Come pulire i carciofi correttamente è fondamentale per cucinare al meglio i carciofi freschi ed evitare sprechi! Ricco di vitamine, proprietà benefiche, il carciofo, è un ortaggio invernale che si raccoglie fino a primavera, marzo, aprile inizi giugno. Così bello a forma di fiore e dal sapore unico, richiede alcuni accorgimenti per rimuovere le foglie dure, la barba interna e mantenere il cuore tenero e gustoso! Quante volte capita di lasciare troppe foglie esterne con la conseguenza carciofi legnosi al palato una volta cotti? Oppure di strappare troppo sacrificando anche le parti buone ? e che fine fanno i gambi? Così, ho pensato di realizzare una guida facile con foto passo passo per sciogliere tutti dubbi su come si puliscono i carciofi in modo veloce e semplice. Corredata da tanti consigli illustrati anche su come tagliare i carciofi seconda delle ricetta da realizzare!

Prima di tutto sappiate che potete applicare queste tecniche di pulizia del carciofo che ho imparato durante un corso di cucina, a tutte le varietà di carciofi che ci sono sul mercato . Nel dettaglio, in questo modo, potete pulire i carciofi romaneschi . (dette mammole , una qualità pregiata del Lazio. Questi sono grandi e tondeggianti dal colore verde, non possiedono spine e si raccolgono in primavera). I carciofi violetti ( dalla forma più piccola e allungata e colore esterno che tende al viola- blu. Anche questi non hanno spine ma sono più comuni e raccolgono da novembre a giugno). Infine vedremo anche come pulire i carciofi con le spine (detti spinosi, una qualità della Sardegna, tipicamente invernale, dalla forma allungata, colore verde con sfumature violetto-brunastre e spine di colore giallo sulle brattee). Infine ricordate per evitare che si anneriscano mentre li pulite, non è necessario il limone , c’è un altro trucco speciale! vediamo insieme!
Scopri anche:
Come pulire gli asparagi ( gli ortaggi di primavera con le punte a germoglio )Come pulire i carciofi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 30 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 121 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità 16 pezzi dimensione media |
---|
Attrezzatura
|
Come pulire i Carciofi
Prima di iniziare la pulizia dei carciofi e maneggiarli, vi consiglio di infilare un paio di guanti in lattice, altrimenti le mani e unghie si anneriranno tantissimo e sarà complicato dopo smacchiarle, anche con acqua, limone e bicarbonato.
In ogni caso, qualunque tipo di carciofi stiate pulendo : mammole, romaneschi, violetti, spinosi prima di tutto servitevi di una ciotola di acqua molto fredda, per immergerli immediatamente dentro una volta puliti.
Per evitare di annerire i carciofi in fase di pulizia, (che tendono immediatamente ad ossidarsi) potete aggiungere 1 limone tagliato a metà o spicchi nell’acqua fredda. Ma attenzione, non necessario. Potete anche pulire i carciofi senza limone. Se non li avete in casa o state preparando una ricetta che non richiede il limone, potete semplicemente utilizzare acqua fredda di frigo, meglio ancora una manciata di cubetti di ghiaccio, vedrete i carciofi resteranno chiari!
Prima di tutto strappate via le foglie esterne più dure. le sentite al tatto e sono tutte quelle viola.
Fermatevi a strappare quando vedete le foglie verdi, se le foglie sono metà verde, metà viola tranciate via solo quelle viola , fino a trovarvi un cuore di carciofo:

Poi tagliate via il gambo, lasciando circa 1 – 2 cm ( oppure lasciate un gambo lungo, a seconda della preparazione, potete vedere più in basso quali)
e tranciate via con un taglio netto le punte.

Infine assottigliate gambo e collo con un coltello senza troppi sprechi, queste sono parti molto tenere, quindi assottigliate solo la la parte superficiale

A questo punto togliete la barba interna potete tagliare a metà ed scavare con un cucchiaino

Attenzione che nei carciofi violetti troverete anche delle foglioline viola , quelle vanno eliminate perchè sono dure e filamentose al palato
carciofi spinosi : come pulire i carciofi con le spine
In questo caso, la pratica è identica solo dovrete fare attenzione ad una cosa : utilizzare dei guanti di gomma più doppi e spessi perchè le brattee hanno spine molto pericolose e rischiate di farvi male e bucare i guanti in lattice
Come pulire i gambi dei carciofi
Una volta puliti i carciofi , pulite i gambi con l’aiuto di mandolina

I gambi dei carciofi sono molto buoni e teneri e si possono utilizzare a pezzetti insieme ai carciofi stessi in tantissime preparazioni. Vi lascio qualche spunto.
Tra le mie ricette con i carciofi preferite c’è il Risotto ai carciofi, cremoso, profumato e sostanzioso
Le Polpette di carciofi un secondo semplice e gustoso che potete cuocere al forno o fritte.
la vellutata Crema di carciofi ottima da sola oppure per condire una golosa Pasta con carciofi .
Come pulire i carciofi interi
In questo caso dopo aver seguito tutti i passaggi indicati sopra, ovvero eliminare le foglie esterne più dure, tranciato le punte e assottigliato i gambi ( a scelta se lasciarli lunghi o corti a seconda dalla preparazione)
per eliminare la barba, i carciofi non vanno tagliati, vanno semplicemente allargati leggermente con delicatezza e con l’aiuto di un cucchiaino piccolo, scavare all’interno per togliere via la barba.
Infine richiudere il carciofo e immergerli in acqua ghiacciata o con limone.

Come pulire i carciofi alla romana
Prima di tutto procuratevi i carciofi mammole , tipica qualità laziale, lasciate un gambo di 5 cm circa e puliteli come carciofi interi come indicato sopra, eliminate le foglie esterne dure, tranciate le punte, e con l’aiuto di una mandolina assottigliate l’esterno legnoso dei gambi. Poi condite e cuocete come la Ricetta per Carciofi alla romana
Come pulire i carciofi per farli ripieni
Potete utilizzare la qualità di carciofi preferita . Prima di tutto pulite i carciofi interi eliminate le parti esterne, tranciate le punte e tutto il gambo . Infine con un cucchiaino scavate all’interno per eliminare la barba e togliete parte delle foglie interne che serviranno per il ripieno. Infine seguite la Ricetta per Carciofi Ripieni
Come pulire i carciofi alla giudia
Anche per questa preparazione vi occorreranno i tipici carciofi romaneschi, le mammole. Pulite i carciofi interi lasciando i gambi di 5 – 6 cm , eliminate le foglie dure, tranciate le punte, assottigliate i gambi con una mandolina ed eliminate la barba allargando il carciofo e scavando con un cucchiaino. Infine seguite la Ricetta dei Carciofi alla giudia
Come pulire i carciofi per farli bolliti
In questo caso pulire i carciofi interi, tagliarli a metà oppure vi consiglio di pulirli come indicato in precedenza tagliarli in 4 parli e bollirli in ampia pentola con acqua, saranno pronti nel giro di 20 minuti.
Come pulire i carciofi per friggere
Prima di tutto pulite i carciofi tagliandoli a metà come indicato in precedenza ed eliminate la barba e poi procedete a poi a tagliare ogni metà in 4 spicchi.
Come pulire i Carciofi per insalata
In questo caso bisogna pulire con maggiore accuratezza perchè i carciofi si mangeranno crudi, quindi non lesinate a togliere completamente ogni pezzo che può sembrare più duro. poi tagliate in tagliate a metà e eliminando la barba e infine affettate sottilissimo a 2 – 3 mm.
Come tagliare i carciofi
Il taglio dei carciofi cambia a seconda della preparazione
Una volta tagliati a metà potete tagliare in quattro parti a spicchi

Questo è il taglio più comune, che si utilizza per tantissime preparazioni.
Ad esempio per i Carciofi stufati in padella che poi sono ottimi non solo come contorno, ma come base per mille piatti, come Pasta, Risotto, Lasagne, Crepes ai carciofi; ma anche per realizzare farciture di pizze, rustici studel e naturalmente la gustosissima Torta salata ai carciofi.
Infine con questo taglio vi suggerisco anche di preparare i Carciofi gratinati al forno vengono buonissimi.
Se invece volete realizzare i Carciofi in padella vi consiglio un taglio più sottile a julienne o poco più grande, in questo modo la cottura sarà più veloce
Come conservare i Carciofi puliti
Prima di tutto è bene sapere potete conservare i carciofi puliti in acqua fredda ghiacciata 1 giorno a temperatura ambiente.
però che se aggiungete il limone , durante il tempo assumeranno il gusto del limone.
Se volete, potete conservare i carciofini per più tempo in barattolo, realizzando dei gustosi Carciofi sott’olio ideali per mille preparazione.
Infine voi stessi potete realizzare dei gustosi Carciofi surgelati per farne scorte. Procedete quindi a pulire come indicato, tagliare in 4 parti e imbustare in sacchetti di plastica per alimenti. Potete poi cuocere direttamente.
Grazie, ci serviva proprio una guida definitiva per pulire i carciofi, a me personalmente scoraggia molto comprarli crudi e spesso opto per quelli congelati , ma proverò sicuramente! Come sempre sei preziosa
Sono felicissima!:)
Come sempre precisione e affidabilità! proverò a pulire i carciofi con tutti i suggerimenti che hai dato sembra semplice
Consigli preziosi. Grazie, x me i carciofi sono sempre stati difficili da pulire e cucinare. Come sempre ricette chiare e sempre dí sicura riuscita.
Sto pulendo i carciofi proprio adesso con i tuoi consigli e non è stato così difficile! grazie per la generosità con cui dai i tuoi consigli
ottima guida ben fatta, ci sono tutte le opzioni
Ciao, ti seguo sempre e sei davvero preziosa!!! Posso solo fare una precisazione, da me si trovano soprattutto, i carciofi della Liguria e della Sardegna: con questo tipo di carciofi, quelli spinosi, bisogna fare molta attenzione, dove c’è la barba interna, solitamente ci sono anche le foglie interne con la punta spinosa! Per (brutta) esperienza ho imparato a controllare bene con la punta delle dita, per tagliare bene anche le piccole spine. Per i tanti suggerimenti e tutto quello che hai scritto, ti ringrazio molto!!! Grazie mille Patrizia
Ciao Patrizia! grazie per le info aggiuntive sulla pulizia dei carciofi spinosi, le aggiungo a tutto il resto! un caro saluto