X

Torta tenerina senza burro (velocissima e super golosa!)

La Torta tenerina senza burro è un dolce al cioccolato strepitoso, variante della classica Torta tenerina ferrarese;  in questo caso realizzata con olio al posto del burro! quindi ancora più veloce e pratica da realizzare ma ugualmente buonissima ! Immaginate la stessa consistenza tartufata e dal cuore tenero e morbido che si scioglie in bocca letteralmente!

Orami conoscete tutti i miei esperimenti senza burro: dalla Torta di mele senza burro, ai Biscotti senza burro, alla Torta al cacao, alla Pasta frolla senza burro, Brownies, si rivelano sempre  validissima alternativa alle preparazioni burrose! Ecco che oggi vi propongo una delle torte a me più care e rifatte in versione più leggera : la Tenerina senza burro! Si tratta di una preparazione velocissima anche perché si prepara senza sciogliere il burro!  ma solo versando a filo l’olio negli altri ingredienti! Insomma super facile! Unica attenzione, come sempre alla cottura breve, dopo 30 minuti, valutate con lo stecchino, perché all’interno deve risultare umida e cremosa, non liquida, ma cremosa. Proprio come la classica Torta al cioccolato è ottima fredda, quando tutti i sapori sono assestati e quando si può tagliare la fetta, la Torta tenerina senza burro è ideale per tutte le occasioni, una merenda golosa, una colazione ricca e anche un dessert post cena; servitela con ciuffi di Crema Chantilly e saranno applausi!

Scopri anche:

Torta senza uova ( una versione al cioccolato, vegana, soffice e squisita)

Ricetta Torta tenerina senza burro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 mintuti 25 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 6 – 8 persone ; 1 teglia apribile da 22 cm
  • 200 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
  • 90 ml di olio di semi leggero (girasole, lino)
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova medie
  • 50 gr di farina
  • 25 gr di latte (3 cucchiai di latte)
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare la Tenerina senza burro

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in TORTA TENERINA

Come vedete, gli ingredienti sono identici, unica differenza dovrete aggiungere l’olio solo dopo aver sciolto il cioccolato.

Poi lo aggiungete a filo, montandolo dopo le uova.

Infine il seguito della preparazione è la medesima, anche la cottura! quindi leggete con attenzione tutti i consigli, dalla scelta dello stampo al raffreddamento per un risultato ottimale!

Ecco pronta la vostra Tenerina senza burro

Vedi commenti (2)

Aspetta! Leggi anche queste:

This website uses cookies.

Read More