La Chiffon cake al limone è un ciambellone dolce molto alto, sofficissimo, variante della Chiffon cake classica; sempre con albumi montati a neve e olio di semi senza burro che danno la tipica morbidezza, ma in questo caso realizzata con aggiunta di buccia grattugiata di limone nell’impasto che regala un profumo ancora più inteso e una glassa al limone in superficie che dona cremosità e gusto agrumato strepitoso! Insomma una bontà unica!
Per la preparazione facile e veloce mi sono affidata alla mia base super collaudata! ormai rifatta da tantissimi che grazie a tutti i trucchi e consigli dettagliati , riesce alla perfezione senza difficoltà!
Una volta cotta, lasciata raffreddare a testa in giù e poi sformata ; potete gustarla al naturale con una semplice spolverata di zucchero a velo oppure come nel mio caso, per rendere ancora più intenso il sapore potete glassarla con una ghiaccia di succo di limone e zucchero!
Proprio come la Torta soffice al limone, il morbidissimo Rotolo al limone e la favolosa Angel cake, anche la Chiffon cake al limone è ottima non solo per una colazione genuina e golosa, una merenda ricca, è talmente maestosa e coreografica che potete presentarla anche per le grandi occasioni, compleanni e dessert speciali di fine pasto! Se amate le Chiffon cake, non perdetevi la versione Chiffon cake al pistacchio super cremosa e la variante Chiffon cake al cioccolato, al gusto cacao.
Scopri anche :
La Torta al latte caldo (la Ricetta originale della hot milk sponge cake sofficissima!)
Ricetta Chiffon cake al limone
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 1 h | 1h e 15 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Americana | 340 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 persone – uno stampo da angel cake da 24 cm |
---|
|
Come fare la chiffon cake al limone
Prima di tutto montate gli albumi a neve fermissima con cremor tartaro e ponete da parte
Poi una ciotola mescolate con una frusta a mano farina, lievito setacciato, zucchero e sale.
Infine in un’altra ciotola più grande mescolate con una forchetta o frusta a mano i tuorli, la vaniglia, le bucce finemente grattugiate dei limoni, l’olio e l’acqua, per ottenere un composto omogeneo.
Poi a mano a mano aggiungete le farine e amalgamate bene con le fruste elettriche. Infine aggiungete gli albumi a poco a poco dal basso verso l’alto amalgamandoli con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
Infine versatelo quindi nell’apposito stampo senza nè imburrare nè infarinare.
Poi cuocete in forno ben caldo nella parte medio – bassa forno statico a 160° ( ventilato a 140°) per 1 h circa. fate sempre la prova stecchino.
Infine sfornate e capovolgete subito lo stampo. Se il composto è sbuffato fuori dalla teglia, inserite sul collo di una bottiglia e fate raffreddare completamente almeno 5 – 6 h a testa in giù.
Al termine del tempo indicato aiutatevi con un coltellino affilato per staccare i bordi.
Come glassare la chiffon cake al limone
Poi, una volta fredda e ben sformata su una gratella, potrete dedicarvi alla glassa.
Prima di tutto mescolate insieme lo zucchero con il succo di limone precedentemente filtrato a poco a poco, non aggiungetelo tutto insieme, in modo da valutare la consistenza non troppo liquida.
Infine versatela a cucchiaiate sulla superficie partendo dal centro piano piano vedrete che si diffonderà sui lati e verso l’interno.
Ecco pronta la vostra Chiffon cake al limone
Consigli e Varianti
Se non avete lo stampo classico da chiffon cake potete realizzarla in un stampo a ciambella da 24 se è alto 10 cm oppure da 26 cm se invece è da 8 cm
Per una Chiffon cake al limone senza glutine potete utilizzare farina di riso al posto di quella indicata
Se invece volete realizzare una Chiffon cake senza cremor tartaro basterà sostituire la stessa dose con lievito in polvere per dolci
Conservazione
La Chiffon cake al limone si conserva perfettamente a temperatura ambiente per 3 – 4 giorni meglio se sigillata in pellicola se è senza glassa. Se invece è già glassata va benissimo sotto una campana per torte.
Eventualmente potete anche congelare e scongelare a temperatura ambiente.
Wow bellissima!
Ciao faccio sempre questo dolce con ottimi risultati essendo che dovrei usare uno stampo da 26 faccio sempre la stessa dose? Grazie
Ciao Rosa! Sono contenta :) Con uno stampo da 26 cm verrà un pochino più bassa, ma non ti conviene fare doppia dose altrimenti diventa troppo impasto! ;)
Sempre amata la tua chiffon cake, farò anche questa al limone
Felicissima!