Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Vellutata di Cavolo nero (Crema di cavolo nero ) Ricetta veloce
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Vellutata di Cavolo nero (Crema di cavolo nero ) Ricetta veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Vellutata di cavolo nero è una crema calda, gustosa e ricca di vitamine, perfetta come primo piatto invernale! una variante della classica Vellutata di cavolfiore, in questo caso realizzata con il cavolo nero, un ortaggio ricco di proprietà benefiche e antiossidanti; cipolle, porri e olio extravergine! Pochi ingredienti sani e genuini; che una volta cotti e frullati insieme, danno vita ad Vellutata di cavolo nero delicata e saporita, ideale da servire con crostini di pane abbrustolito!

Vellutata di cavolo nero (Crema di cavolo nero) - Ricetta Vellutata di cavolo nero

Da quando ho scoperto il cavolo nero, conosciuto anche come cavolo toscano; ingrediente principe della Ribollita, lo utilizzo con gran successo in svariate zuppe e minestre! Questa volta ho pensato ad una Vellutata pratica e veloce : si stufa tutto insieme in pentola il tempo necessario che le foglie del cavolo si ammorbidiscono. In questo caso  ho scelto di preparare una Crema di cavolo nero piuttosto leggera, ma se volete, potete aggiungere 1 patata per renderla più sostanziosa. Vellutata di cavolo nero (Crema di cavolo nero) - Ricetta Vellutata di cavolo nero- Il trucco per rendere la vellutata di cavolo nero cremosa e senza filamenti è setacciare le verdure frullate! otterrete in questo mondo una crema morbida e soffice . Proprio come la Pappa al pomodoro, Zuppa di castagne, Vellutata di zucca e Zuppa di fagioli; è confortante ma allo stesso tempo leggera, la Vellutata di cavolo nero è perfetta per pranzo e cena veloce; per rimettersi in forma con un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di fibre e povera di grassi! Provatela presto!

Scopri anche:

I Canederli (la ricetta originale trentina degli gnocchi di pane)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 30 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 190 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 cespo di cavolo nero
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 porro
  • 1 patata media (facoltativo)
  • olio extravergine
  • sale
  • 2 fette di pane casareccio per accompagnare oppure Crostini di pane (in alternativa semi misti)
Procedimento

Come fare la Vellutata di cavolo nero

Prima di tutto riunite in una casseruola il porro e la cipolla lavati e tagliati a rondelle.

Poi aggiungete le foglie di cavolo nero lavate, da cui avrete eliminato la costa centrale più dura.

Coprite con 3 tazze di acqua, anche 4 se necessario e lasciate stufare a fuoco dolce per circa 30 minuti. Le foglie del cavolo nero devono risultare morbide. Se necessita di altra acqua, come vedete dalla foto, aggiungetela e proseguite ancora un pò la cottura.

cuocere il cavolo nero con porri e cipolla - Ricetta Vellutata di cavolo nero

Dovrete ottenere una zuppa non eccessivamente acquosa ma nemmeno secca. Frullate con minipimer e infine setacciate con un passino a fori stretti o passaverdure per ottenere una Vellutata cremosa. aggiungete sale a piacere.

Poi saltate in padella i crostini di pane con o anche senza olio.

Servite la vostra Vellutata di Cavolo nero calda,  con crostini in superficie e un filo di olio a crudo

Vellutata di cavolo nero (Crema di cavolo nero) - Ricetta Vellutata di cavolo nero

Consigli e Varianti

Se volete realizzarla senza patate potete sotituirla con 1 cucchiaio di riso che fungerà da addensante

Per coloro che volessero rendere il piatto più completo e aggiungere un pugno di pasta potete farlo con qudrucci all’uovo, risoni, pastina. massimo 50 – 60 gr, in modo che resti cremosa e morbida. Se invece volete condire la pasta vi consiglio di preparare il Pesto di cavolo nero.

Infine una deliziosa variante è realizzare una vellutata di cavolo nero e zucca utilizzando 3/4 di cespo di cavolo nero + 150 gr di polpa di zucca a cubetti e seguire il procedimento indicato.

Conservazione

Conservare la Vellutata di cavolo nero

in frigo per 2 – 3 giorni. Basterà semplicemente scaldarla con qualche cucchiaio di acqua e tornerà cremosa come appena fatta.

Se volete, potete anche congelarla appena realizzata e inserirla in pratiche monoporzioni, vanno benissimo anche bicchieri di plastica, così da avere una crema pronta come scorta per l’inverno!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cavolo neroporriRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pesto di cavolo nero

Pesto di cavolo nero (Ricetta per pasta e non solo!)

Ribollita - Ricetta Ribollita toscana-

Ribollita: la Ricetta originale toscana illustrata passo passo

passato di verdura - ricetta e consigli

Passato di verdure: Ricetta, Consigli e Varianti deliziose!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Nadia ha detto:
    20 Gennaio 2025 alle 11:03

    L’ho provata ed è davvero buonissima e confortevole

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Gennaio 2025 alle 11:12

      Mi fa tanto piacere :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy