Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Tortano napoletano: la Ricetta originale del rustico campano (passo passo)
Pane e PizzeTorte Salate

Tortano napoletano: la Ricetta originale del rustico campano (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Tortano napoletano è un rustico lievitato tipico della cucina tradizionale campana che si prepara nel periodo di Pasqua, insieme al Casatiello; l’impasto è praticamente identico: farina, acqua, strutto e pepe. Anche la forma è quella di una ciambella alta e soffice. La differenza è nella farcitura: nel Tortano le uova si aggiungono sode nell’impasto insieme ai salumi e ai formaggi, mentre nel Casatiello originale vanno appoggiate sopra.  dalla consistenza morbidissima che si scioglie letteralmente al morso! saporito, profumato , credetemi è una vera bontà!

tortano napoletano-

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Tortano napoletano della mia famiglia, ovvero di zia Ninetta, che si prepara a casa mia a Napoli, da quando ne ho memoria insieme alla Pizza rustica, il soffice Babà salato e la super ricca Pizza Chiena! Si tratta di un impasto facilissimo che potete realizzare anche a mano in pochi minuti; anche la lievitazione non richiede particolari cure e attenzioni. Di solito si farcisce con salame napoletano e caciocavallo. Ma potete utilizzare anche altri salumi come pancetta, ciccioli, salame ungherese oppure anche avanzi di salumi che stazionano in dispensa. Le uova sode nell’impasto regalano un tocco squisito e rendono il tortano napoletano un rustico esageratamente goloso. Tortano napoletano Secondo tradizione si prepara in occasione delle festività di Pasqua e per il pic nic di Pasquetta insieme a Panini napoletani, la meravigliosa Pizza di Pasqua al formaggio, la Colomba salata! Ma vista la forma a ciambella molto semplice, potete realizzarla tutto l’anno per buffet, feste, pic nic, Si conserva perfettamente per i giorni successivi ed è meraviglioso freddo!

Scopri anche:

La Brioche salata ( versione morbidissima con patate lesse, farcita a scelta!)

Ricetta Tortano napoletano

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 1 ora 1h e 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 498 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per uno stampo a forma di ciambella da 26 – 28 cm

Per l’impasto:

  • 600 gr di farina manitoba (vi consiglio farine magiche lo conte)
  • 330 gr di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco (oppure 3 gr di lievito secco)
  • 160 gr di strutto morbido
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaio di pepe nero macinato al momento

Per il ripieno:

  • 40 gr di pecorino (in alternativa grana)
  • 100 gr di salame napoletano
  • 100 gr di caciocavallo oppure scamorza affumicata
  • 4 uova sode
  • 1 tuorlo per pennellare la superficie
Procedimento

Come fare il Tortano napoletano

Prima di tutto, preparate l’impasto seguendo il procedimento che trovate in:  CASATIELLO

Poi, una volta lievitato l’impasto , rovesciatelo su un piano di lavoro e fate 2 pieghe a portafoglio come nella foto:

dare le pieghe all'impasto - Ricetta Tortano napoletano

Stendete delicatamente il Tortano con un mattarello ad uno spessore di circa 1 cm formando un rettangolo:

Stendere l'impasto del tortano - Ricetta Tortano napoletano

Spolverate con il pecorino e un pò di pepe, aggiungete la dadolata di salame e formaggio e le uova sode ben fredde, tagliate ognuna in 4 spicchi avendo cura di adagiarle a barchetta così come vedete in foto in modo che quando andate ad arrotolare il tortano non si sbriciolano.

Arrotolate quindi lateralmente :

farcire con uova sode, salame e formaggi - Ricetta Tortano napoletano

fino a realizzare un salsicciotto.

Adagiate in una teglia a forma di ciambella precedentemente imburrata e infarinata della dimensione di 26 – 28 cm :

Inserire il Tortano nello stampo a ciambella - Ricetta Tortano napoletano

Ponete a lievitare il tortano napoletano a 28° (forno spento acceso da poco) per circa 1 h e mezza, fino a quando non raggiunge i bordi della teglia.

Pennellate con tuorlo d’uovo, poi fate lievitare ancora per 40 – 50 minuti.

Tortano lievitato - Ricetta Tortano napoletano

Cottura il Tortano napoletano

In forno statico ben caldo a 180° nella parte medio bassa del forno per circa 40 minuti, poi abbassate la temperatura a 160 e proseguite la cottura per ancora 5 – 10 minuti.

Il rustico è pronto quando è dorato in superficie.

sfornate e lasciate raffreddare in teglia per 3  h!

Ecco proto il Tortano napoletano!!

tortano napoletano-

Dopo il raffreddamento, circa 4 h da quando lo avete sformato, sigillatelo alla perfezione in una pellicola. In questo modo il vostro tortano napoletano, conserverà tutta la sua incredibile morbidezza per almeno 3 giorni! Potete anche congelarlo!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti Pasqualicaciocavallociccioliprosciutto cottoprovoloneRicette di PasquaRicette economicheRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Svuotafrigosalamestrutto

Ricette da non perdere!

Casatiello napoletano (ricetta originale)

Casatiello napoletano: la Ricetta originale illustrata passo passo!

Babà rustico napoletano - Ricetta Babà salato

Babà salato: la Ricetta originale del Babà rustico napoletano (passo passo)

Danubio Salato - Ricetta Danubio Salato-

Danubio salato: la Ricetta tradizionale passo passo (morbidissimo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Mariarosaria ha detto:
    25 Marzo 2018 alle 21:30

    buonissimo! Non vedo l’ora di provarlo ho sempre fatto il tuo casatiello con successo!! meraviglioso

    5
    Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    30 Marzo 2018 alle 23:29

    Grazie per le tue ricette, sono perfette e garantiscono il risultato.
    Il mio Tortano è stupendo… ma aspettiamo l’assaggio!
    Grazie ancora

    Rispondi
  • Avatar Isabella ha detto:
    9 Aprile 2018 alle 22:11

    Ciao Simo! che dire…ho preparato il tuo tortano a Pasqua ed ora lo vogliono tutte le domeniche a casa mia! mai ci saremmo aspettati un tortano identico, anzi più buono di quelli preparati al forno…una cosa pazzesca!!! sei veramente una garanzia assoluta, dopo aver provato tantissime tue ricette con risultati oltre le aspettative posso asserire con assoluta certezza che il tuo blog è il n°1! senza eguali! brrr…mi vengono i brividi perché da quando ti ho scoperto nn ne sbaglio più una…GRAZIE INFINITEPS: quanto mi piacerebbe trovare latua ricetta del casatiello dolce per la prossima Pasqua ^^

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Aprile 2018 alle 09:35

      Grazie infinite Isabella :) spero di riuscire ad inserire la ricetta il prossimo anno :*

      Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    11 Aprile 2020 alle 17:04

    Ciao Simona, un consiglio: ho preparato il tortano, ma dopo averlo imbottito e arrotolato si buca, facendo uscire parti dell’imbottitura. Secondo te da cosa dipende? Grazie e buona Pasqua.

    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    21 Febbraio 2021 alle 20:56

    Ciao simo il tuo tortano è meraviglioso è stato un successone e devo dire che grazie alle tue spiegazioni non ho assolutamente difficoltà nel seguirle!!! In pratica ognibricetta è garantita! Volevo chiederti,sé volessi congelato in che modalità poi devo scongelare? Grazie mille

    5
    Rispondi
  • Avatar Flavia ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 19:56

    Ho seguito passo passo la ricetta del casatiello ma (dopo quasi tre ore ) ha lievitato poco.Dove ho sbagliato?Amo le tue ricette, sei bravissima.FLAVIA

    Rispondi
  • Avatar Sammy79 ha detto:
    15 Aprile 2022 alle 07:42

    Ottimo, io aggiungo un po’ più di ripieno perché ci piace esplosivo ma la ricetta è fantastica

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy