Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci lievitati > Brioche alle mele (soffici con ripieno cremoso di mele!) Ricetta facile
DolciDolci lievitatiDolci alla fruttaDolci da Colazione

Brioche alle mele (soffici con ripieno cremoso di mele!) Ricetta facile

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

Le Brioche alle mele sono un lievitato dolce genuino e squisito! si tratta di soffici spirali di pan brioche,  farcite con mele cotte in padella con zucchero e cannella; poi cotte in forno e infine glassate con miele! una bontà davvero unica dalla consistenza morbidissima che si contrasta al cuore cremoso di mela!

Brioche alle mele

Ormai conoscete tutti il mio immenso amore per i Dolci con le mele! Dalla Torta, alla Crostata, ai Muffin, sono sempre un successo strepitoso tra grandi e bambini ; questa volta ho pensato alle brioche soffici. Per l’impasto ho scelto la mia ricetta classica, una preparazione base semplice e veloce che si può preparare anche a mano senza difficoltà! una volta lievitato l’impasto viene farcito con il composto di mele profumatissimo e cremoso cotto in padella ormai freddo; poi arrotolato e infine affettato, da cui si ricavano le Brioche alle mele! che potete realizzare in monoporzioni oppure in un unico bauletto oppure torta attaccandole vicine! ancora una lievitazione per favorire la morbidezza, e poi in forno dove diventeranno delle vere proprie nuvole soffici soffici di cui innamorarsi al primo assaggio e grazie alla glassatura al miele si conservano morbidissime per giorni! Perfette per la prima colazione  oppure per la merenda, non solo dei grandi anche dei più piccoli! ideali da trasportare in zaino di scuola oppure in ufficio! provatele subito!

Sei intollerante o vegano?

Puoi realizzare con lo stesso procedimento le Brioche alle mele con IMPASTO senza uova, senza lattosio

Ricetta brioche alle mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti + tempi di lievitazione 20 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 348 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per circa 12 pezzi

Per l’impasto:

  • 600 gr di farina manitoba (io uso le farine magiche) oppure di forza W330
  • 1 uovo
  • 250 gr di latte
  • 100 gr di panna fresca
  • 80 gr di zucchero
  • 25 gr di olio di semi (oppure 25 gr di burro fuso)
  • 1/2 cucchiaio di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 10 gr di sale
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio abbondante di miele
  • una bustina di vaniglia1 cucchiaio colmo di rum invecchiato oppure succo d’arancia o liquore a scelta

Per la farcitura alle mele:

  • 3 mele ( qualità a scelta)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di granella di zucchero
  • 3 – 4 cucchiai di miele fluido
Procedimento

Come fare le Brioche alle mele

Prima di tutto realizzate l’impasto base seguendo il procedimento che trovate in PAN BRIOCHE

Nel frattempo sbucciate le mele, tagliate a pezzi e aggiungetele in una padella con zucchero e cannella.

Poi cuocete a fuoco dolce con coperchio per circa 15 minuti; schiacciate con una forchetta così da ottenere un composto cremoso. lasciate raffreddare da parte perfettamente.

Poi, una volta lievitato l’impasto stendetelo con un matterello ad uno spessore di 1/2 cm , formate un rettangolo piuttosto lungo e dal centro di 20 – 25 cm.

Spalmate con un cucchiaio il ripieno alle mele:

aggiungere il ripieno di mele - Ricetta Brioche di mele

Arrotolate la brioche dal lato largo piuttosto stretto:

come fare le brioche con le mele

Affettate quindi le brioche a 3 cm, ricomponete le spirali e ponetele man mano che le realizzate in una teglia rivestita di carta da forno con una spolverata di zucchero in granella.

Infine lasciate lievitare le brioche in luogo temperato a 28° (forno spento luce accesa)  per circa 1 h :

brioche di mele pronte da infornare

Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 20 minuti nella parte medio alta fino a leggera doratura.

Ancora bollenti cospargete di miele  e lasciate raffreddare

Ecco pronte le brioche alle mele

Brioche alle mele-

Una volta fredde conservate subito sigillandole con pellicola per alimenti. Prima di servirle spolverate con zucchero in granella!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette economicheRicette per BuffetRicette VeganeRicette Vegetarianelievito di birramelegranella di zuccheromiele

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Sandra ha detto:
    17 Ottobre 2020 alle 13:33

    Le farò oggi! Grazieeee

    5
    Rispondi
  • Avatar roselli dante ha detto:
    18 Ottobre 2020 alle 10:22

    il procedimento è valido anche per le mele cotogne?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Aprile 2024 alle 11:25

      Certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    27 Marzo 2021 alle 20:20

    Oggi ho fatto grazie a lei il Pan brioche più ovviamente queste girelle meravigliose con le mele. Mi piacerebbe poter mettere le foto ma non riesco. Michela Cristina

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy