Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti integrali (leggeri e gustosi) la Ricetta base veloce!
DolciBiscottiDolci da Colazione

Biscotti integrali (leggeri e gustosi) la Ricetta base veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Biscotti integrali sono dei frollini salutari e ricchi di fibre: dei biscotti con farina integrale, senza burro con olio di semi e zucchero di canna; dal sapore rustico e consistenza friabile squisita! Proprio come i Biscotti senza burro, sono perfetti non solo per intolleranti al lattosio, chi segue un regime alimentare ipocalorico; ma anche per chi, senza rinunciare al gusto vuole dei biscotti leggeri per colazione o merenda!

Biscotti integrali

Si tratta di una Ricetta base veloce e facilissima, la stessa utilizzata per realizzare la Crostata integrale. Si monta tutto in ciotola,  l’impasto riposa in frigo solo pochi minuti, si stende senza rompersi e si possono dare vita a biscotti integrali in tantissime forme e gusti diversi! Infatti potete arricchire l’impasto con  gocce di cioccolato fondente,  frutta secca, uvetta, semi oleosi, cereali. E una volta cotti in forno, potete farcirli con marmellata oppure crema spalmabile per creare l’effetto dei Biscotti occhi di bue o glassarli con fondente fuso! Perfetti per iniziare la giornata con energia e senza troppi sensi di colpa! i Biscotti integrali sono buonissimi da inzuppare nel latte o nel tè ma anche da gustare soli per accompagnare il caffè quotidiano, per merenda, da sgranocchiare come spuntino e perché no da trasportare in giro proprio come le Barrette energetiche ai cereali, Ciambellone integrale e Torta di mele senza burro! Provateli presto!

Scopri anche:

Biscotti dietetici ( senza zucchero, senza burro, senza uova e senza farina!)

Ricetta Biscotti integrali

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 544 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 30 biscotti

Per l’impasto base:

  • 330 gr di farina di farro integrale oppure metà farro e metà integrale classica + 2 – 3  cucchiai per la spianatoia
  • 100 gr olio di semi girasole o di lino
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 130 gr di zucchero di canna (in alternativa anche semolato)
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per i vari gusti:

  • 2 – 3 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 40 gr di frutti rossi essiccati + 1 cucchiaio di mandorle o pistacchi tritati (gusto gran cereale)
  • 80 gr di cioccolato fuso (per glassare)
  • 80 gr di marmellata a scelta (per farcire)

Deliziose varianti: al posto delle mandorle o pistacchi potete scegliere nocciole, noci, anacardi, fiocchi d’avena, semi di lino, girasole, zucca, chia, semi misti che vi piacciono. al posto dei frutti rossi essicati potete scegliere datteri, prugne secche, albicocche secche o quello che avete a disposizione in dispensa!

Procedimento

Come fare i Biscotti integrali

Per realizzare l’impasto seguite gli ingredienti che leggete qui e il procedimento passo passo che trovate nell’articolo Pasta frolla integrale

Poi una volta realizzato l’impasto dividetelo in 2 o 3 parti a seconda di quanti gusti volete realizzare.

Biscotti integrali con le gocce di cioccolato

Inserite le gocce di cioccolato in un pezzo e formate una palla.

Biscotti integrali gusto grancereale

aggiungete nella frolla integrale frutta secca scelta con mandorle tagliate grossolanamente al coltello.

Biscotti integrali classici

Lasciate l’impasto senza aggiunte

impasto dei biscotti integrali - Ricetta Biscotti integrali

Poi richiudete in una pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 15 minuti.

Stendete gli impasti su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 5 mm e date ai vostri biscotti integrali la forma che preferite.

Man mano che li realizzate disponeteli in una teglia rivestita di carta da forno

disporre i biscotti integrali in teglia - Ricetta Biscotti integrali

Infine riponete la teglia di biscotti in frigo per 15 minuti mentre fate scaldare il forno a 180°

I biscotti integrali, cuociono un pò di più rispetto ai classici, calcolate dai 13 – 16 minuti. Ad ogni modo la cottura dipende dal forno. Voi controllate sempre, aprite e valutate. devono risultate leggermente dorati in superficie.

Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustare!

Quando sono completamente freddi, potete farcirli con marmellata o miele (semplicemente accoppiando due biscotti insieme) oppure glassarli a metà con cioccolato fuso.

Ecco i  Biscotti integrali buonissimi!

Biscotti integrali ricetta

Si conservano anche 3 settimane in una scatola di latta, una biscottiera oppure in una busta di plastica per alimenti! In previsione delle feste potete anche pensare di regalarli in questo caso, potete sistemarli in una scatola porta biscotti fai da te

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato fondenteRicette economicheRegali gastronomiciRicette di NataleuvettaRicette Vegetarianegocce di cioccolatofarina integraleDolci di Natalemarmellata

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    1 Ottobre 2020 alle 08:57

    Buonissimi! sono piaciuti tantissimo ai miei bambini!

    5
    Rispondi
  • Avatar Bianca ha detto:
    2 Ottobre 2020 alle 21:38

    ciao Simona, se non trovassi la farina di farro integrale, potrei utilizzare tutta integrale? O grano saraceno?

    Rispondi
  • Avatar Johanna ha detto:
    3 Ottobre 2020 alle 09:50

    Ciao Simona, I tuoi biscotti sono strepitosi grazie 1000

    Rispondi
  • Avatar Johanna ha detto:
    3 Ottobre 2020 alle 09:51

    Ciao Simona i tuoi biscotti sono strepitosi grazie 1000

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    7 Ottobre 2020 alle 16:01

    Ricetta fantastica! Biscotti semplici, gustosi e Salutari! Da fare e rifare

    5
    Rispondi
  • Avatar viviana ha detto:
    21 Gennaio 2021 alle 14:59

    Solo a me l’impasto si sbriciola tantissimo? Spero che una volta cotti si compattano per bene

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy