Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti vegani: la Ricetta per farli in casa (semplici e veloci)
DolciBiscottiDolci da Colazione

Biscotti vegani: la Ricetta per farli in casa (semplici e veloci)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Biscotti vegani sono dei dolcetti semplici e davvero golosi, pur essendo preparati senza uova, senza lattosio, senza grassi animali e con pochi ingredienti genuini. L’impasto si mescola con 1 cucchiaio in 5 minuti da cui si ricavano questi biscottini vegani  profumati, morbidi e friabili al morso. Ideali non solo per intolleranti e chi segue un regime alimentare vegan, talmente buoni e sani che sono perfetti anche per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.

biscotti vegani

Per la preparazione velocissima ho preso spunto dalla mia Pasta frolla vegana che avete fatto e rifatto con gran successo, in questo caso ho semplicemente diviso l’impasto a metà, una parte l’ho lasciata bianca al sapore di vaniglia e in una parte ho aggiunto delle gocce per dei biscotti vegani al cioccolato. A fine cottura ho glassato con fondente qualche biscottino per avere 3 gusti diversi.  Ma da questa base, potete realizzare tante ricette biscotti vegani sempre nuovi e originali che vi ho inserito nelle varianti! Oltre ad essere squisiti, sono molto versatili, infatti si prestano benissimo non solo da inzuppare, ma anche da servire per un tè pomeridiano o semplicemente da impacchettare e regalare nelle occasioni speciali. Sono sicura che quando proverete questi biscotti vegani da fare in casa non li comprerete più!

Scopri anche:

La Crostata vegana al cioccolato  ( ricetta base per averla cremosa dentro e super squisita)

Ricetta Biscotti vegani

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti (+ 1 h di riposo in frigo per l’impasto) 12 minuti 27 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 52 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 40 pezzi
  • 500 gr di farina (farro bianco oppure 00) + quella per la spianatoia
  • 250 gr di zucchero di canna o classico (che potete ridurre fino a 210 gr)
  • 140 gr di olio di semi di girasole
  • 125 gr di acqua ( oppure bevanda vegetale)
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia oppure 2 bustine
  • buccia grattugiata di limone e o arancia (facoltativo)
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 70 gr di gocce di cioccolato ( facoltativo)
  • 50 gr di cioccolato fondente per glassare ( facoltativo)
Procedimento

Come fare i biscotti vegani

Prima di tutto mescolate farina, lievito setacciato, zucchero, sale e vaniglia e o aromi. Girate bene.

Poi fate un buco al centro e aggiungete olio e acqua  e con un cucchiaio mescolate energicamente per qualche secondo come per ottenere una sabbiatura grossa.

Infine rovesciate su un piano di lavoro.

A questo punto potete dividere l’impasto a metà, una parte la lasciate chiara e in una parte aggiungere le gocce :

impasto per biscotti vegani

compattate gli impasti velocemente se necessario con un pizzico di farina.

Non vi preoccupate se inizialmente vi sembrerà slegato, è normale, non ci sono le uova, non impastate troppo, giusto il tempo di formare una palla.

Sigillate i panetti in una pellicola e lasciate in frigo per 1 – 2 h circa

Al termine del tempo indicato spolverate bene un piano di lavoro, adagiatevi il panetto spolverate di farina e stendete con un matterello delicatamente, ogni tanto compattate i bordi affinché non si formino crepe e stendete ad uno spessore di 4  mm circa.

Poi intagliate i vostri biscotti vegani con uno stampino a scelta:

formazione biscotti vegani

fate la stessa operazione per i biscotti vegani al cioccolato:

biscotti vegani al cioccolato

Mano mano che li realizzate, disponeteli sollevandoli con una spatola per non deformarli in una teglia foderata di carta da forno ad una distanza di 2  – 3 cm :

cuocere i biscotti vegani

Infine cuocete in forno statico già ben caldo i biscottini vegani a 180° per 12 minuti

Sfornate e con l’aiuto di una spatola ponete a raffreddare su una gratella.

Se volete, un a volta raffreddati, potete glassare una parte di biscotti con fondente precedentemente fuso a bagnomaria o microonde. I consigli per glassare li trovate in: Biscotti frolla e cioccolato

Una volta completamente raffreddati potete servire i vostri Biscotti vegani 

biscotti vegani ricetta da fare in casa

Consigli

Mi raccomando prima di inserire i biscotti vegani nella scatola, aspettate che si raffreddino perfettamente , i bianchi circa 30 minuti, quelli con gocce e glassa almeno 2 h.

In previsione di regali golosi vi conviene preparali il giorno prima.

Ricette biscotti vegani varianti

Da questo impasto vegan base, potete dare vita a numerose ricette diverse, grazie ad aggiunte e sostituzioni.

Prima di tutto se volete realizzare dei Biscotti vegani senza zucchero , potete farlo, sostituendo lo zucchero con eritritolo, un dolcificante naturale 0 calorie. il sapore non sarà molto dolce ma potete aggiungere buccia grattugiata di limone e arancia per un sapore più ricco.

Se invece volete realizzare dei Biscotti vegani senza glutine , basterà solo sostituire la farina classica con quella di riso oppure mix gluten free.

Se volete realizzare dei Biscotti vegani al cacao potete semplicemente utilizzare 450 gr di farina + 50 gr di cacao amaro in polvere seguendo lo stesso procedimento

A seconda dei gusti potete farcirli con la marmellata in questo caso vi consiglio di stendere la frolla a 3 millimetri di spessore e una volta cotti i biscotti farcirli e accoppiali , potete prendere spunto dall’articolo Biscotti alla marmellata

Infine potete aggiungere a seconda dei gusti 150 – 200 gr di frutta secca come nocciole tritate, mandorle, pistacchi, oppure ancora uvetta, arancia candita o ancora datteri a pezzettini

Conservazione

Si conservano benissimo per 3 settimane chiusi in una scatola di latta a temperatura ambiente

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farinaRicette Senza lattosiocioccolato fondenteRicette per BambiniRicette economicheRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocigocce di cioccolatolievito per dolcizucchero di canna

Ricette da non perdere!

Crostata vegana al cioccolato - Ricetta Crostata vegana

Crostata vegana al cioccolato (Crostata senza uova, burro e latte)

Brioche vegan soffici (senza uova senza burro e senza latte) - Ricetta Brioche vegane

Brioches vegane: Ricetta con foto passo passo (sofficissime)

crema al cioccolato vegan-

Crema al cioccolato vegan (Crema al cioccolato senza uova e senza latte!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Giordana ha detto:
    19 Febbraio 2025 alle 11:41

    li faccio subito, da un pò sto sperimentando le ricette vegane sono più leggere e fanno bene per il colesterolo

    5
    Rispondi
  • Avatar Flavia ha detto:
    19 Febbraio 2025 alle 12:27

    Li ho appena sfornati, ero un po’ scettica ma sono venuti dei biscotti vegan troppo buonii che non credevo!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Febbraio 2025 alle 13:26

      Felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    19 Febbraio 2025 alle 17:17

    Buonissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    19 Febbraio 2025 alle 19:07

    Ciao Simona, volevo fare questi biscottini vegani perché io e il mio compagno ci siamo completamente convertiti, posso sostituire l’acqua con il succo d’arancia? grazie! sei bravissima ti seguo sempre

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Febbraio 2025 alle 06:05

      Ciao, certo puoi sostituire l’acqua con bevanda vegetale a scelta o se vuoi anche il succo d’arancia, solo che non pensare che il succo dia il profumo di agrumi, una volta cotta inodore, quindi in questo caso ti conviene usare buccia grattugiata di arancia ;)

      Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    19 Febbraio 2025 alle 22:46

    Li preparerò nel fine settimana

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy