Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci alla frutta > Burro di mele fatto in casa (Apple butter) Ricetta originale passo passo !
DolciDolci alla fruttaConserve e Confetture

Burro di mele fatto in casa (Apple butter) Ricetta originale passo passo !

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Burro di mele (Apple butter) è una crema dolce leggera a base di solo mele, acqua e poco zucchero, prima cotte a fuoco lento, poi frullate dove assumono una consistenza burrosa e vellutata come una purea di mele ma più compatta, da qui il nome ‘burro di mele‘ . Delicatamente profumata e dal sapore fruttato; è perfetta sia al naturale da spalmare su Pane, Pan brioche oppure  fette biscottate, ma anche per realizzare ricette dolci; ad esempio come farcitura per una gustosa Crostata di mele oppure nello Strudel, nei Biscotti,  semplicemente da aggiungere sui Pancake, Waffle, oppure come topping nei Dolci al cucchiaio ! Ma è buonissima anche con il salato in particolare per accompagnare formaggi stagionati o l’Arrosto , paradisiaco!  Se vi siete incuriositi, e volete provarla anche voi; seguite questa Ricetta originale americana del Burro di mele fatto in casa corredata da tutti i Consigli illustrati con foto passo passo; sono certa che diventerà una vera dipendenza!

burro di mele

Si tratta di una preparazione facilissima il tempo di tagliare le mele e metterle in pentola e il gioco è fatto!   tradizione comanda che si utilizzino le mele con tutta la buccia, proprio perché si tratta di una ricetta antisperco; inoltre la buccia è ricca di vitamine e di pectina naturale, che favorirà la consistenza burro! Potete utilizzare la qualità di mele che preferite il risultato non cambia. A seconda dei gusti potete aromatizzare a piacere con cannella, limone, vaniglia, noce moscata, zenzero; in questo modo otterrete un burro di mele profumatissimo Attenzione non potete conservarla nei vasetti in dispensa  come l’amatissima Marmellata di mele ,  perché c’è molto meno zucchero ; potete però tenerla in frigo per 2 settimane, sterilizzando i vasetti ; oppure congelare in piccoli contenitori ermetici e scongelarla lentamente! L’ameranno anche i bambini, chi è a dieta, visto che è super light e pure vegani!

Scopri anche :

La Torta di mele ( il grande classico della nonna , super soffice e semplice)

Ricetta burro di mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 1 ora e 30 minuti 1 ora e 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Italiana 167 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 vasetto da 300 gr
  • 500 gr di mele
  • 100 gr di acqua
  • 50 gr di zucchero di canna chiaro oppure classico zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di cannella ( facoltativo)
Procedimento

Come fare il burro di mele

Prima di tutto lavate le mele, eliminate il torsolo e tagliate a dadini, aggiungete l’acqua, zucchero e se gradite le spezie, girate bene e riponete su fuoco:

Poi lasciate cuocere con coperchio a fuoco bassissimo per circa 1 h e mezza, finchè le mele non risultano morbide:

cottura burro di mele

Infine frullate con un minipimer:

frullare il burro di mele

Poi inserite di nuovo su fuoco e lasciate addensare a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a quando la consistenza non diventa meno liquida e più cremosa.

a questo punto se volete conservarla per circa 2 settimane in frigo inserite in Vasetti sterilizzati  fino ad un cm dal bordo e richiudete con tappo ermetico twist off.

Infine lasciare raffreddare capovolti per almeno 5 – 6 a temperatura ambiente, poi riponete in frigo.

Se non volete conservare così a lungo, potete saltare il passaggio della sterilizzazione.

Ecco pronta la vostro Burro di mele 

burro di mele ricetta

una volta aperti i barattoli, vanno conservati in frigo e consumati nel giro di 1 settimana al massimo.

Se volete conservarlo più tempo potete congelare in contenitori ermetici per alimenti, al momento scongelare in frigo piano piano.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Lightmele

Ricette da non perdere!

frozen yogurt senza zucchero

Frozen yogurt senza zucchero (light)

Ricetta Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (2 ingredienti)

Cheesecake al cocco

Cheesecake al cocco (si scioglie in bocca)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Maria ha detto:
    23 Ottobre 2023 alle 19:59

    Molto interessante, sempre sentito parlare dell’apple butter! proverò!

    5
    Rispondi
  • Avatar Porzia ha detto:
    23 Ottobre 2023 alle 21:04

    Ciao,
    il peso delle mele è al netto dei torsoli? Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Ottobre 2023 alle 22:36

      Si intende 500 gr di mele intere con tutti i torsoli :)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    23 Ottobre 2023 alle 21:31

    Le mele non devono essere sbucciate? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Ottobre 2023 alle 22:35

      No! contengono pectina naturale che contribuisce ad ottenere una una crema densa, inoltre sono ricche di vitamine!;)

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    24 Ottobre 2023 alle 06:33

    Ieri sera mi sono messa all’opera, buonissimo semplicemente, solo che dovevo farlo raffreddare perché ho iniziato a mangiarlo subito . Burro di mele super promosso

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy