Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Piatti unici > Parmigiana di carciofi (bianca, non fritta!) la Ricetta veloce e facile!
Piatti uniciSecondi Vegetariani

Parmigiana di carciofi (bianca, non fritta!) la Ricetta veloce e facile!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Parmigiana di carciofi è un secondo piatto ricco di gusto e semplice da fare! Una variante della classica Parmigiana ; in questo caso realizzata preparata con carciofi tagliati a fette; prima resi morbidi grazie ad una breve pre cottura con brodo caldo; poi alternati in strati con provola e parmigiano e infine cotti al forno; dove tutti gli ingredienti si legano insieme dando vita ad una Parmigiana di Carciofi bianca e non fritta, squisita, con una superficie croccante e gratinata e un cuore filante delizoso!

Parmigiana di Carciofi - Ricetta Parmigiana di Carciofi

Ormai tutti conoscete il mio amore per le Parmigiane! da quella di zucca, zucchine, alla versione con patate, è sempre un gran successo! questa volta ho voluto sperimentare una nuova variante con i Carciofi! vi dico: andata letteralmente a ruba! Facile e veloce da preparare, potete utilizzare il tipo di carciofi che preferite! La cosa importante è pulire perfettamente i carciofi privandoli delle foglie più dure! In questo caso ho preparato una versione semplice e vegetariana, ma voi, potete arricchirla con fette di prosciutto o affettati tra i vari strati! Essendo senza besciamella e senza salsa, i sapori sono perfettamente equilibrati, non vengono coperti dai sughi e si sente chiaro e intenso il gusto dei carciofi tenerissimi al profumo di prezzemolo, in perfetta sintonia con i formaggi filanti! Parmigiana di Carciofi - Ricetta Parmigiana di Carciofi Nel caso voleste preparala con i Carciofi fritti, potete farlo ma credetemi non guadagnerà in gusto! ma solo in calorie! fidatevi! Perfetta come secondo piatto da affiancare a qualunque contorno. Diventa essa stessa un contorno se si servono piccole fette singole per accompagnare pietanze di carne o pesce. Proprio come la Torta salata ai carciofi, si trasforma in un piatto unico se accompagnata da fette di pane! Si conserva benissimo anche i giorni seguenti, la parmigiana di carciofi è ideale quindi da trasportare per gite fuori porta, pic nic di pasquetta e naturalmente per il pranzo di Pasqua. Provatela presto e vedrete che i carciofi alla parmigiana li preparerete sempre in questo modo!

Scopri anche:

I Carciofi al forno (la versione light, vegan e buonissima!)

Ricetta Parmigiana di Carciofi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 275 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 20 cm
  • 4 carciofi
  • 250 gr di provola o mozzarella (ben sgocciolata) va bene anche dell’ottimo caciocavallo
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 500 ml di brodo di verdure o pollo o di dado
  • prezzemolo fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine + per condire
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Parmigiana di Carciofi

Prima di tutto, sbucciate l’aglio, schiacciarlo leggermente, rosolare in padella, aggiungere i cuori di carciofi precedentemente puliti e tagliati a spicchi e il prezzemolo fresco tritato con un coltello

rosolate 2 minuti, poi aggiungete il brodo caldo:

trifolare i carciofi in padella con del brodo caldo - Ricetta Parmigiana di Carciofi

Fate cuocere con un coperchio e lasciate stufare a fuoco basso per circa 15 – 20 minuti, il tempo che i carciofi risultino teneri sotto la forchetta:

Lasciar raffreddare i carciofi - Ricetta Parmigiana di Carciofi

Lasciate intiepidire.  Salate.

Oleate una teglia da 20 cm adagiate il primo strato di carciofi, alternate uno strato di parmigiano e uno di provola. Potete aggiungere del pepe tra uno strato e l’altro

Assemblare la parmigiana di carciofi alternando provola e parmigiano

Completate la parmigiana di carciofi con una dadolata di provola e una spolverata di formaggio.

aggiungete un filo d’olio:

Parmigiana di carciofi pronta per la cottura in forno - Ricetta Parmigiana di Carciofi

Cuocete in forno a 200° per 12 – 15 minuti azionando il grill

Ecco la Parmigiana di Carciofi pronta per essere gustata!

Parmigiana di Carciofi - Ricetta Parmigiana di Carciofi

Filante e gustosa parmigiana di carciofi, si tagliano perfettamente le fette!

fette golose di Parmigiana di Carciofi - Ricetta Parmigiana di Carciofi

Conservare e Congelare la Parmigiana di carciofi

Potete conservarla in frigo e scaldarla al momento o al microonde. Sarà buonissima per i prossimi 3 giorni.

Potete anche decidere di preparala e poi conservarla cruda in frigo, pronta da cuocere in forno.

La Parmigiana di carciofi si congela tranquillamente per mesi! In apposti contenitori ermetici benissimo anche le monoporzioni.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carciofiContorni di NataleRicette di NataleRicette di PasquaRicette economicheRicette invernaliRicette per il pranzo in ufficioRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette VegetarianeSecondi piatti Pasquali

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Gian Luca Canestrari ha detto:
    19 Marzo 2018 alle 07:32

    Buongiorno e complimenti per la ricetta. Provata, gustata e apprezzata.Vorrei solo sottolineare che cuocendo i carciofi in questo modo si inattiva la cinarina che è il polifenolo che dona a questi ortaggi quasi tutte le sue proprietà.Il mio consiglio è di mangiare il carciofo crudo, magari in un ottima insalataComplimenti ancora per il sito.

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy