Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta al cioccolato senza uova
DolciTorteDolci al Cioccolato

Torta al cioccolato senza uova

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Torta al cioccolato senza uova è un dolce che preparo da 10 anni in 5 minuti con 1 sola forchetta e pochissimi ingredienti: farina, cacao, zucchero, olio al posto del burro e latte ( anche vegetale!) Si mescola tutto velocemente, si riempie di gocce di cioccolato e cuoce in forno. Il risultato è una torta morbidissima al sapore fondente che assomiglia al Ciambellone al cioccolato ma è più leggera . Perfetta per colazione, da inzuppare, ma anche come base per torte di compleanno o da farcire! Insomma non solo per intolleranti, se vi mancano le uova, ma per tutta la famiglia e tutte le occasioni! Prepariamola insieme!

torta al cioccolato senza uova

Per la Ricetta facilissima e veloce ho preso ispirazione della mia amata Torta di mele vegan . Ho semplicemente riproporzionato le dosi, aggiungendo il cacao nell’impasto e le gocce di cioccolato dentro e sopra. Il risultato è stato amore al primo assaggio . Finalmente una torta morbida al cioccolato senza uova dalla consistenza giusta!! che non strozza, umida e soffice anche per più giorni ! Così è entrata dritta nel mio ricettario delle basi . Poi l’ho condivisa con voi tutti a maggio 2019 e da allora chi l’ha provata l’ha amata, fatta e rifatta, dando vita a numerose varianti, che ho raccolto negli anni e vi ho scritto in fondo nel procedimento. Se invece state cercando una base bianca vi consiglio la nuova Torta senza uova sofficissima e profumata.

Ricetta Torta al cioccolato senza uova

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 45 minuticirca 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 354 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – uno stampo da 20 cm
  • 300 gr di farina ’00
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 250 ml di latte a temperatura ambiente (in alternativa latte scremato o vegetale)
  • 60 gr di olio di semi
  • 16 gr di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di gocce di cioccolato o in pezzi
Procedimento

Come fare la torta morbida al cioccolato senza uova

Poi in una ciotola a parte mescolare latte con olio : preparazione torta al cioccolato senza uova

Infine versate il composto liquido nelle farine, mescolare con una forchetta oppure una frusta a mano pochi secondi. A seconda del liquido utilizzato, l’impasto potrebbe risultare più denso e compatto; valutate quindi se aggiungere ancora 1 – 2 cucchiai del latte scelto! Aggiungere poco più della meta delle gocce di cioccolato:

Nel caso stiate preparando una versione con frutta aggiungete solo 50 gr di frutta in pezzi, il resto lo aggiungete sopra la superficie dell’impasto quando l’avrete versato direttamente in teglia. impasto torta al cioccolato senza uova

Poi girare con una spatola.

Versare la torta al cioccolato senza uova in uno stampo imburrato oppure oleato e infarinato , aggiungere il resto delle gocce di cioccolato o frutta secca che avete scelto. cottura torta al cioccolato senza uova

Cuocete in forno ben caldo  statico a 180° ( ventilato 160° ) nella parte medio – bassa per i primi 20 minuti, poi abbassate a 170°  ( oppure 150° se state usando il ventilato) e fate cuocere per ancora 35 – 45  minuti. Il tempo è indicativo e trattandosi di una torta senza uova, cuoce più lentamente! fa sempre fede la prova stecchino, perchè deve risultare asciutta ma non secca.

Sfornate e Fate raffreddare in teglia 10 minuti, poi sformate e fate raffreddare su una gratella per 10 – 12 minuti.

La vostra Torta al cioccolato senza uova è pronta da servire. torta al cioccolato senza uova morbida

Consigli

Monitorate bene la cottura, essendo una torta senza uova ha bisogno di tempo per asciugarsi, ma se la cuocete troppo  può risultare secca. Quindi fate attenzione e monitorate periodicamente dopo i 35 minuti.

Varianti

Se volete regalare un tocco di sapore in più, potete sostituire 100 gr di farina di mandorle ( oppure nocciole, cocco) alla farina’00 e inserire frutta secca a scelta, come granella di mandorle o nocciole insieme alle gocce di cioccolato . totalizzando sempre 200 gr di prodotto.

Se invece volete realizzare una Torta al cioccolato senza uova e latte potete tranquillamente utilizzare acqua al posto del latte

Infine potete sostituire la farina 00 con della farina di riso o senza glutine per realizzare una variante gluten free

Potete tranquillamente utilizzarla come base per torte farcite o di compleanno. Una volta raffreddata, potete tagliarla a metà e farcire con Nutella, creme spalmabili a scelta, Crema al cioccolato senza uova oppure  Crema pasticcera senza uova

Conservazione

La torta al cioccolato senza uova si conserva morbida per 3 – 4 giorni se riuscite a sigillarla perfettamente in una pellicola per alimenti con doppio giro non appena si è raffreddata.

Potete anche congelarla , attenzione però che una volta scongelata va consumata entro 24 h

5 per 25 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polveregocce di cioccolatolievito per dolciRicette economicheRicette LightRicette per BambiniRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Salame di cioccolato senza uova - Ricetta Salame di cioccolato senza uova-

Salame di cioccolato senza uova

Crostata vegana al cioccolato - Ricetta Crostata vegana

Crostata vegana al cioccolato (Crostata senza uova, burro e latte)

crema al cioccolato vegan-

Crema al cioccolato vegan (Crema al cioccolato senza uova e senza latte!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
36 Commenti
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    8 Maggio 2019 alle 11:06

    Ciao Simona, in casa ho della farina di pistacchi, posso usarla al posto della farina di mandorle? Grazie mille!

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    19 Maggio 2019 alle 12:48

    Buongiorno, l’ho appena sfornata!!!! Nella mia ho messo 50g d farina di pistacchi e 200g d uova di Pasqua!!!! Chissà che buona…… Non vedo l’ora di mangiarla. È veramente veloce da fare, ho dovuto esserlo, altrimenti i miei figli non avrebbero lasciato una briciola di cioccolata x la torta!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    20 Maggio 2019 alle 16:35

    Buonissima!!!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Manu ha detto:
      11 Ottobre 2019 alle 08:42

      Ciao, se usassi una farina senza glutine al posto della farina ’00 cambierebbe qualcosa?

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    30 Maggio 2019 alle 06:47

    Buonissima, ho ridotto solo la quantità di farina di cocco perché risultava un po’ asciutta. Grazie mille come sempre.

    5
    Rispondi
  • Avatar Gabriella ha detto:
    11 Ottobre 2019 alle 12:22

    Ma se la faccio solo bianca quanta farina in totale bisogna mettere?

    Rispondi
  • Avatar michela ha detto:
    29 Novembre 2019 alle 19:14

    stre-pi-to-sa!!!fatta e divorata a colazione tutta da sola!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    3 Dicembre 2019 alle 22:54

    Idea geniale !!! Grazie mille per questa ricetta ☺️☺️☺️

    5
    Rispondi
    • Avatar natasha ha detto:
      2 Maggio 2020 alle 19:17

      Ciao Simona
      Questa torta è davvero deliziosa
      Grazie mille per questa splendida ricetta!!

      Rispondi
  • Avatar Giannina ha detto:
    14 Marzo 2020 alle 14:44

    Posso sostituire olio di semi con olio di oliva

    5
    Rispondi
  • Avatar Gabri55 ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 12:08

    Dico la verità.Ho provato a fare questa torta immaginando che sarebbe uscita dal forno la solita spugnetta con il fondo molliccio… invece… sorpresa! una torta vera! Adesso che ti ho trovata sperimenterò altre ricette vegane. Grazie!

    Rispondi
    • Avatar Ilaria ha detto:
      25 Aprile 2020 alle 09:00

      Perfetta! Io l’ho fatta al cacao con aggiunta di 100gr di farina di mandorle, 50gr di gocce di cioccolato e 250gr di pezzi di mela. Ammetto che bisogna stare davvero MOLTO attenti alla cottura! Ho usato uno stampo di diametro 20 e (seguendo tutte le indicazioni) ci ha messo 56 min totali.

      5
      Rispondi
  • Avatar Lucilla ha detto:
    21 Marzo 2020 alle 08:59

    Ciao. Ho provato a farlo, ma non è venuto x niente soffice e invece molto compatto. Non so cosa posso aver sbagliato….

    Rispondi
    • Avatar Alice ha detto:
      3 Aprile 2020 alle 08:34

      Torta facile facile e buonissima, io la faccio in uno stampo da 24 e in 45 minuti è pronta. Simona sei sempre una garanzia!

      5
      Rispondi
      • Avatar Alessandra ha detto:
        24 Aprile 2020 alle 16:54

        Cambi le dosi per la teglia di 24cm?Grazie

  • Avatar Riccardo ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 14:18

    Torta facile e buonissima…complimenti

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    24 Aprile 2020 alle 16:52

    Alice,per una teglia di 24cm,cambi le dosi?Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    4 Maggio 2020 alle 11:58

    TORTA BUONISSIMA…

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    12 Maggio 2020 alle 22:24

    Davvero veloce e semplice! ho aggiunto un po’ di fecola e piu’ latte! Buonissima!

    5
    Rispondi
  • Avatar cinzia86 ha detto:
    30 Maggio 2020 alle 14:14

    buonissima, successone anche per me che non sono amante delle torte al cacao perchè in genere stoppose. Questa è divina, utilizzato farina di mandorle, latte di soia. prossima volta optero per lo zucchero di canna o scarseggerei lo zucchero. Umida e saporita, sembra liquorata

    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuele ha detto:
    2 Novembre 2020 alle 12:50

    Mi chiamo Emanuele e ho 9 anni, ho fatto la torta con mia mamma e da 1 a 10 darei 8 perché abbiamo fatto un sacco di modifiche . Abbiamo messo farina semintegrale di farro al posto della 00, orzo solubile al posto del cacao, pere, poco cacao, mandorle, noci, fecola di patate 50gr e grano saraceno 50gr abbiamo aggiunto latte ad occhio;la torta nella foto sembrava più buona ma anche la nostra è venuta bene, ottima ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    21 Novembre 2020 alle 18:13

    Ho fatto piccole modifiche non sostanziali tranne aver cosparso dei cucchiaioni di marmellata prima di infornare…..BUONISSIMA non sono riuscita a farla raffreddare prima dell’assalto dei miei golosi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Luana ha detto:
    28 Novembre 2020 alle 10:43

    BUONISSIMA! L’ho fatta al caffè in una teglia in vetro 24x24cm in forno statico 40 min a 180 gradi…
    Apprezzata da tuttiiiii

    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    1 Dicembre 2020 alle 18:37

    Ciao sono già 3 volte ke la faccio, utilizzo 100 gr di farina di cocco un sapore……. Faccio sempre questo dolce x colazione

    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 04:43

    Buonissima e leggerissima, con una buona umidità!e poi super veloce Il sapore è a metà tra una caprese e la Fiesta. A noi è piaciuta tanto. Grazie Simona!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 17:10

    Fatta più qualche volta ed è buonissima, ho fatto delle piccole modifiche e sempre buona era, stasera la rifarò

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    16 Giugno 2021 alle 09:27

    Torta ottima! Ricetta provata perchè non avevo più uova in casa… devo ammettere che il risultato è validissimo, non mi aspettavo una torta simile senza uova! Io ho utilizzato farina di mandorle, cioccolato fondente a scaglie e mandorle a fette. Tavolartegusto è sempre una garanzia!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    7 Aprile 2022 alle 16:15

    Una garanzia deliziosa

    5
    Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    29 Settembre 2022 alle 12:22

    Ciao! Torta squisita e divorata da tutti.Grazie Raffaella

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    7 Novembre 2022 alle 06:37

    Ciao torta buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    12 Novembre 2023 alle 13:08

    Dosi per uno stampo da 26cm ? Grazie mille

    5
    Rispondi
  • Avatar ♡ ha detto:
    20 Novembre 2023 alle 15:52

    Per uno stampo da 26 cm puoi usare le stesse dosi, verrà un pochino più bassa
    Altrimenti fai 1 dose e mezza :)

    Rispondi
  • Avatar ♡ ha detto:
    3 Gennaio 2025 alle 15:51

    Per uno stampo da 26 cm puoi usare le stesso dosi, verrà un pochino più bassaAltrimenti fai 1 dose e mezza :)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Gennaio 2025 alle 09:35

      Puoi realizzare 1 dose e mezza;)

      Rispondi
  • Avatar Annalaura Bronzolo ha detto:
    7 Maggio 2025 alle 10:26

    Buonissima fatta per il mio compagno che ha una specie di intolleranza alle uova, e al latte nella ricetta ho usato quello senza lattosio, l’impasto si è gonfiato parecchio rimanendo arioso. La rifarò! Sono curiosa di provare altre versioni di questa torta

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Maggio 2025 alle 12:06

      Mi fa piacere :) un caro saluto!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy