

Poi trasferite immediatamente l’impasto appena realizzato sopra la base di biscotti nella teglia ormai freddi, livellate bene e lasciate in frigorifero per 8 – 12 h.

Infine, trascorso il tempo di raffreddamento indicato, poco prima di servire il dolce;  aggiungete nella vostra salsa ai frutti di bosco, il resto dei frutti di bosco interi :

come fare la cheesecake ai frutti di bosco

Infine girate sul fuoco bassissimo roteando circa 40 – 50 secondi ( i frutti di bosco, non devono rompersi e devono restare in pezzi visibili)

Ponete tutto in una ciotola ben fredda, girate, lasciate raffreddare girando delicatamente in modo che la salsa resti fluida e in pezzi.

Sformate la cheesecake dal cerchio, aiutandovi con un coltello affilato per staccarla dalla base e riponetela su un piatto da portata.

_Infine versate la salsa sulla superficie.

Ecco pronta la vostra Cheesecake ai frutti di bosco 

Cheesecake ai frutti di bosco

Conservazione

Si conserva in frigo per circa 3 – 4 giorni. Una volta in frigo, la salsa diventerà tipo gelèe.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchifragoline di boscolamponilimonimirtillimorepanna da montarephiladelphiaribesRicette di FerragostoRicette Estivezucchero a velo

Ricette da non perdere!

Cheesecake fredda

Cheesecake: Ricetta base come fare la Cheesecake fredda, senza cottura

Crostata ai frutti di bosco

Crostata ai frutti di bosco: la Ricetta passo passo (come in pasticceria!)

Torta ai frutti di bosco (soffice, dal ripieno cremoso e frutta fresca) - Ricetta

Torta ai frutti di bosco (Soffice, dal ripieno cremoso e Frutta fresca)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Selene ha detto:
    19 Giugno 2022 alle 20:23
    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    19 Giugno 2022 alle 21:13

    La proverò sicuramente!

    5
    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    19 Giugno 2022 alle 22:01

    Non sono pochi 4g di gelatina per 900g di crema?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Giugno 2022 alle 10:36

      Ciao Cara! No, con poca gelatina eviti l’effetto budino , viene cremosissima! Ovviamente devi rispettare i tempi di raffreddamento ;)

      Rispondi
  • Avatar Alessandro ha detto:
    25 Maggio 2023 alle 16:00

    Ho fatto come da ricetta e dopo oltre 12 ore di frigo apro l’anello e la cheesecake si è disfatta.
    La volta successiva ne ho usato il quadruplo di gelatina e non è crollata su se stessa

    Rispondi
  • Avatar Flaminia ha detto:
    26 Agosto 2023 alle 18:46

    Hanno ragione questi commenti qui sopra, 4 grammi di gelatina sono pochi, anche a me si è disfatta appena aperta la tortiera. Maledizione, avrei dovuto seguire le dosi di un altro sito.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy