Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci da Colazione > Barrette energetiche ai cereali fatte in casa! (Ricetta facile passo passo)
DolciDolci da Colazione

Barrette energetiche ai cereali fatte in casa! (Ricetta facile passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Barrette energetiche sono degli snack perfetti per sostituire un pasto, merenda, colazione o da trasportare ovunque! Si tratta di Barrette ai cereali a base di fiocchi d’avena, frutta secca e semi oleosi, senza zucchero, senza burro e senza olio! Visto i costi elevati in commercio, perché non realizzarle con le nostre mani? Ecco per voi la Ricetta Barrette fatte in casa corredata da foto passo passo e consigli utili per preparare in poche mosse delle Barrette energetiche ai cereali dal gusto squisito e consistenza perfetta! Che si non sbriciolano al taglio e restano croccanti per giorni! Molto più buone e più genuine di quelle comprate!

Barrette energetiche - Barrette fatte in casa - Barrette ai cereali

Si tratta di una ricetta molto facile!  Per la preparazione basta utilizzare una base di fiocchi d’avena che potete sostituire con un mix di crusca, orzo e segale ; in questo caso ho scelto mandorle, arachidi, mirtilli secchi, semi di zucca e di sesamo . Una volta tostati i semi vanno aggiunti nei cereali e infine legati con miele e sciroppo d’acero! il tempo di cuocere in forno, raffreddarsi e potrete tagliare le vostre barrette energetiche e conservarle! Da questa versione base, potete dare vita a tante varianti utilizzando  frutta secca a scelta o semi che preferite! Per dare vita a delle Barrette energetiche ai cerali sempre nuove e dal gusto diverso! Proprio come i Biscotti senza burro, i Biscotti integrali e i Biscotti senza uova, sono Perfette come spuntino in ogni momento, per iniziare la giornata con gusto ed energia, da trasportare in ufficio, a scuola, all’università, in spiaggia, ma anche pre workout! Provatele presto e sono certa che le Barrette fatte in casa le preparerete sempre così!

Scopri anche

Il Muesli fatto in casa ( la Ricetta passo passo per fare la Granola)

Ricetta Barrette energetiche

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 162 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 12 – 15 barrette – una teglia quadrata da 20 x 20cm
  • 120 gr di Fiocchi d’avena oppure un Mix di fiocchi d’avena, fiocchi di orzo e fiocchi di segale
  • 60 gr di farina di farro integrale
  • 40 gr di arachidi sgusciate
  • 50 gr di mirtilli secchi (oppure uvetta sultanina)
  • 40 gr di mandorle con la pelle (oppure nocciole, noci classiche o pecan)
  • 30 gr di semi di zucca decorticati
  • 30 gr di semi di sesamo
  • 120 gr di miele liquido
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1/2 cucchiaino di sale
Procedimento

Come fare le Barrette fatte in casa

Prima di tutto pesate i Fiocchi d’avena o il mix.

Poi pesate anche i semi e la frutta secca

Infine tostate leggermente i semi con le mandorle e le arachidi in una padella antiaderente.

Fare raffreddare. Riunire in una ciotola i fiocchi, la frutta secca, i semi, i mirtilli, la farina e il sale, mescolate bene;

Poi aggiungete il miele appena scaldato insieme allo sciroppo d’acero e mescolate bene:

mescolare insieme - Ricetta Barrette energetiche

Infine adagiate il composto in una teglia, precedentemente foderata di carta da forno e appiattite bene con l’aiuto di un altro foglio di carta da forno:

trasferite in teglia - Ricetta Barrette energetiche ai cerali fatte in casa

Cuocete in forno a 180° per circa 20 – 25 minuti, azionando il grill gli ultimi 5 minuti. Attenzione che il tempo di cottura dipende da forno a forno. Quindi dopo i primi 15 minuti aprite e controllate le vostre barrette!

Le barrette fatte in casa sono pronto quando risultano ben caramellate in superficie ed assumono un colore dorato.

Infine sfornate e lasciate raffreddare perfettamente prima di tagliare le barrette, con un coltello a lama grande in rettangoli:

affettare - Ricetta Barrette energetiche ai cereali fatte in casa

Le Barrette energetiche sono pronte. Gustatele fredde!.

Barrette energetiche - Barrette fatte in casa - Barrette ai cereali-

Conservare le Barrette ai cereali fatte in casa:

Per 10 gg circa in una scatola di latta o biscottiera.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arachidifarina di farrofiocchi d'avenafrutta seccamandorlemieleRegali gastronomiciRicette LightRicette per BambiniRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetarianesciroppo d'acerosemi di girasolesemi di sesamosemi di zucca

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    5 Agosto 2020 alle 08:25

    Finalmente una ricetta senza zucchero!

    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    8 Novembre 2020 alle 17:07

    Che buone! A parte fatto quale altra farina eventualmente? Grazie mille

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    12 Gennaio 2021 alle 12:09

    Si potrebbe sostituire il miele con del caramello?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Gennaio 2021 alle 18:52

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    13 Gennaio 2021 alle 16:15

    Io sono allergica a tutta la frutta secca cosa posso mettere al posto della frutta secca

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    17 Gennaio 2021 alle 09:52

    Ottime , la migliore ricetta finora.

    5
    Rispondi
  • Avatar Liliana ha detto:
    25 Febbraio 2021 alle 17:40

    Sfornate e tagliate….. Le briciole ottime da tuffare nello yogurt o nel latte

    Rispondi
  • Avatar Gian ha detto:
    22 Maggio 2021 alle 17:13

    Proverò! Per quanto tempo si mantengono?
    Possono essere congelate eventualmente?

    Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    21 Gennaio 2022 alle 18:27

    Ciao queste barrette sono buonissime come del resto tutte le tue ricette! Potresti pubblicare altre ricette di barrette? Se possibile una con tutti semi di zucca e malto di riso, sto provando varie combinazioni ma non riesco a trovare le dosi.Grazie mille!

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    11 Marzo 2022 alle 19:02

    Come si puo’ sostituire lo sciroppo d’acero?

    Rispondi
  • Avatar Luca ha detto:
    9 Dicembre 2022 alle 21:04

    Ricetta molto buona ma per la cottura io le faccio a 150 gradi per 30 minuti e vengono dorate alla perfezione senza bruciarsi.

    Rispondi
  • Avatar Cry ha detto:
    27 Settembre 2023 alle 19:12

    Ciao, mi piacerebbe provarle subito ma posso variare con farro soffiato, fiocchi d’avena e mandorle omettendo farina e sciroppo d’acero?

    Rispondi
  • Avatar Aurora Niero ha detto:
    26 Febbraio 2025 alle 10:12

    Ciao! Per farle dello giusto spessore la teglia quanto dev’essere grande?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Marzo 2025 alle 09:03

      2 cm, ma volendo puoi farle anche più doppie oppure più sottili, dipende dai gusti :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy