Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Carciofi ripieni (con e senza carne) Ricetta perfetta, veloce e squisita!
Secondi PiattiSecondi di CarneSecondi Vegetariani

Carciofi ripieni (con e senza carne) Ricetta perfetta, veloce e squisita!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Carciofi ripieni sono un secondo piatto vegetariano squisito! A base di carciofi freschi puliti e sgusciati poi farciti senza carne con erbe aromatiche, formaggio, pan grattato e olio o con carne; prima cotti in padella lentamente, dove ammorbidiscono e si impregnano di tutti i sapori e poi ripassati al forno; dove si forma una superficie gratinata e dorata squisita! La doppia cottura li rende strepitosi: dal cuore tenero dentro e leggermente croccanti sopra: semplicemente irresistibili! In due parole i Carciofi ripieni più buoni mai realizzati!

Carciofi ripieni

Come ogni ricetta tradizionale esistono tante versioni Quella che vi regalo oggi è la Ricetta perfetta dei Carciofi ripieni per gusto, consistenza e facilità di esecuzione e che potete realizzare in tante varianti! Si tratta infatti di una preparazione semplice e veloce, pronta in tavola poco più di mezz’ora!  Il segreto è un’ ottima pulizia, eliminando le foglie esterne più dure, utilizzando solo i cuori! Una volta sgusciati basterà riempirli e cuocerli! La doppia cottura vi permetterà di avere tutto il profumo dei Carciofi ripieni al forno e tutta la morbidezza scioglievole dei Carciofi ripieni in padella! In questo caso ho scelto di realizzare dei Carciofi ripieni senza carne, ma volendo con lo stesso metodo potete realizzarli anche con carne o salsiccia! o ancora aggiungere al pangrattato, olive e capperi oppure verdure miste. Proprio come Melanzane ripiene, Zucchine ripiene e Peperoni ripieni, sono perfetti come secondo piatto, quotidiano o per le occasioni più speciali sia dopo una buona Pasta con carciofi sia con le più ricche Lasagne ai carciofi! Si possono preparare con largo anticipo e sono ottimi anche riscaldati! Provateli presto!

Scopri anche :

I Carciofi al forno ( la ricetta squisita e veloce per averli teneri dentro e gratinati fuori)

Ricetta Carciofi ripieni

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 35 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 277 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 5 pezzi

Carciofi ripieni senza carne :

  • 5 carciofi tipo mammole
  • 4 cucchiai abbondanti di pan grattato (meglio se a grana grossa) anche senza glutine
  • 4 cucchiai di pecorino romano ( che potete sostituire con parmigiano )
  • circa 3 – 4 cucchiai di olio extravergine
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 rametto di timo fresco (in alternativa timo essicato)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di brodo vegetale
  • sale

Carciofi ripieni con carne :

  • 5 carciofi tipo mammole
  • 150 – 170 gr di salsiccia priva di budello (oppure carne macinata suino e bovino )
  • 30 gr di mollica di pane
  • latte q.b per spugnare la mollica
  • 2 – 3 cucchiai abbondanti di parmigiano
  • prezzemolo fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaino di olio extravergine
  • pepe nero macinato
  • una manciata di pan grattato
  • 200 ml di brodo vegetale
  • sale
Procedimento

Come fare i Carciofi ripieni al forno

Prima di tutto pulite i carciofi, eliminando le parti esterne più dure, fino ad ottenere solo dei cuori teneri e tagliando via le punte in modo da avere delle superficie piatte.

Poi svuotate i carciofi con un cucchiaino eliminando il centro e mano mano che li realizzate, poneteli in una ciotola di acqua ghiacciata (se lo avete, aggiungete anche mezzo limone)

Carciofi ripieni senza carne

Prima di tutto preparate il ripieno dei carciofi mescolando insieme il pane, le erbe aromatiche tritate, il pecorino, il sale e 2 – 3 cucchiai di olio. Valutate se ci vuole un filo d’olio in più, il ripieno deve risultare morbido e non secco!

Infine riempite i carciofi pressando bene dentro il ripieno e solo infine aggiungente 1 cucchiaino di ripieno sulla superficie:

come fare i carciofi ripieni

Infine scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella a bordi alti o casseruola con gli agli sbucciati e leggermente schiacciati.

Poi aggiungete i carciofi, sale, un pochino di prezzemolo tritato e un pochino di timo tritato;  fate prendere il bollo per qualche secondo e aggiungete subito la metà del brodo vegetale sul fondo:

cuocere i carciofi ripieni in padella poi al forno

Infine abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere per 20  – 25 minuti circa aggiungendo man mano il resto del brodo. Gli ultimi 10 min fate asciugare il brodo.

Poi accendete il forno a 200° con grill e ripassate con tutta la casseruola direttamente in carciofi ripieni in forno 10 minuti, il tempo che si formi una crosticina croccante!

Ecco pronti i Carciofi ripieni

Carciofi ripieni -
Carciofi al forno con carne

prima di tutto preparate i gusci pulendoli a fondo come indicato sopra;

Poi preparate il ripieno, mescolando insieme la carne macinata o la salsiccia priva di budello le fette di pane ammorbidite nel latte e strizzate, il formaggio, il prezzemolo.

Poi impastate come per ottenere l’impasto delle polpette. Riempite i carciofi con l’impasto, spolverate con una manciata di pan grattato e procedere alla doppia cottura proprio come spiegato sopra!

Conservare i Carciofi ripieni:

A temperatura ambiente per 1 giorno, poi vanno riposti in frigo dove si conservano 3 giorni circa. Potete scaldarli in casseruola con un pochino di brodo e risultano perfetti! Ideali anche da congelare!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carcioficarne macinatapangrattatoparmigianoRicette di PasquaRicette invernaliRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette VegetarianesalsicciaSecondi piatti Pasqualitimo

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar serena ha detto:
    17 Maggio 2021 alle 12:14

    Da fare subito!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar raffaella ha detto:
    18 Maggio 2021 alle 14:12

    molto invitanti

    Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    18 Maggio 2021 alle 15:39

    Confermo la bontà! Sono i migliori carciofi al forno che ho preparato! Grazie per tutti i consigli

    5
    Rispondi
  • Avatar Giorgio ha detto:
    21 Maggio 2021 alle 05:52

    Ottimi veramente!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy