Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Torta di pane (Facilissima e anti spreco!)
DolciDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Torta di pane (Facilissima e anti spreco!)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Torta di pane è un dolce semplice e rustico, fatto di pane raffermo avanzato che si usa al posto della farina, latte caldo, cacao, uova, zucchero e gocce di cioccolato, che uniti insieme danno vita ad una Torta di pane e latte buonissima! Dalla consistenza morbida e umida, avvolta da una crosticina croccante e zuccherata! Che per certi aspetti assomiglia proprio alla classica Torta al cioccolato!

Torta di pane - Ricetta Torta di pane raffermo

La Torta di pane è un dolce tradizionale di cui ogni famiglia possiede una sua ricetta. Quella che vi regalo oggi è una Torta di pane al cioccolato, dove la presenza della gocce insieme alla classica base al cacao, l’ha resa gustosa proprio come una Torta al cioccolato morbida! Dal momento che parliamo di un dolce anti spreco è perfetto per riciclare il pane raffermo va bene anche il pane senza glutine o quello integrale! e non solo! A fine impasto potete aggiungere a scelta una manciata di uvetta,  un cucchiaio di pinoli, frutta secca, biscotti che avanzano, amaretti! Quindi aprite la dispensa e valutate cosa riciclare! Torta di pane - Ricetta Torta di pane raffermo- E’ facilissima da fare e vedrete che la rifarete spesso com’è successo per la Pizza e Gnocchi di pane! Ideale a colazione, insieme ad un buon bicchiere di latte e te ma anche per merenda o dessert, se la servite con una pallina di gelato o crema! Per la realizzazione mi sono affidata ai prodotti Paneangeli, che trovate negli ingredienti e che potete acquistare direttamente nello Shop!

Scopri anche:

Il Plumcake al cioccolato ( la ricetta morbidissima da sciogliersi al morso con cioccolato fondente!)

Ricetta Torta di pane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 431 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo da 24 cm
  • 250 gr di pane raffermo
  • 500 – 600 ml di latte
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero semolato + 2 cucchiai prima di infornare la torta
  • 80 gr di olio di semi (oppure burro fuso)
  • 70 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di LIEVITO PANE DEGLI PANEANGELI
  • 1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia in bacca Paneangeli
  • 200 gr di Gocce di cioccolato Paneangeli
  • Zucchero al velo Paneangeli per guarnire la torta
Procedimento

Come fare la Torta di pane

Prima di tutto ammorbidite il pane nel latte caldo. Aggiungetelo a poco a poco, in modo da valutare se necessita di tutti i 500 ml. Nel caso il pane fosse molto duro, dovrete aggiungerne un pochino in più. Il risultato dev’essere un composto morbido, non acquoso! ma spugnato! Aggiungete la vaniglia:

pane e latte ammorbidito - Ricetta Torta di paneA parte, montate le uova con lo zucchero e a mano a mano amalgamate l’olio a filo. Dovrete ottenere un composto di uova gonfio e chiaro.

Frullate con le fruste elettriche il pane e latte fino ad ottenere un impasto morbido privo di pezzi.

Versare la montata di uova - Ricetta Torta di pane

Versate la montata di uova nell’impasto e amalgamate con una spatola dall’alto verso l’alto. Aggiungete quindi il cacao e lievito precedentemente setacciati

Aggiungere cacao e lievito -Ricetta Torta di pane

Amalgamate insieme con una spatola e aggiungete le gocce di cioccolato:

aggiungere gocce, uvetta - Ricetta Torta di pane

Versate l’impasto della torta di pane in una teglia foderata di carta da forno, livellate bene, aggiungete 2 cucchiai di zucchero semolato

Aggiungere lo zucchero prima di infornare - Ricetta Torta di pane

Cuocete in forno statico a 180° ben caldo per circa 40 – 45 minuti! lo stecchino deve uscire asciutto! Ecco la Torta di pane appena sfornata!

Torta di pane raffermo - Ricetta Torta di pane

Servire la Torta di pane

Prima di servirla, aspettate che si raffreddi completamente almeno 6 – 8 h altrimenti è troppo morbida!

Una volta raffreddata la torta di pane spolveratela con un cucchiaino di zucchero a velo, vedrete che la fetta si taglia alla perfezione e potrete sentire la consistenza morbida in contrasto con la crosta craquelè! Ottima al naturale, potete servirla con glassa al cioccolato oppure gelato o crema!

Torta di pane - Ricetta Torta di pane raffermo

Conservare la Torta di pane

In luogo asciutto a temperatura ambiente per 2 – 3 giorni, meglio se in una campana per dolci

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polveregocce di cioccolatolievito per dolcipane raffermoRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Svuotafrigozucchero a velo

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
24 Commenti
  • Avatar Marianna ha detto:
    15 Novembre 2018 alle 05:40

    La giornata è cominciata dolcemente grazie a voi

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Novembre 2018 alle 10:59

      Felicissima che ti sia piaciuta! :*

      Rispondi
  • Avatar Annamaria ha detto:
    10 Gennaio 2020 alle 11:40

    Buona

    Rispondi
    • Avatar Antonella ha detto:
      2 Aprile 2020 alle 13:14

      Ciao Simona, ti seguo sempre, le tue ricette sono perfette, spiegate da Dio!
      Non ho abbastanza pane secco, e in questo periodo si va poco a fare ka spesa, ma vorrei tanto provare questa ricetta, posso usare dei crakers?

      Rispondi
      • Avatar Giovanna ha detto:
        29 Febbraio 2024 alle 18:25

        Crakers?assolutamente no!sono salati.Giovanna Mirandola

    • Avatar nerella ha detto:
      18 Settembre 2024 alle 14:59

      Dopo un’ ora lo stuzzicadenti esce ancora bagnato!! Cosa ho sbagliato?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        25 Settembre 2024 alle 07:40

        ciao! guarda molto dipende dal pane utilizzato e quanto ha assorbito i liquidi, in questo caso abbassa il forno a 160° – 170° e lascia cuocere ancora 10 – 12 minuti, il tempo varia da forno a forno. Attenzione che lo stecchino non deve uscire asciutto ma umido. ;)

  • Avatar Alberto ha detto:
    15 Gennaio 2020 alle 15:39

    Buona! Io ho messo uvetta e pinoli al posto delle gocce di cioccolato e prima di infornare ho cosparso di zucchero di canna 2 cucchiai e 1 e 1/2 di zucchero semolato, che hanno fatto una bella crosticina croccante. Spettacolo

    Rispondi
    • Avatar Debora Scarsi ha detto:
      15 Ottobre 2024 alle 16:07

      Nella ricetta hai scritto che lo stecchino deve uscire asciutto, ma nei commenti dici che non deve uscire asciutto ma umido. Come deve uscire sto stecchino?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        18 Ottobre 2024 alle 08:56

        Ciao cara! lo stecchino deve uscire asciutto , nel senso che non deve uscire bagnato, ma non secco! questa torta di base deve conservare umidità ;)

  • Avatar Marky ha detto:
    15 Aprile 2020 alle 10:51

    Buonissimaaa! Al posto di cioccolato ho usato le noci e uvetta, al posto di cacao ho finito la farina di carrube. La torta era buonissima, mi chiedevano si ci fossero dei biscotti. Nessuno avrebbe detto che sia il pane. Davvero ottima, l’ho scritta a varie mie amiche. I

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    27 Maggio 2020 alle 19:32

    Scusate le uova si montano intere o solo con tuorlo?grazie

    Rispondi
  • Avatar Norita ha detto:
    20 Luglio 2020 alle 14:17

    buongiorno! ho trovato il sitgo oggi e devo dire che le ricette riportate mi piacciono molto – seguirò anche il futuro!…e grazie Norita

    Rispondi
  • Avatar Rossana saporito ha detto:
    30 Novembre 2020 alle 12:37

    Ma del pane raffermo si utilizza anche la crosta o solo la mollica?

    Rispondi
  • Avatar Stella ha detto:
    28 Febbraio 2021 alle 12:49

    La torta di pane è venuta benissimo. Veramente buona. Ho aggiunto l’uvetta e al posto delle gocce di cioccolato ho messo cioccolato fondente tritato. Grazie per la ricetta.

    Rispondi
    • Avatar angelo ha detto:
      12 Novembre 2024 alle 11:44

      usa tutto

      5
      Rispondi
  • Avatar STELLA ha detto:
    18 Aprile 2021 alle 12:59

    La torta di pane è perfetta cosi come indicata nel procedimento. Rifatta due volte. Buonissima. Ottima per riclare il pane raffermo. Grazie per l’idea

    Rispondi
  • Avatar Maddalena ha detto:
    3 Dicembre 2021 alle 13:21

    Semplicemente SPETTACOLARE!!!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar aisha ha detto:
    15 Gennaio 2022 alle 18:04

    Ciao! Perché alla mia torta 45min di cottura non bastano mai??

    Rispondi
  • Avatar Maria Claudia ha detto:
    10 Settembre 2023 alle 21:31

    Ciao ho fatto la prima volta la tua ricetta di questa torta volevo farti i complimenti è buonissima e ho iniziato adesso a seguirti su instagram

    Rispondi
  • Avatar Maria Claudia ha detto:
    10 Settembre 2023 alle 21:32

    Ciao ho fatto la prima volta la tua ricetta di questa torta volevo farti i complimenti è buonissima

    Rispondi
  • Avatar Umberto ha detto:
    15 Dicembre 2023 alle 18:30

    Aisha dipende dalla quantità dell’impasto che deve essere omogeneo, io che ne faccio per 8/10 persone la metto in forno per 80/90 minuti a 180° ,sono un uomo che le piace far da mangiare ma soprattutto ama fare dolci. Alla mia tenera età di 80 anni al posto dei biscotti al mattino o altre cose dolci. ho la torta di pane!

    Rispondi
  • Avatar Mariangela ha detto:
    2 Marzo 2025 alle 09:46

    Ciao Simona, le tue ricette sono sempre perfette, grazie! Ho preparato la torta ieri sera e il risveglio è stato più dolce che mai! La torta è morbidissima e lo zucchero in superficie regala una croccantezza fantastica. Io ho usato pane nero con i semi e anche se non ho messo le gocce di cioccolato è lo stesso golosissima. Grazie ancora e in bocca al lupo per i tuoi progetti foto-culinari!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Marzo 2025 alle 08:12

      Grazie!! sono felicissima che sia stata un successo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy