Brioche alle mele (soffici con ripieno cremoso di mele!) Ricetta facile

Le Brioche alle mele sono un lievitato dolce genuino e squisito! si tratta di soffici spirali di pan brioche,  farcite con mele cotte in padella con zucchero e cannella; poi cotte in forno e infine glassate con miele! una bontà davvero unica dalla consistenza morbidissima che si contrasta al cuore cremoso di mela!

Brioche alle mele

Ormai conoscete tutti il mio immenso amore per i Dolci con le mele! Dalla Torta, alla Crostata, ai Muffin, sono sempre un successo strepitoso tra grandi e bambini ; questa volta ho pensato alle brioche soffici. Per l’impasto ho scelto la mia ricetta classica, una preparazione base semplice e veloce che si può preparare anche a mano senza difficoltà! una volta lievitato l’impasto viene farcito con il composto di mele profumatissimo e cremoso cotto in padella ormai freddo; poi arrotolato e infine affettato, da cui si ricavano le Brioche alle mele! che potete realizzare in monoporzioni oppure in un unico bauletto oppure torta attaccandole vicine! ancora una lievitazione per favorire la morbidezza, e poi in forno dove diventeranno delle vere proprie nuvole soffici soffici di cui innamorarsi al primo assaggio e grazie alla glassatura al miele si conservano morbidissime per giorni! Perfette per la prima colazione  oppure per la merenda, non solo dei grandi anche dei più piccoli! ideali da trasportare in zaino di scuola oppure in ufficio! provatele subito!

Sei intollerante o vegano?

Puoi realizzare con lo stesso procedimento le Brioche alle mele con IMPASTO senza uova, senza lattosio

Ricetta brioche alle mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per circa 12 pezzi

Per l’impasto:

  • 600 gr di farina manitoba (io uso le farine magiche) oppure di forza W330
  • 1 uovo
  • 250 gr di latte
  • 100 gr di panna fresca
  • 80 gr di zucchero
  • 25 gr di olio di semi (oppure 25 gr di burro fuso)
  • 1/2 cucchiaio di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 10 gr di sale
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio abbondante di miele
  • una bustina di vaniglia1 cucchiaio colmo di rum invecchiato oppure succo d’arancia o liquore a scelta

Per la farcitura alle mele:

  • 3 mele ( qualità a scelta)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di granella di zucchero
  • 3 – 4 cucchiai di miele fluido
Procedimento

Come fare le Brioche alle mele

Prima di tutto realizzate l’impasto base seguendo il procedimento che trovate in PAN BRIOCHE

Nel frattempo sbucciate le mele, tagliate a pezzi e aggiungetele in una padella con zucchero e cannella.

Poi cuocete a fuoco dolce con coperchio per circa 15 minuti; schiacciate con una forchetta così da ottenere un composto cremoso. lasciate raffreddare da parte perfettamente.

Poi, una volta lievitato l’impasto stendetelo con un matterello ad uno spessore di 1/2 cm , formate un rettangolo piuttosto lungo e dal centro di 20 – 25 cm.

Spalmate con un cucchiaio il ripieno alle mele:

aggiungere il ripieno di mele - Ricetta Brioche di mele

Arrotolate la brioche dal lato largo piuttosto stretto:

come fare le brioche con le mele

Affettate quindi le brioche a 3 cm, ricomponete le spirali e ponetele man mano che le realizzate in una teglia rivestita di carta da forno con una spolverata di zucchero in granella.

Infine lasciate lievitare le brioche in luogo temperato a 28° (forno spento luce accesa)  per circa 1 h :

brioche di mele pronte da infornare

Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 20 minuti nella parte medio alta fino a leggera doratura.

Ancora bollenti cospargete di miele  e lasciate raffreddare

Ecco pronte le brioche alle mele

Brioche alle mele-

Una volta fredde conservate subito sigillandole con pellicola per alimenti. Prima di servirle spolverate con zucchero in granella!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Sandra

    Le farò oggi! Grazieeee

    5
  2. roselli dante

    il procedimento è valido anche per le mele cotogne?

  3. Michela

    Oggi ho fatto grazie a lei il Pan brioche più ovviamente queste girelle meravigliose con le mele. Mi piacerebbe poter mettere le foto ma non riesco.
    Michela Cristina

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.