Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti al cioccolato fondente (morbidi, semplici, veloci) la Ricetta perfetta!
DolciBiscottiDolci al Cioccolato

Biscotti al cioccolato fondente (morbidi, semplici, veloci) la Ricetta perfetta!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Biscotti al cioccolato sono dei golosissimi dolcetti realizzati con un impasto semplice a base di cioccolato fondente, farina, uova e zucchero (con o senza burro) arricchito con gocce di cioccolato o scaglie! Una volta cotti in forno si gonfieranno leggermente dando vita a dei Biscotti al cioccolato morbidi ma allo stesso tempo friabili al morso da sciogliersi in bocca divinamente buoni!  Seguite questa Ricetta Biscotti al cioccolato  facile e veloce da realizzare e sono certa che diventeranno i preferiti di tutta la famiglia, bambini compresi! Per colazioni, merende e da regalare!

Biscotti al cioccolato (morbidi, semplici, veloci) Ricetta biscotti al cioccolato

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni; dopo aver sperimentato tante ricette oggi condivido con voi quella che considero la Ricetta perfetta dei classici Biscotti al cioccolato per sapore, consistenza e semplicità di esecuzione! Vi occorrono solo 10 minuti  per mescolare tutti gli ingredienti in ciotola, dare la forma di palline ai vostri biscotti e senza riposo in frigo sono pronti per la cottura! Il risultato è stato definito da tutti quelli che li hanno assaggiati: i Biscotti al cioccolato più buoni di sempre! squisiti, fondenti, non eccessivamente dolci! divini! Da questa versione base potete dare vita a tante golosissime varianti : potete realizzarli con burro o oppure con olio ; potete arricchirli con frutta secca a scelta, come granella di nocciole, mandorle, pistacchi; oppure potete tuffarli zucchero semolato prima della cottura; oppure nello zucchero a velo per avere l’effetto screpolato! Insomma a voi la scelta! Proprio come i Biscotti al cacao, sono perfetti per tutte le occasioni; da una golosa colazione ad una merenda energetica, dato che si conservano tanti giorni sono perfetti anche da regalare!  Provateli presti e innamoratevi subito!

Altri Biscotti al cioccolato imperdibili:

Biscotti alla nutella (golosissimi e veloci solo 3 ingredienti! )

Biscotti di Pasta frolla al cacao ( i classici frollini che potete realizzare in tante forme diverse)

Vegan Biscotti al cioccolato ( senza uova, senza burro e senza latte, perfetti per intolleranti e vegani)

Ricetta Biscotti al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 12 minuti 22 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 530 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 30 biscotti
  • 180 gr di cioccolato fondente
  • 220 gr di farina ’00
  • 60 ml di olio di semi (oppure 60 di burro morbido)
  • 150 gr di zucchero semolato (+ qualche cucchiaio per la copertura)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 80 gr di gocce di cioccolato oppure scaglie (facoltativo, se li volete con le gocce)
  • 200 gr circa di zucchero a velo (facoltativo, se li volete screpolati in superficie)
Procedimento

Come fare i Biscotti al cioccolato

Prima di tutto sciogliete a bagnomaria il cioccolato, lasciate intiepidire, mescolate con l’olio e lasciate da parte. Se state utilizzando il burro scioglietelo insieme al cioccolato e ponete poi tutto da parte facendo raffreddare completamente

poi montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per 1 minuto.

Infine aggiungete il composto di cioccolato fuso freddo, mescolando con un cucchiaio, aggiungete farina e lievito ben setacciato. Impastate pochi secondi con le mani per creare l’impasto! L’impasto con l’olio risulterà quasi subito pronto compatto, lasciatelo in frigo per 15 minuti circa. L’impasto con il burro avrà bisogno di restare in frigo per almeno 3 h deve risultare duro.

Se volete aggiungere le gocce di cioccolato fatelo insieme alla farina, prima del riposo in frigo:

Impasto biscotti al cioccolato

Quando l’impasto è freddo e denso, staccate delle palline di 18 gr ciascuna con un cucchiaio. arrotolatele tra mani. Potete lasciarle al naturale oppure rotolarle nello zucchero semolato:

formare le palline - Ricetta Biscotti al cioccolato

Man mano che le realizzate adagiatele su una teglia rivestita di carta da forno.

cuocere i biscotti al cioccolato fondente

Per avere l’effetto screpolato il cosidetto Crinkles rotolate le palline prima nello zucchero semolato e infine nello zucchero a velo:

superficie screpolata biscotti al cioccolato

In ogni caso cuocete una teglia per volta, in forno statico ben caldo a 180° per 12 minuti, finché non risultano gonfi! Se avete utilizzato impasto con il burro i biscotti prima di essere infornati dovranno stare 30 – 40 minuti in frigo ad indurirsi.

Sfornate e lasciate intiepidire perfettamente!

Ecco pronti i vostri Biscotti al cioccolato! fondenti, morbidi, buonissimi! (in questo caso realizzati con olio)

Biscotti al cioccolato (morbidi, semplici, veloci) Ricetta biscotti al cioccolato-

Questi sono quelli con l’effetto screpolato (realizzati con il burro):

:

biscotti al cioccolato morbidi

In previsione delle prossime feste natalizie e non solo potete impacchettarli per dei golosi regalini fatti in casa! se volete, potete realizzare voi stessi una Scatola per biscotti fai da te

Si conservano più di 1 mese ben sigillati!

Biscotti al cioccolato
5 per 18 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San Valentinocioccolato fondenteRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette economicheRegali gastronomiciRicette di NataleRicette per Buffetvanigliagocce di cioccolatolievito per dolciDolci di Natale

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
27 Commenti
  • Avatar Giorgia ha detto:
    2 Dicembre 2019 alle 17:09

    Semplicemente meravigliosi! Proverò a farli e sono certa che saranno un successo! Lo scorso anno ho provato quelli ricoperti di zucchero

    5
    Rispondi
  • Avatar Greta ha detto:
    2 Dicembre 2019 alle 17:28

    Sto facendo l’impasto!!!! Non vedo l’ora di cuocerli

    5
    Rispondi
  • Avatar Mimma ha detto:
    4 Dicembre 2019 alle 16:32

    Ciao simona volevo provare a fare questi biscotti e volevo sapere se la vaniglia è l’estratto o l’aroma? Ti ringrazio tantissimo e aspetto una tua conferma ciao ciao Mimma

    5
    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    11 Dicembre 2019 alle 06:18

    Fatti… Anche questi! Strasemplici… Ho aggiunto cannella e buccia d’arancia.. E passati nello zucchero a velo prima di infornarli. BUONISSIMI! :-* GRAZIE!!!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Manuela ha detto:
      1 Luglio 2020 alle 02:05

      Ciao, volevo chiederti una cosa. Se non ho abbastanza cioccolato fondente, va bene anche del cacao amaro in polvere? Grazie.

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    1 Marzo 2020 alle 19:12

    Spettacolari… Grazie per la fantastica ricetta ❤️

    5
    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    28 Marzo 2020 alle 15:20

    Ho provato per la prima volta questa ricetta e ho trovato i tuoi biscotti davvero ottimi. Essendo intollerante al glutine, oltre che al lattosio, ho sostituito la dose di farina 00 con 190 gr di farina di riso e 30 gr di amido di mais e devo dire che il risultato è stato comunque delizioso.

    5
    Rispondi
  • Avatar dusca ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 11:25

    scusa ma si potrebbe usare il cacao in polvere invece del cioccolato fuso? e nel caso, quanto e come? sai in questo periodo bisogna arrangiarsi con ciò che c’è.

    5
    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    21 Aprile 2020 alle 13:09

    Senza parole ,fatti oggi . Veramente ottimi , non avevo l’olio di semi e ho messo extravergine con dose minore

    5
    Rispondi
  • Avatar Alix ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 12:14

    Ciao, grazie per la ricetta. I biscottini sono piaciuti a tutti, però ho delle perplessità:1. Ho dovuto aggiungere molta farina all’impasto perché pur rispettando le tue dosi era davvero troppo umido e appiccicoso, impossibile da manipolare2. In cottura non hanno mantenuto la forma a pallina ma si sono appiattiti (fatti con olio) 3. Lo zucchero semolato, nella parte sotto dei biscottini, si è un pò caramellato. Hai qualche consiglio al riguardo? Inoltre vorrei chiederti se pensi sia possibile farli con fondente al 50% per averli leggermente meno amari.Ciao e grazie.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Maggio 2020 alle 08:22

      Alix hai sbagliato ad aggiungere altra farina! era solo necessario il riposo in frigo per addensare l’impasto! prossima volta rispetta tutti i passaggi e vedrai il risultato perfetto! :*

      Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    25 Giugno 2020 alle 09:12

    BUONISSIMI!

    5
    Rispondi
  • Avatar Samantha ha detto:
    5 Luglio 2020 alle 09:57

    Provati una settimana fa!! Sono fantastici!! Le mie figlie vogliono sono questi biscotti!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    14 Dicembre 2020 alle 20:29

    Ciao, c’è scritto che l’impasto con il burro ha bisogno di 10 h di riposo in frigo. È un errore oppure hanno bisogno di un tempo così lungo di riposo? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Dicembre 2020 alle 09:49

      No francesca! diciamo che appena si indurisce, bene anche 3 h ;)

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    11 Ottobre 2021 alle 11:33

    Ho provato a fare la ricetta usando l’olio: ho dovuto aggiungere altra farina perché lavorandolo con le mani era molto cremoso e non si staccava da esse.

    Rispondi
  • Avatar Xasi ha detto:
    12 Dicembre 2021 alle 10:32

    peppe fetish

    3
    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    10 Gennaio 2022 alle 15:41

    Appena fatti…. Sono bellissimi e buonissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Valeuca ha detto:
    25 Febbraio 2022 alle 22:33

    Sono effettivamente squisiti, solo che si bruciano leggermente sotto. Accortezze per evitarlo?

    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    5 Aprile 2023 alle 18:37

    I biscotti al cioccolato migliori di sempre ! Io li faccio con l’olio e sono buonissimi ! Grazie per questa ricetta, oggi li ripreparo per i miei suoceri, chissà che ne penseranno Io ho problemi col forno e li cuocio 12 minuti a 170 gradi in forno ventilato ma vengono benissimo comunque :)Grazieee !

    5
    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    6 Aprile 2023 alle 15:36

    Sono dei biscotti semplici buoni e. Graziosi nel vederli io aggiungo anche della granella alla nocciola …ottimi ciao Teresa

    Rispondi
  • Avatar Susanna ha detto:
    5 Dicembre 2023 alle 11:16

    Posso congelare l’impasto? Magari già le palline formate? Così da poter scongelare in frigo e mettere in forno piu avanti per fare regali natalizi!

    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    17 Dicembre 2023 alle 13:53

    Una volta preparate le palline, posso congelarle (senza zucchero a velo ovviamente) e cucinarle qualche giorno dopo? Grazie mille.

    5
    Rispondi
  • Avatar flavia elizabeth acevedo ha detto:
    8 Dicembre 2024 alle 11:17

    La aggiunta della frutta secca la aggiungo alla impasto prima di riposare e dopo il riposo di 3 ore in frigo.Uso il burro ghee con le stesse dosiTi diro come vengonoGrazieLe tue ricette sono molto belle, chiare e fa e fa fare.Flavia da Bergamo

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Dicembre 2024 alle 14:55

      Benissimo cara :)

      Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    10 Dicembre 2024 alle 00:18

    Si può congelare l’impasto?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Dicembre 2024 alle 05:17

      Certo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy