Cake pops Mimosa
I Cake pops Mimosa sono dolcetti golosissimi e super facili, che per forma e colore ricordano le mimose, i fiori che vengono regalati a tutte le donne l’8 marzo. Si tratta di un dolcetti originali, ma allo stesso tempo velocissimi che si preparano con una base di pasta biscotto, (ma in realtà è perfetto anche un pan di spagna o una qualsiasi torta, ciambella, cake che avanza o staziona in dispensa da pochi giorni) che amalgamata con la marmellata di arance, da vita ad impasto modellabile da cui ricavare tante palline, che una volta raffreddate, verranno infilzate nei bastoncini, ricoperte di cioccolato bianco e infine tuffate nella pasta biscotto sbriciolata, per similare i Cake pops Mimosa! L’assaggio è paradisiaco: cuore morbido al profumo d’arancia avvolto da cioccolato croccante nuovamente rivestito di briciole morbidissima…. L’idea perfetta per party e compleanni, buffet e naturalmente la festa della donna: le mimose lasciatele sugli alberi! preparate e questi golosissimi dolcetti, dall’aspetto coreografico e dal gusto squisito! andranno letteralmente a ruba!!! Per rendere i Cake pops Mimosa ancora più simili ai fiori veri, ho deciso di presentarli in un vasetto! di seguito tutorial passo passo per realizzare in pochi passaggi i Cake pops Mimosa e presenterali in maniera chic e creativa proprio come fiori!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per circa 12 – 15 cake pops |
---|
Per impasto e copertura:
Occorrente :
|
Come fare i Cake pops Mimosa
Preparate una dose di pasta biscotto, seguendo ingredienti e indicazioni passo passo dell’articolo : Pasta biscotto
Dopo averla fatta raffreddare sbriciolatene una parte (5 – 6 cucchiai) che serviranno per la copertura dei cake pops:

Spezzettate l’impasto con le mani e aggiungete 1 cucchiaio di marmellata. Impastate con l’aiuto di un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto modellabile.
-Non aggiungete altra marmellata finchè la precedente non è assorbita, l’impasto non dev’essere molle!
-Se avete utilizzato una base diversa dalla pasta biscotto, ad esempio il pan di spagna, è possibile che ci voglia 1 cucchiano in più di marmellata. Ma attenzione ad aggiungerla solo dopo.
Staccate dall’impasto delle palline e ponetele man mano in piatto da portata:

Quando avrete realizzato tutte le palline, ponete il piatto in frigo per circa 15 minuti:

Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, facendo attenzione a non farlo granire, allontanatelo di tanto in tanto dal fuoco.
Immergete la punta dei bastoncini nel cioccolato bianco, poi forate la pallina e inseritevi il bastocino intinto nel cioccolato in modo che sigillerà bene il cake pop :

Inserite in questo modo tutti i bastoncini.
Successivamente, tuffate ogni pallina nel cioccolato bianco!
Attenzione a roteare lentamente, quando avrete intinto più di mezza pallina sollevatela e spalmate il resto del cioccolato su tutta la pallina con l’aiuto di un coltello o una spatola, in modo che tutta la pallina sia ricoperta di cioccolato bianco.
Subito dopo tuffate nelle briciole di pasta biscotto, aiutatevi con le mani per compattare e ponete ad asciugare ogni cake pops in un colapasta:

Posizionate a distanza di qualche centimetro i vostri cake pops mimosa e lasciateli asciugare per circa 20 minuti:

Se non avete un vasetto ad hoc e il polistirolo, niente paura! serverite i vostri Cake Pops Mimosa in bicchieri di vetro e magari abbelliteli con un nastrino intorno al bastoncino!
Se avete scelto di presentarli nel vasetto.
Adagiate sul fondo un paio di fazzolettini di scottex per fare spessore:

adagiate all’interno un pezzo di polistirolo che aderisca perfettamente alle parete del vasetto e resti immobile!! Altrimenti i vostri cake pops si addosseranno!

A questo punto potete forare il polistirolo con i bastoncini dei cake pops mimosa e inserirli come più gradite:

I Cake pops Mimosa sono pronti per essere serviti:

I Cake pops Mimosa si conservano in frigo per 3 – 4 giorni!
quanto li adoro!
ciao Simo buon 8 Marzo e mi prendo un cake pop anzi due va…
troppo buoniiiiiiiiiiiiiiii
Son così carini.. golosi.. e così facili da fare!!! Grazie per questa bella idea.. Buona festa delladonna :-****
Ma sono troppo bellini!!! Hai sempre mille idee deliziose Simo, ti ammiriamo tanto, sei bravissima!! Questi cake pops sono fantastici!! Auguri a te che sei una donna meravigliosa !!
Deliziosamente perfetti e golosi!
Buona festa della donna
Baci
Alice
Bellissimi, sono venuti perfetti!
col cioccolato bianco con me vinci facile! ne farei fuori non so quanto senza rimorsi!
un abbraccio
raf
bellissima anche la presentazione…di Tavolartegusto ce n’è uno solo!!!!!!!!!
cara, ma quanto sei brava? ma poi non solo fai cose buone ma bellissime da vedere! bacioni grandi e mille e più complimenti!