Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Vellutata di finocchi (depurativa, light, vegan e squisita!)
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Vellutata di finocchi (depurativa, light, vegan e squisita!)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Vellutata di finocchi è un primo piatto depurativo, vegan e light ma allo stesso tempo gustoso e saporito, si tratta di una crema calda e morbida a base di finocchio cotto e pochi ingredienti naturali e sani; deliziosa al naturale oppure arricchita con crostini di pane, semi o spezie profumate! la Vellutata di finocchio è perfetta per disintossicare l’organismo dopo le scorpacciate delle feste!

Vellutata di finocchi - Ricetta Vellutata di finocchi

La Ricetta è facilissima e super veloce: per non per non perdere tutte le proprietà dei finocchi: diuretici e ricchi di vitamine, basterà stufarli in casseruola con acqua o brodo vegetale pochi minuti  e successivamente frullarli! Senza soffritto, senza grassi, l’olio si aggiunge a crudo! Più light di così non c’è! Eppure è strepitosamente buona e saporita, merito della cottura lenta e profumo di maggiorana, che potete sostituire con cardamomo, timo, rosmarino. Vellutata di finocchi - Ricetta Vellutata di finocchi- Io la trovo divinamente buona e leggera al naturale, ma volendo potete aggiungere una patata a pezzettini, quando stufate i finocchi, per ottenere una Vellutata di finocchi più sostanziosa e come consistenza più cremosa e simile alla Vellutata di patate e Vellutata di zucca come consistenza; oppure potete stufare una carota pelata per avere un risultato ancora più ricco di vitamine! Perfetta per una cena leggera, un pranzo veloce, potete prepararne in quantità e congelarla per avere scorta di vellutata di finocchi per tutto l’inverno

La Zuppa di cipolle (morbida, cremosa con crostoni di pane al formaggio)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 75 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 500 gr di finocchi
  • acqua o Brodo vegetale
  • sale
  • pepe mix
  • semi di girasole o di lino (facoltativo)
  • maggiorana fresca o essiccata
  • olio extravergine di oliva
Procedimento

Come fare la Vellutata di finocchi

Prima di tutto, tagliate i finocchi a spicchi e aggiungeteli in una casseruola, aggiungete 2 tazze di acqua oppure brodo vegetale maggiorana. Coprite con un coperchio e lasciate stufare per 10 – 12 minuti. fino a quando i finocchi non risultano teneri.

come fare la vellutata di finocchi - Ricetta Vellutata di finocchi

a questo punto frullate con un minipimer, fino ad ottenere un composto cremoso. Valutate la consistenza, se è troppo brodoso, riponete su fuoco se è troppo corposo aggiungete un cucchiaino d’acqua.

Correggete di sale, servite con un filo d’olio, un mix di pepe macinato e crostoni di pane arrostiti!

La Vellutata di finocchi è pronta da gustare!

Vellutata di finocchi - Ricetta Vellutata di finocchi

conservare la Vellutata di finocchi

Si conserva in frigo per 4 – 5 giorni! potete anche congelarla così da averla pronta per le serate d’inverno

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:finocchiRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Simona Milani ha detto:
    15 Gennaio 2019 alle 10:45

    Davvero buonissima….dopo i bagordi festivi ci vuole proprio!
    Bacioni cara

    Rispondi
  • Pingback: Come mangiare più legumi - anche se non ci piacciono! | Nutrizione sana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy