Vellutata di carote (leggera e veloce) la Ricetta base e varianti!

La Vellutata di carote (Crema di carote) è una zuppa calda e confortate, leggera e vitaminica! Realizzata con carote e patate, olio extravergine e poco altro! Dalla consistenza setosa , morbida al palato e un gusto delicato, piacevolmente dolce;  quello che si dice una golosità che fa bene!

Vellutata di carote

Si tratta inoltre di una preparazione molto veloce e super facile. Il tempo di sbucciare gli ortaggi e cuocerli lentamente, frullare tutto e la Vellutata di carote è pronta per essere servita! Potete lasciarla semplice e vegan con una spolverata di semi e dei Crostini di pane ; oppure da questa base realizzare golose varianti! quindi arricchirla con formaggi morbidi stagionati, gamberi al vapore, speck croccante! dando vita ogni volta ad una Crema di carote sempre nuova, a seconda dei gusti! Proprio come la Vellutata di piselli e la Vellutata di pomodoro è ottima calda e fumante, ma anche tiepida, non solo per pranzi veloci , cene in famiglia; ma anche per far gustare le verdure ai bambini! Vi stupirà e l’ameranno come fosse l’amatissima Torta di carote! Credetemi!

Scopri anche:

La Vellutata di zucca ( la Ricetta perfetta, cremosa, squisita e pronta in pochissimo!)

Ricetta Vellutata di carote

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 – 30 minuti 35 minuti
Ingredienti
Quantità per 2 – 3 persone
  • 4 carote di media dimensione
  • 2 patate piccole
  • olio extravergine
  • acqua (oppure brodo vegetale)
  • sale
  • 2 foglie di alloro o 1 rametto di rosmarino
  • semi di sesamo nero (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Crema di carote

Prima di tutto sbucciate le patate e pelate le carote eliminando la patina esterna.

Poi tagliate tutti gli ortaggi a cubotti, inseriteli in un pentolino, aggiungente 1 bicchiere d’acqua, un filo d’olio e un paio di foglie di alloro:

come fare la vellutata di carote

Infine fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti con coperchio. Se si secca aggiungete altra acqua bollente.  Il tempo necessario che risultino tenere sotto i rebbi della forchetta.

Poi eliminate l’alloro, frullate con un minipimer e se necessario, aggiungete altra acqua bollente. Correggete di sale.

Infine servite con un generoso filo d’olio, una manciata di semi a scelta e se gradite Crostini di pane all’olio ( come nel mio caso)

Ecco pronta la vostra Vellutata di carote

Vellutata di carote

Si conserva in frigo 3 – 4 giorni se non l’avete già condita e arricchita a piacere.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Antonella

    5
  2. Albana

    Provata oggi a pranzo perché avevo proprio 10 min.
    Squisita !!!
    Piaciuta a tutti e i più ha fatto il bis.
    Grazie Simona, le tue ricette che sono riuscita a provare sono tutte buonissime!

    5
  3. Giada

    Molto buona

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.