Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci lievitati > Arancini di Carnevale (al forno o fritti) : la Ricetta originale passo passo
DolciDolci lievitati

Arancini di Carnevale (al forno o fritti) : la Ricetta originale passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Gli Arancini di Carnevale sono un dolce lievitato golosissimo tipico della cucina marchigiana, che si prepara in prossimità del Carnevale. Si tratta di Girelle di brioche aromatizzate all’arancia, da cui prendono il nome “arancine“; che vanno fritte oppure cotte al forno ! Dalla consistenza super soffice, dal gusto e profumo squisito, vi faranno innamorare al primo morso, aggiungendole subito nel menù di martedì grasso insieme a Chiacchiere, Castagnole, Frittelle di Carnevale, Bomboloni! Scommettiamo?

Arancini di Carnevale - Ricetta arancini di carnevale

Come ogni ricetta tradizionale esistono piccole varianti da famiglia a famiglia. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale degli Arancini marchegiani estratta dal mio libro di cucina regionale. E’ una preparazione molto facile , che vi porterà via poco tempo, si può impastare a mano, senza planetaria, il tempo di lievitare, stendere l’impasto poi farcire con zucchero e buccia d’arancia , infine arrotolare e ricavare delle girelle proprio come i Cinnamon rolls! Ancora un pò di riposo e sono pronti per la cottura. Secondo tradizione, vengono fritti in abbondante olio; ma potete realizzare tranquillamente degli Arancini di Carnevale al forno, proprio come i miei! più leggeri, ma ugualmente golosissimi! Perfetti per il Buffet più colorato dell’anno! ma anche per merende semplici per bambini e non solo e colazioni gustose!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 20 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 281 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 20 pezzi
  • 300 gr di farina ‘0
  • 1 cucchiaino abbondante di lievito di birra secco ( oppure 8 gr di lievito di birra fresco)
  • 125 ml di latte
  • 50 gr di zucchero (+ 100 gr per il condimento)
  • 1 uovo intero
  • 30 gr di burro
  • 8 gr di sale
  • buccia grattugiata di 2 arance (per il condimento)
Procedimento

Come fare gli Arancini di Carnevale

Prima di tutto mescolate insieme farina, zucchero e lievito secco. Se state utilizzando quello fresco, scioglietelo 1 cucchiaino di acqua.

Aggiungete quindi il latte, mescolate, poi l’uovo. Infine incorporate a piccoli pezzi il burro morbido. Impastate stirando bene l’impasto. Quando è ben liscio, aggiungete il sale, impastate ancora bene al fine di ottenere un impasto omogeneo ed elastico.

impasto per arancini di carnevale

Infine coprite con una pellicola e lasciate lievitare per 3 – 5 h il tempo che triplichi il suo volume in ambiente temperato a circa 28°.

Poi rovesciate l’impasto su un piano di lavoro, stendete con un matterello ad uno spessore di 6 mm circa formando un rettangolo. Poi aggiungete lo zucchero e la buccia grattugiata delle arance:

stendere l'impasto e farcire con zucchero e buccia d'arancia - arancini di carnevale

Infine arrotolate partendo dalla parte larga:

arrotolare l'impasto - Ricetta arancini di carnevale

fino ad ottenere un salsicciotto. Utilizzate un filo di cotone a doppio per incrociare e formare la girella tagliandola direttamente ad 1 cm di impasto:

come formale le girelle (arancini di carnevale)

Man mano che le realizzate , disponetele in una teglia precedentemente foderata di carta da forno.

come fare gli arancini di carnevale 2

Infine lasciate lievitare ancora per 40 minuti a 28°

cuocere in forno gli arancini di carnevale

A questo punto potete friggere in abbondante olio, ritagliando direttamente il quadrato  con la girella e immergendolo in olio bollente per 2 minuti circa, si staccherà via pochi secondi dopo l’immersione.

Oppure potete cuocere al forno statico, come nel mio caso, a 180° per circa 18 minuti fino a doratura!

Ecco pronti gli Arancini di Carnevale!

Arancini di Carnevale

Appena freddi, sigillate subito con una pellicola a contatto per conservare la fragranza per i prossimi 2 giorni!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aranceDolci di Carnevalelievito di birraRicette di CarnevaleRicette economicheRicette per BambiniRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

Chiacchiere di Carnevale - Ricetta e Trucchi passo passo per fare le Chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale : Ricetta originale e segreti passo passo

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

Migliaccio - Ricetta Migliaccio napoletano il dolce tipico di Carnevale-

Migliaccio napoletano: Ricetta originale del dolce tipico di Carnevale

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Susi ha detto:
    12 Febbraio 2021 alle 11:21

    Ciao, mi piacerebbe fare questa ricetta. Solo per essere sicura di aver capito, ogni girella é spessa solo 1cm?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Febbraio 2021 alle 18:52

      esatto!

      Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    13 Febbraio 2021 alle 10:25

    Ciao Simona…sono nuova nella mailing list ma ho già provato qualche tua ricetta ed è venuta benissimo! ho provato varie ricette compreso questa ed è venuta benissismo! Grazie mille e buon lavoro!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia Carretta ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 08:17

    Ricetta perfetta come sempre, arancini deliziosi e raffinati. Grazie, Giulia :)

    5
    Rispondi
  • Avatar Lydia ha detto:
    27 Febbraio 2025 alle 16:40

    Li ho fatti la settimana scorsa ( scordando la seconda posa) e sono stati di-vo-ra-ti con un tè allo zenzero fresco!!! Questa settimana li rifaccio cercando di non scordare niente Tanti complimenti per il tuo curatissimo blog con tanti spunti per far conoscere le bontà caserecce italiane all’estero (vivo in Francia)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Febbraio 2025 alle 16:50

      sono felicissima! grazie per il commento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy