Vellutata di Cavolo nero (Crema di cavolo nero ) Ricetta veloce

La Vellutata di cavolo nero è una crema calda, gustosa e ricca di vitamine, perfetta come primo piatto invernale! una variante della classica Vellutata di cavolfiore, in questo caso realizzata con il cavolo nero, un ortaggio ricco di proprietà benefiche e antiossidanti; cipolle, porri e olio extravergine! Pochi ingredienti sani e genuini; che una volta cotti e frullati insieme, danno vita ad Vellutata di cavolo nero delicata e saporita, ideale da servire con crostini di pane abbrustolito!

Vellutata di cavolo nero (Crema di cavolo nero) - Ricetta Vellutata di cavolo nero

Da quando ho scoperto il cavolo nero, conosciuto anche come cavolo toscano; ingrediente principe della Ribollita, lo utilizzo con gran successo in svariate zuppe e minestre! Questa volta ho pensato ad una Vellutata pratica e veloce : si stufa tutto insieme in pentola il tempo necessario che le foglie del cavolo si ammorbidiscono. In questo caso  ho scelto di preparare una Crema di cavolo nero piuttosto leggera, ma se volete, potete aggiungere 1 patata per renderla più sostanziosa. Vellutata di cavolo nero (Crema di cavolo nero) - Ricetta Vellutata di cavolo nero- Il trucco per rendere la vellutata di cavolo nero cremosa e senza filamenti è setacciare le verdure frullate! otterrete in questo mondo una crema morbida e soffice . Proprio come la Pappa al pomodoro, Zuppa di castagne, Vellutata di zucca e Zuppa di fagioli; è confortante ma allo stesso tempo leggera, la Vellutata di cavolo nero è perfetta per pranzo e cena veloce; per rimettersi in forma con un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di fibre e povera di grassi! Provatela presto!

Scopri anche:

I Canederli (la ricetta originale trentina degli gnocchi di pane)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 30 minuti 35 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 1 cespo di cavolo nero
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 porro
  • 1 patata media (facoltativo)
  • olio extravergine
  • sale
  • 2 fette di pane casareccio per accompagnare oppure crostini di pane (in alternativa semi misti)
Procedimento

Come fare la Vellutata di cavolo nero

Riunire in una casseruola il porro e la cipolla lavati e tagliati a rondelle.

Poi aggiungete le foglie di cavolo nero lavate, da cui avrete eliminato i gambi più duri.

Coprite con 3 tazze di acqua, anche 4 se necessario e lasciate stufare a fuoco dolce per circa 30 minuti. Le foglie del cavolo nero devono risultare morbide. Se necessita di altra acqua, come vedete dalla foto, aggiungetela e proseguite ancora un pò la cottura.

cuocere il cavolo nero con porri e cipolla - Ricetta Vellutata di cavolo nero

Dovrete ottenere una zuppa non eccessivamente acquosa ma nemmeno secca. Frullate con minipimer e infine setacciate con un passino a fori stretti o passaverdure per ottenere una Vellutata cremosa. aggiungete sale a piacere.

Saltate in padella i crostini di pane con o anche senza olio.

Servite la vostra Vellutata di Cavolo nero calda,  con crostini in superficie e un filo di olio a crudo

Vellutata di cavolo nero (Crema di cavolo nero) - Ricetta Vellutata di cavolo nero

Conservare la Vellutata di cavolo nero

in frigo per 2 – 3 giorni. Se volete, potete anche congelarla appena fatta, così da avere una crema pronta come scorta per l’inverno!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.