Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Brioche salata agli albumi
Pane e Pizze

Brioche salata agli albumi

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Brioche Salata agli Abumi - Ricetta Brioche Salata agli Albumi

La brioche salata con albumi è un rustico squisito, una variante del classico Pan brioche salato. Quante volte vi capita di avere albumi che stazionano in frigo e non sapete come utilizzarli? La Brioche salata agli albumi è la soluzione. Una soluzione svuota frigo in tutti i sensi, non solo perchè potete preparare l’impasto con ben 5 albumi, riciclando quindi tutti gli albumi avanzati dalla preparazione di Crema pasticcera e Pan di spagna , ma potete anche farcirla con quello che avete disponibile in frigo: prosciutto cotto, salame, pezzetti di formaggio… io ho optato per pancetta dolce e fontina. Una delizia unica che diventerà la protagonista della vostra tavola per un pranzo, cena o pic nic fuori porta quando il tempo lo permette insieme a Treccia di Casatiello e Ciambella salata! Nonostante l’impasto sia realizzato senza burro ma con olio extravergine, è ugualmente morbido e soffice proprio come quello di una Brioche, anche se più corposo e naturalmente più deciso essendo questa una Brioche salata ripiena. Perfetta appena tiepida, ma anche il giorno dopo conserva fragranza e morbidezza, basterà scaldarla pochi minuti e ritornerà soffice come appena sfornata. Riponetela in un sacchetto di plastica per alimenti per favorirne la conservazione.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 min (+ 4-5 h di lievitazioni) 30 min 1h

Ingredienti

Quantità per 4 – 6 Persone; 1 stampo a ciambella da 22 cm
  • 180 gr di farina manitoba
  • 320 gr di farina ’00
  • 10 cucchiai di latte a temperatura ambiente
  • 3 cucchiai di acqua a temperatura ambiente
  • 10 gr di lievito di birra fresco a temperatura ambiente
  • 5 albumi  a temperatura ambiente
  • 90 ml di olio extravergine
  • 10 gr di sale

Per il ripieno:

  • 4 cucchiai di parmigiano
  • pepe nero macinato al momento
  • 150 gr di fontina (oppure altro formaggio a pasta morbida o filante)
  • 150 gr di pancetta dolce a cubetti (oppure affumicata, oppure salame, prosciutto, ciccioli o altro salume che avete disponibile)

Per pennellare:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di acqua

NOTE: Servitevi di una planetaria o di un’impastatrice per realizzare la Brioche salata agli albumi, in alternativa potete procedere a mano, con tutte le difficoltà connesse ad incordare a mano. Ad ogni modo se avete confidenza con i lievitati potete provarci, la pasta non è eccessivamente morbida e si può (con un pò di fatica) lavorare anche a mano, con tempi leggermente più lunghi rispetto alla macchina. Anche in questo caso seguite l’ordino suggerito nei vari passaggi per inserire gli ingredienti.

Procedimento:

Come fare la Brioche salata agli albumi

Miscelate le farine nella ciotola della planetaria, aggiungete il lievito sciolto precedentemente in acqua e latte:

Preparare Impasto1- Ricetta Brioche Salata agli Albumi

Azionate la planetaria a velocità media, amalgamate  qualche secondo, aggiungete  a poco a poco gli albumi, lasciate lavorare fino a quando l’impasto non inizia a formarsi,  si stacca dalle pareti della macchina e si aggrappa alla foglia. 

A questo punto aggiungete l’olio, un cucchiaio alla volta:

Preparare Impasto2-Ricetta Brioche Salata agli Albumi

 Lasciate lavorare la planetaria a velocità medio- alta, aggiungete il prossimo cucchiaio d’olio solo quando il precedente è perfettamente assorbito. 

Aggiungete infine il sale, solo quando tutto l’olio è stato completamente assorbito dall’impasto.

Lasciate lavorare la planetaria per incordare l’impasto. Ogni tanto spegnete la macchina, rovesciate l’impasto e controllate con le mani il grado di elasticità. 

L’impasto è perfettamente incordato e quindi pronto, quando si tende ma non si spezza, risulta liscio gonfio e riuscite a gestirlo tra le mani. 

In questo caso abbiamo un impasto piuttosto semplice e non troppo morbido, quindi dovreste ottenere il panetto liscio in poco tempo.

Formate una palla portando verso il basso i lembi di impasto in eccesso e ponete in una ciotola con un filo d’olio precedentemente spalmato:

Impasto pronto per lievitare -Ricetta Brioche Salata agli Albumi

 Con le mani unte d’olio toccate la superficie dell’impasto, coprite con una pellicola a contatto e lasciate lievitare in un luogo asciutto e privo di correnti d’aria ad una temperatura di 26° – 28° (forno spento, acceso da poco) per circa 3 h – 3 h e mezza dipende dalla stagione.

Ad ogni modo guardate l’impasto, quando avrà triplicato il suo volume sarà pronto:

 Impasto lievitato - Ricetta Brioche Salata agli Albumi

 A questo punto rompete la lievitazione e servitevi di una spianatoia, stendete l’impasto con l’aiuto di un matterello ad uno spessore di di circa 1 cm e 1/2,  allungate fino ad ottenere un quadrato.

Spolverate la sfoglia con il parmigiano grattugiato, una manciata di pepe macinato al momento, la pancetta e fontina tagliata a cubetti (nel mio caso), ma potete farcirla  come volete.

arrotolate l’impasto:

Stendere l'impasto e farcirlo - Ricetta Brioche Salata agli Albumi

 arrotolate su se stesso allungando fino ad ottenere un rotolo piuttosto lungo, che possa quindi coprire tutta la lunghezza dello stampo. 

Adagiate il rotolo in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato:

Disporre il rotolo in uno stampo a ciambella -Ricetta Brioche Salata agli Albumi

 Lasciate lievitare la ciambella ad una temperatura di 26° – 28° ( forno spento, precedentemente acceso) per ancora 1 h  circa, fino a quando la  brioche salata non avrà raddoppiato il suo volume.  

Pennellate la superficie con tuorlo e acqua :

Pennellare con tuorlo e acqua la brioche pronta da infornare -Ricetta Brioche Salata agli Albumi

 

 Cuocete in forno a 180° per 30′. Sfornate e sformate :

Brioche Salata agli Abumi - Ricetta Brioche Salata agli Albumi

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Panissimo:

per  Sandra , Barbara  e Michela 

Di solito non lo faccio mai…

Ma stamattina, qualcosa mi ha spinto ad aprire Facebook prima della colazione che mi ha ricordato un Compleanno speciale…

Immediatamente ho pensato di preparare un dolce, ma l’idea è stata ben presto soppiantata dall’orologio che mi guardava temerario e un appuntamento a cui stavo già facendo tardi…  

Poi ho pensato all’archivio. Ho sfogliato, aperto cartelle, chiuso e trafficato, ma di torte nemmeno l’ombra!!!

Ah! se ricordassi le date di compleanno in tempo!

MA…

Ho pensato che per dimostrare l’affetto, il bene e quanto si è vicini a qualcuno anche se fisicamente lontani… forse sarebbe bastato anche solo un biglietto, un simbolo ricco d’amore…

Così, ho preso carta e pennarello,

un piccolo cupcake con cui gioca sempre Gin

e scattato…

…A te amica, che da 2 anni fai parte della mia vita…

Ti voglio bene 

Compleanno Vaty

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:albumiAntipasti Pasqualifarina manitobafontinaformaggio filantelievito di birraprosciutto cottoRicette di PasquaRicette di RicicloRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Svuotafrigo

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
113 Commenti
  • Avatar imma ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:10

    Tesoro nel mio firigo anzi freezer direi, non mancano mai gli albumi e dopo questa meraviglia adesso altro che meringhe ..farò questa bellissima torta salata che ha un aspetto cosi invitante. Una sorta di casatiello ma molto più light quindi perfetta per tutti.
    Tu e Vaty siete uniche e speciali quindi mi unico a te per afrle anche da qui tanti auguriiii!!!
    Tvbbb,Imma

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:32

      Imma carissima:* non sai quante meringhe ho preparato per eccesso di albumi… questa brioche è stata una salvezza… risolve la cena, svuota il frigo in generale e riciclo di albumi! grazie di cuore del tuo affetto ti mando un caro abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Erica Di Paolo ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:11

    Segnata. Fa troppo gola per non provarci!!!! Grandissima proposta, decisamente golosa. Brava, brava, brava. E auguri Vaty!!!!! ^_^
    P.S. Il tuo pensiero è dolcissimo e a me avrebbe scaldato il cuore più che con un dolcino.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:33

      Erica provaci perchè è anche semplice da preparare.. all in one e ti gusti questa strepitosa brioche;) Grazie di cuore :*

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:13

    Wowwww ma che spettacolo!!!!! un’alternativa ai soliti dolci che si fanno per riciclare gli albumi.. Veramente gustoso.. e che ripieno!!!! smack cara :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:34

      Mi fa piacere Cla che hai apprezzato! in effetti ero stanca di ripiegare sui soliti dolci…con questa ho trovato la giusta soluzione:)bacione!

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:14

    complimenti Simo,mi piace tantissimo questa brioche salata…e poi ci si puo’ sbizzarrire col ripieno…grazie per aver condiviso questa golosita’ con noi…un abbraccio :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:35

      Esatto lety! puoi farcirla con quello che più ti piace e che hai a disposizione in frigo… insomma versatilissima:*

      Rispondi
  • Avatar Sonia Monagheddu ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:28

    Sarà il mio prossimo lievitato, grazie Simo ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:42

      Ne sono felice Sonia:*

      Rispondi
  • Avatar mary ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:33

    Simona mia..ma questa cosa è una meraviglia ! Ha un aspetto magnifico..sembra così soffice…così morbidosa…tutta da provare ! Ti abbraccio :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:43

      Provala maryè davvero sofficissima e super golosa;) poi la farcisci con quello che preferisci! un abbraccio anche a te:)

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:37

    Simo cara.. vengo qui perchè attratta da una foto che gira su fb (mannaggia a me che ho mille videate aperte alla volta ..!!).
    e poi, niente, mi appunto giusto la ricetta perchè, si sa, le cose in frigo ce le abbiamo sempre e le idee su come evitare sprechi sono sempre ben accette!
    Già mi avevi fatto la sorpresa stamane su facebook con questa foto deliziosa!
    e davvero non mi aspettavo proprio queste note finali!!
    Ma perchè, mi chiedo io, PERCHE? e soprattutto COSA HO FATTO DI BENE PER MERITARTI COTANTO AFFETTO? uff.. sei riuscita a farmi commuovere proprio oggi che mi ero ripromessa davvero di gioire e di non essere la solita malinconica e nostalgica.
    ma come si fa a non gioire per dei sentimenti cosi spontanei?
    Giusto ieri, raccontavo alle amiche che tu ben conosci (Maddy, Manu, Roberta, Lara) , come il blog sia stata una terapia per tante “cose”.
    Oggi posso dire che non solo tutto ciò è stato terapeutico ma è stato un DONO. UN DONO MERAVIGLIOSO E INASPETTATO .
    Come un figlio all’improvviso (la mia sofie), come un amore nato per scherzo (mio marito), questa avventura, voi, amiche, confidenti, siete tutte entrate a far parte della mia vita e allora mi rendo conto che GRAZIE A VOI, LA MIA VITA ADESSO E’ PROPRIO MERAVIGLIOSA.
    ti voglio bene Simo. Grazie di tutto.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:50

      Amica mia sono felice che la piccola sorpresa ti sia piaciuta..ripeto non era niente di programmato… una foto scattata al mattino con l’intento di regalarti un sorriso… spero presto di abbracciarti.. mi manchi! Sono felice che anche l’idea del brioche di riciclo ti piaccia…ti mando un caro abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 17:54

    complimenti per l’idea furba svuota frigo, soprattutto per gli albumi!

    e auguri anche qui a Vaty!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:51

      Grazie mille Artù:**

      Rispondi
  • Avatar Valealcioccolato ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 18:01

    Simo questa ciambella è assolutamente meravigliosa! Complimenti! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:51

      Grazie Vale!

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 18:25

    Qui si apprezzano sempre le ricette di riciclo degli albumi.. nel freezer (io li surgelo proprio, ché mi dispiace buttarli via, e così reggono qualche mese, e l’unica accortezza è quella di farli scongelare a temperatura ambiente) ora ne ho 4. Dai, che devo collezionarne solo più uno e poi brioscio salatamente (?!).
    Questa tua ciambella salata mi piace da morire, perfetta per una cena fra amici o un pic-nic (fra qualche mese).
    Bellissima idea!
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:52

      Giuly cara, anch’io spesso congelo per evitare che stazionino in frigo troppo tempo inutilizzati… colleziona il 5° e vedrai che golosità:) bacione grande:*

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 18:44

    Ciao Simona, uso spesso anch’io gli albumi nei lievitati,si ottengono sempre dei prodotti buonissimi! Questa tua brioche è fa vo lo sa!!! come tutto quello che proponi! buonissima settimana <3 <3 <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:53

      Grazie mille Fede:**

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 18:45

    amica mia di albumi in frigo ne ho sempre in quantità! posso usare anche quelli scongelati secondo te? l’idea mi aggrada moltissimo!!! che brava sei, come sempre e più di sempre! :-)
    un bacio grande così!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:58

      Certo che puoi Ele! basta che gli albumi li scongeli a temperatura ambiente… sono perfetti! Grazie mille :** ti abbraccio tanto

      Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 20:17

    Ciao Simona, super soffice e super golosa questa brioche salata, è davvero perfetta per smaltire affettati e formaggi, e albumi naturalmente…brava, come sempre del resto!!!
    Cara Simona, hai dedicato a Vaty un dolcissimo pensiero, sei davvero una bella persona :)
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:03

      Grazie mille ely:* sono felice che la brioche e il pensiero ti siano piaciuti:) ti mando un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 19:52

    La tua ciambella deve essere buonissima e poi è un ottimo modo per smaltire gli albumi ma ciò che ha catturato la mi attenzione già stamani, sono quelle tenere manine, la piccola Gin deve essere un amore di bimba come la sua mamma.
    Un abbraccio a voi e ancora auguri a Vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:58

      Grazie di cuore Enry:* sei carinissima:**

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 20:13

    Simo, sono emozionata perchè ho preso la farina manitoba e anche il lievito di birra fresco, sento che è arrivato il momento di lanciarmi con questi cibi scalda-anima e cuore, golosi e soffici! ;-) Messo stellina alla tua ricetta, era doveroso… sai sempre invogliarmi, con le tue foto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:02

      Francy cara che bella notizia! lanciati ! sono certa che ti si aprirà un mondo meraviglioso… fatto di attesa e goie.. i lievitati hanno bisogno di calma, tranquillità, tepore, ti costringono a rallentare i ritmi… ma quanta soddisfazione…tienimi aggiornata sul risultato e se hai bisogno io sono qui:*

      Rispondi
  • Avatar ARIA ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 21:17

    un’altra delle tue meravigliose creazioni e….una dedica davvero bella alla dolce Vaty!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:04

      Grazie mille Aria:**

      Rispondi
  • Avatar uncestinodiciliege ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 20:22

    Che bella ciambella si vede che è soffice!!!
    Mi piace molto,ottima ricetta per consumare gli albumi…..la proverò!
    Un abbraccio :))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:03

      Sono certa che ti piacerà;* bacione!

      Rispondi
  • Avatar consuelo ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 20:51

    Favolosa!
    la zia consu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:03

      Grazie:**

      Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    18 Novembre 2013 alle 21:16

    Tu …tu mi fai felice! Rendi tutto bello e non so come fai. Una briosche salata davvero gustosa e sono fiera di ospitarla in Panissimo. Tutto quello che fai è bello.
    Sei grande Simona.

    e ancor di più perché hai dedicato il post a Vaty!

    Ti bacio e ti abbraccio…e davvero grazie di cuore :* :* :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:04

      Amica mia sono felice che ti piaccia… non potevo mancare:* ti stringo forte:)

      Rispondi
  • Avatar Nahomi ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 00:58

    Il riciclo degli albumi è essenziale per una come me che impasta la frolla continuamente. Avevo trovato dei biscotti con albumi ma riciclare con una bella ciambella rustica è sicuramente meglio. Grazie per l idea, un abbraccio Nahomi

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:05

      Nahomi sono felice di averti dato un spunto creativo! provala sono sicura che sarai soddisfatta di questo nuovo modo di riciclare i tuoi albumi!;*

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 07:25

    Ma che tesoro che sei, è talmente dolce il pensiero che hai avuto per la tua amica. Bellissima anche la foto, come sempre :-)
    Secondo te potrei usare gli albumi anche per fare una cosa simile ma in versione dolce?

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Novembre 2013 alle 10:34

      Ciao Ele:* grazie mille innanzitutto:) ci ho pensato anch’io alla versione dolce, magari farcita con marmellata o una crema spalmabile… Di solito mi regolo da 80 a 120 gr di zucchero e 8 gr di sale per 500 gr di farina nelle brioches dolci. Sarebbe da fare qualche prova per arrivare la ricetta perfetta, ma credo si possa partire da questa base tranquillamente, l’impasto merita!;)
      Un bacione e a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 09:22

    Che bella che sei tu.
    Spero di poter incrociare il tuo bel sorriso presto.
    Assolutamente :)
    Ti abbraccio forte forte

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:07

      Spero anch’io Babe:* grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar simo ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 10:29

    purtroppo difficilmente avanzo gli albumi, ma me la segno questa ricetta perchè questo panbrioche è favoloso! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:08

      Grazie simo:* se ti avanzano hai la ricetta giusta:) bacione a te!

      Rispondi
  • Avatar Isabel ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 11:35

    Sono stata subito attratta dalla foto! E poi ho letto gli ingredienti e ho cominciato ad avere un certo languorino…Lo voglio provare perchè mi ispira tantissimo!
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:18

      Isabel cara è una brioche davvero ottima, ti consiglio di provarla appena hai albumi disponibili.. ti darà tanta soddisfazione:* bacione:)

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 10:49

    Ho proprio una ciotolina di albumi che staziona in frigo, ne approfitto e prendo la ricetta!!! Invitantissimo ed insolito, bravissima cara, ho tanto da imparare!!!
    Un abbraccio stretto e felicissima giornata, qui… di pioggia!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:12

      Lory allora la brioche capita proprio a pennello;) prova poi mi dirai:*

      Rispondi
  • Avatar Candida ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 10:57

    Da me è difficile che stazionino in frigo albumi ma questa brioche è da fare comunque, è bellissima, mi ricorda il tortano che a noi piace molto. Belle le foto ed esaurienti le spiegazioni, come sempre!
    Ti abbraccio
    Candida

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:14

      Si Candida, il ripieno è molto simile al Tortano, anche se l’impasto è piuttosto diverso… se ti piacciono le torte/ brioche salate saporite e corpose provala è fantastica:* ti abbraccio anch’io:*

      Rispondi
  • Avatar Vica ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 11:09

    Sei stata esplicita e precisa nelle spiegazioni e originale al solito tramite le tue immagini favolose!!!! Questa brioche mi ricorda un po’ la “învârtită cu brânză” che faceva spesso mia mia nonna.. Certo, il ripieno era molto più semplice.. (figurati se mia nonna sa cos’è la fontina.. o la pancetta..) :) Cmq sei riuscita a ricordamela… Grazie .. :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:16

      Vica sono felice che ti abbia ricordato un piatto tipico della tua nazione… un piatto purtroppo non conosco, ma mi piacerebbe tanto! Grazie mille dei complimenti e del tuo affetto bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Fr@ ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 11:22

    Ecco un modo molto utile oltre che gustoso di utilizzare gli albumi per una preparazione salata.
    Ottima, me la segno.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:17

      Provala Fr@ è davvero squisita:**

      Rispondi
  • Avatar sandra ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 11:37

    Simo, uno spettacolo! già segnata nelle ricette da fare, mi hai fatto venire fame!
    grazie tesoro per Panissimo!
    Sandra

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:19

      Mi fa piacere Sandra:* provala è strabuona!:*

      Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 12:22

    Meravigliosa la dedica……ricetta come al solito……perfetta! Tutto da te è sempre sopra la righe, non so come fai ma non c’è il minimo accendo di stanchezza (e so che ultimamente lo sei stata), mi riempi sempre di complimenti invece sono io che devo farli a te!! e poi vogliamo tralasciare il fatto che sei una donna Dolcissima e sempre disponibile???? Ti adoro Simo!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:20

      Gabi amica, ogni volta che ti leggo mi si apre il cuore… sappi che la stima p reciproco… tvb

      Rispondi
  • Avatar Tatiana Homebakedforlove ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 12:43

    ancora una volta una bellissima proposta, fattibile e gustosa!
    Un bacio enorme e complimenti!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:20

      Grazie mille Tati:** un abbraccio a te:))

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 13:17

    Hai realizzato un’altra delle tue meraviglie, la tua brioche salata è bella , morbida e golosissima. Segno subito la ricetta .Un grande abbraccio Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:20

      Grazie mille Dani:**

      Rispondi
  • Avatar chiara ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 15:15

    ciao! bellissima ricetta grazie! solo una domanda. se lo faccio la sera dopo cena lo posso lasciar lievitare tutta la notte? grazie Chiara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Novembre 2013 alle 15:24

      Ciao Chiara, bentrovata:) tutta la notte è un tempo troppo lungo, l’impasto lievita in un arco di tempo che va dalle 3 alle 4 ore (massimo), inoltre c’è anche la seconda lievitazione, quella in teglia. Ti consiglio di procedere al mattino presto. Tienimi aggiornata sul risultato! a presto:*

      Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 15:30

    ciao Simo carissima e che bello ritrovarti con una delle tue meraviglie! Speciale l’idea di questa brioche che mi ricorda – ma in leggerezza- il tortano e il casatiello … che non ho mai fatto ma sempre ammirato. E così io ammiro ancora una nuova delle tue preparazioni e altresì apprezzo la tua dolcezza, la tua umiltà, il tuo spirito così solare e pulito e mi fai desiderare ancor più di poterti stringere personalmente! Ho avuto il piacere di conoscere Vaty e le tue parole sono davvero felici!!!!
    un mondo di bene, Clara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:24

      Clara carissima ma sai che più di una persona mi ha scritto che questa brioche ricorda il tortano! in effetti il ripieno è molto simile, ricco e saporito… ma gli impasti sono molto diversi… buonissimi tutti (ma io sono di parte :D!) Campana, innamorata della mia terra non posso che sponsorizzare le preparazioni tradizionali… :) Prova questa brioche poi mi dirai…:*
      Grazie di cuore e un abbraccio che spero presto di darti dal vivo:*

      Rispondi
  • Avatar Michela Sassi (A tutto pepe...) ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 16:26

    Tutto quello che fa tu è splendido…. Sei veramente brava!
    Un bacione, Michela

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:24

      Grazie mille Michi:**

      Rispondi
  • Avatar sandra ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 16:33

    Ed io che ho parecchi albumi da smaltire e un forno che fa le bizze, come faccio?? La preparo lo stesso e incrocio le dita! E’ troppo bella Simona !Brava come sempre ♥

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:25

      Oddio Sandra quando il forno non va è un vero dramma! incrocio per te! e buona brioche :*

      Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 16:59

    ma che meraviglia questa brioche, mi ispira tantissimissimo…sempre meravigliosa e anche tu dolce a pensare alla nostra cara amica Vaty! ti abbraccio forte, sei tanto tenera!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:25

      Grazie mille Ale:) sei carinissima:) un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 18:26

    troppo gustoso per non copiarlo, grazie tesoro, una ricetta fantastica !Un bacione….

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:26

      Grazie a te Chiara:*

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 19:45

    Oh che bella idea!!!! Io ne ho tantissimi di albumi, me ne avanzano sempre e questa brioche è favolosaaaaaaaaaaaa!!! Con querl ripieno, poi che dirti bellissima la fotografia per fare gli auguri ad una grande donna e ad una cara amica! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:28

      Bene Ely:* sono felice di averti dato uno spunto… grazie di cuore e un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 20:22

    Sei di una dolcezza unica, Simo… quelle manine con quel cupcake e il bigliettino… tanto amore dimostrato nel modo più tenero e bello <3 La brioche è fantastica, ottimo modo per riciclare gli albumi, proverò presto! ;) Complimenti e un abbraccio pieno di affetto <3 :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:29

      Grazie mille Vale ti abbraccio tanto :**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    19 Novembre 2013 alle 22:07

    che bel pensiero hai avuto per Vaty, molto carino e tanto dolce. Sei unica!!!!!!!
    Un modo meraviglioso utilizzare gli albumi per la tua brioche salata. Ottima idea. grazie.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:30

      Grazie mille Gio:**

      Rispondi
  • Avatar Rebecca La Sposa Oculata ha detto:
    20 Novembre 2013 alle 09:38

    Bellissimo post, davvero ben fatto: dettagliato, spiegato bene e per non parlare delle foto… bellissime, davvero complimenti per il tuo lavoro!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:30

      Grazie Reb:**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    20 Novembre 2013 alle 19:22

    Facendo pochi dolci, difficilmente mi avanzano gli albumi, però, la prossima volta prenderò in considerazione la tua splendida proposta.
    Lo sai, amo le torte salate e la tua è davvero deliziosa! Un bacio grande grande

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:31

      Infatti Giovanna, amando tu il salato credo che a prescindere dagli avanzi, dovresti proprio preparala questa brioche! è divina:*

      Rispondi
  • Avatar Lalla - Semplicemente Cucinando ha detto:
    20 Novembre 2013 alle 20:38

    Delicata e ricca nello stesso tempo questa ciambella…un po’ come sei tu ;-) ricca dentro e sempre attenta a tutto e tutti.
    Sono un po’ incartata in questo periodo, lo cancellerei volentieri….ma basta che passi in fretta ;-).
    Un abbraccio tesoro :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 09:20

      Grazie Lalla cara:* spero che passi in fretta il tuo periodo no, intanto ti abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    20 Novembre 2013 alle 21:42

    Questa ciambella/briosce salata è semplicemente fantastica!! Non so quanti albumi avanzati ho in frigo … stasera ho fatto ancora impasti per panettone, quindi. Questa la faccio di sicuro, bravissima Simona, favvero bravissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:32

      Terry allora hai trovato la ricetta giusta:) un abbraccio grande:**

      Rispondi
  • Avatar sississima ha detto:
    20 Novembre 2013 alle 21:20

    mi hai salvata, ho un sacco di albumi da utilizzare!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 09:20

      Mi fa piacere Silvia:**

      Rispondi
  • Avatar EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni ha detto:
    21 Novembre 2013 alle 12:14

    Ha un ottimo aspetto, deve essere molto golosa!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:36

      Lo è! provala ;**

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    21 Novembre 2013 alle 14:09

    Dolce Simo, avevo visto la foto e credevo che fosse appunto tutto pensato! Invece anche con l’improvvisazione ne è venuto su un bellissimo scatto e un dolcissimo pensiero… Dura stare sola con la piccola e portare avanti la casa e tutto il resto.. Ma tu sei in gambissima , brava e bella, puoi!!! Guarda che brioche che hai tirato su! Con tutto il rispetto per la Moroni, ma qui c’è un altro tipo di classe :o)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:38

      Silvia carissima:* aspetto che questo momento di trasferta lavorativa di mio marito passi… stringo i denti e vado avanti… grazie sicuramente anche al blog, a questo lavoro che mi riempie la vita e l’affetto di tutte voi … Grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    22 Novembre 2013 alle 18:06

    Ma che bella questa brioche salata!!!
    Favolosa l’idea per riciclare gli albumi, sei sempre bravissima. Bellissimo e dolcissimo anche il tuo pensiero per Vaty, e a proposito di dolce credi che si possa fare anche la versione dolce di questa ricetta?
    Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 06:59

      Carla carissima come scrivevo prima ad Elenuccia, credo si possa partire da questa base per realizzare anche la versione dolce…. dosando un quantitativo di zucchero tra gli 80 e i 120 gr , 8 gr di sale per 500 gr di farina. Sarebbe da fare qualche prova e poi magari farcire con marmellata , nutella o crema dolce spalmabile… chissà che non decida di cimentarmi a breve!;) un abbraccio grandissimo:**

      Rispondi
  • Avatar Ale-ricettedicultura ha detto:
    26 Novembre 2013 alle 11:10

    Cara Simo, questa brioche è super!! Mi segno la ricetta per provare a farla prestissimo, appena accumulo un po’ di albume!! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 07:21

      Ale sono certa che ti piacerà tantissimo:* bacioni!

      Rispondi
  • Avatar Ada ha detto:
    26 Novembre 2013 alle 22:10

    Una brioche salata per riciclare gli albumi è fantastica! Grazie dell’ottimo suggerimento. A presto Ada :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 08:31

      Grazie a te Ada:* bacione!

      Rispondi
  • Avatar pattipa ha detto:
    28 Novembre 2013 alle 11:20

    Tesoro mi cadi a fagiolo perchè sto per cimentarmi nel panettone… mò indipendentemente dalla sua riuscita, avrò 8 albumi da smaltire… vabbè le meringhe, vabbè pure dei biscotti ma sta brioche mi ispira mooooooolto di più!!! Un bascione bionda bella!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 08:33

      Pat allora non puoi non provarla! poi sapendo quanto ami il salato e le brioche è davvero la preparazione perfetta per te:* fammi sapere:** bacione!

      Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    28 Novembre 2013 alle 18:34

    chissà come verrebbe questa al vapore…
    da provare ;)
    *
    grazie gioia ora me la segno e poi ti dico
    :*
    Cla

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 08:38

      Cla sarebbe proprio da sperimentare! un abbraccio :**

      Rispondi
  • Avatar Ileana ha detto:
    18 Marzo 2014 alle 12:19

    Simo cara ho tantissimi albumi da consumare, abbiamo fatto le zeppole sia io che mamma quindi ho minimo 10 albumi da smaltire!
    Credo proprio di fare questa meraviglia domani :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Marzo 2014 alle 00:29

      Carissima ho visto le foto su fb! sono davvero felice che ti sia piaciuta… oltre ad essere una fantastica soluzione per riciclare albumi e salumi ha un gusto davvero eccezionale!:) un abbraccio :**

      Rispondi
  • Avatar Chir ha detto:
    30 Dicembre 2015 alle 22:48

    Ho trovato questa ricetta e sono davvero impaziente di provarla. Ho solo una domanda: se al posto del lievito di birra uso il lievito istantaneo per torte salate il risultato cambia molto? Ovviamente in questo caso non farei lievitare per 3 ore.

    Rispondi
  • Avatar Bea ha detto:
    27 Settembre 2016 alle 11:41

    ciao ho fatto questa brioche salata sabato e devo dire che il risultato è stato sorprendente. domanda: secondo te posso fare con lo stesso impasto dei mini panini al posto della ciambella???? il risultato sarà lo stesso? grazie Bea

    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    11 Ottobre 2017 alle 22:56

    Ciao Simona! Ma la seconda lievitazione (quando metto la ciambella nella teglia)la posso prolungare tutta la notte in forno spento e cuocere poi il giorno dopo?

    Rispondi
  • Avatar Milena ha detto:
    27 Maggio 2020 alle 14:40

    Volevo sapere se posso usare il lievito istantaneo al posto di quello di birra oppure altera il sapore?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    3 Ottobre 2021 alle 13:00

    Ciao. Potrei sapere il peso degli albumi? perché ne ho parecchi in un boccaccio di vetro quindi non saprei contarne 5..
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy