Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta di nocciole (morbida) : Ricetta originale
DolciTorte

Torta di nocciole (morbida) : Ricetta originale

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta di nocciole è un dolce di una bontà unica, di cui mi sono innamorata al primo assaggio in Piemonte, per il suo sapore autentico di nocciole tostate e burro buono, consistenza morbida e umida che si scioglie in bocca, in contrasto con la superficie croccante di granella e gocce di cioccolato. Preparatela con me: non la lascerete più!

Torta di nocciole
Il mio amore per questa preparazione nasce svariati anni fa, durante un viaggio nelle Langhe piemontesi, in una piccola pasticceria a conduzione familiare circondata da colline e noccioleti. Appena varcata la soglia fui avvolta da un profumo intenso di nocciole e zucchero caramellato: la proprietaria stava tagliando in fette la classica Torta di nocciole piemontese appena sfornata, che noi gustammo insieme ad un bicchierino di Moscato.

Il primo morso fu paradisiaco: racchiudeva tutta la genuinità di un dolce di casa, nato dalla tradizione contadina per non sprecare nemmeno un frutto dei raccolti. Tornata a casa, complice un sacchetto di nocciole del luogo, replicai immediatamente quella che condivido oggi con voi: la Ricetta originale  della torta di nocciole più buona di sempre! Rustica ma elegante, dal gusto inconfondibile e consistenza scioglievole. Il segreto? ingredienti di locali e qualità. Da allora è diventata per me — e per voi tutti che l’avete provata con successo — un cavallo di battaglia facile e veloce dei periodi autunnali insieme alla Torta tenerina, al Castagnaccio, la delicatissima Torta al pistacchio, all’Amor polenta e alla Torta di castagne.  Ottima in qualunque momento della giornata: per colazione, merenda o come dessert di fine pasto, magari accompagnata da una tazza bollente di Cioccolata calda o un bicchierino di Liquore al cioccolato .

Ricetta Torta di nocciole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 35 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 389 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone –  1 stampo da 24 cm
  • 80 gr di nocciole intere con buccia (oppure pari quantità di farina di nocciole)
  • 120 gr di farina ’00
  • 50 gr di burro fuso (oppure leggi varianti*)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di panna da cucina (oppure mascarpone) a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina (oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia)
  • 80 gr di granella di nocciole (per la copertura)
  • 3 cucchiai di gocce di cioccolato (per la copertura)
Procedimento

Come fare la torta di nocciole

Prima di tutto, tostate le nocciole intere in padella 2 minuti, poi frullatele con un mixer funzione pulse fino ad ottenere una farina di nocciole sottile.

Poi montate le uova con lo zucchero e vaniglia per 1 minuto, poi aggiungete la panna o il mascarpone, continuando a montare lentamente con le fruste elettriche.

Infine incorporate sempre montando, il burro fuso e in un solo colpo le due farine con il lievito setacciato

L’impasto della torta di nocciole si presenta corposo e morbido.

Poi versate il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato :

come fare la torta di nocciole

Infine aggiungete sulla superficie la granella di nocciole e le gocce di cioccolato precedentemente mescolate insieme: decorare la torta di nocciole

Infine cuocete in forno ben caldo statico a 180° (ventilato a 160°) per circa 35 minuti, nella parte media, il tempo che si gonfi e infine risulti asciutto lo stecchino.

Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto in teglia, poi sfilate via il cerchio e trasferite su una gratella senza toccare la superficie altrimenti rischiate di rovinare la decorazione,

lasciate raffreddare almeno 1 h prima di servire

Ecco pronta la vostra Torta di nocciole Torta di nocciole

Consigli e Varianti

Per una torta di nocciole senza burro, basterà utilizzare 50 gr di olio di semi oppure di cocco, stesso procedimento, stessa cottura.

Per una versione senza glutine potete sostituire la ’00 con farina di riso oppure farina di grano saraceno

Se invece amate il connubio con il fondente vi consiglio di provare la mia Torta nocciole e cioccolato.

Conservazione

La Torta di nocciole si conserva perfettamente 3 giorni a temperatura ambiente ben sigillata in una pellicola. Attenzione a sigillarla solo dopo che si è completamente raffreddata e la superficie si è perfettamente solidificata.

Volendo potete anche congelarla ( meglio ancora in monoporzione) scongelarla a temperatura ambiente e consumarla entro 24h

5 per 18 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina di noccioleRicette autunnaliRicette invernalinoccioleRicette per BambinivanigliaRicette Velocigocce di cioccolatolievito per dolcipanna da cucinamascarpone

Ricette da non perdere!

Torta Tenerina- Ricetta Torta Tenerina

Torta Tenerina : Ricetta originale e Segreti

Torta alle noci ricetta

Torta alle noci (soffice e semplice) Ricetta veloce

torta cioccolato e nocciole

Torta cioccolato e nocciole (morbida e golosa) la Ricetta facilissima!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
46 Commenti
  • Avatar Anna ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 11:18

    Questa la provo subito!

    5
    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 11:21

    Wow…ho già l’acquolina!!
    Posso sapere il diametro della tortiera? Grazie Simona, sono sempre top le tue ricette!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Settembre 2021 alle 11:23

      22 – 24 cm !

      Rispondi
      • Avatar Yasmin ha detto:
        21 Ottobre 2024 alle 19:31

        I made this cake using 50g less sugar and a bit more chocolate. It was fantastic, everyone loved the cake. This is a keeper!!

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        23 Ottobre 2024 alle 12:39

        Wow :)))

  • Avatar Vincent ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 11:48

    Bellissima ricetta, anche io volevo cheiderti il diametro, ho visto che lo ha pubblicato. Grazie. Penso di farla prossimamente, dev’essere bonissima !!

    Rispondi
  • Avatar Marisa ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 18:30

    Si possono sostituire le Nocciole con le mandorle? Vorrei farla subito ma non ho Nocciole:-)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Settembre 2021 alle 07:52

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Vinx ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 19:42

    Panna da cucina oppure panna montata?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Settembre 2021 alle 07:52

      C’è scritto! Da cucina ;)

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    25 Settembre 2021 alle 17:16

    Provata!Super buona e facile!!! ;)

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    25 Settembre 2021 alle 17:44

    Fatta oggi, squisita!! Ho usato il mascarpone e un pochino meno di zucchero. Ricetta che salverò tra le mie preferite.

    5
    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    27 Settembre 2021 alle 12:00

    Posso sostituire la panna (o mascarpone) con il latte? Se sì in che quantità?
    Grazie :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Settembre 2021 alle 15:18

      puoi usarne 180 ml

      Rispondi
  • Avatar Adele ha detto:
    28 Settembre 2021 alle 19:27

    Semplicemente divina,sia dentro che fuori.Grazie x le tue ricette .

    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    29 Settembre 2021 alle 16:29

    buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Lina ha detto:
    2 Ottobre 2021 alle 10:25

    Le nocciole devono essere tostate?

    Rispondi
  • Avatar Lilliana ha detto:
    2 Ottobre 2021 alle 11:48

    Ricetta top ho fatto un po’ di cambiamenti farina integrale invece di farina 00, è una torta morbida non appesantisce lo stomaco!!

    5
    Rispondi
  • Avatar PAOLA ha detto:
    10 Ottobre 2021 alle 16:20

    Fatta ieri e già finita… buonissima! Ho usato farina tipo 1 e lo stampo da 18 cm…perfetta!

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    17 Ottobre 2021 alle 16:08

    Buonissima. Come sempre una garanzia!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ivana ha detto:
    7 Novembre 2021 alle 14:15

    Fatta oggi !! Buonissima !!

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    18 Novembre 2021 alle 21:23

    Le tue torte sono una garanzia di sicuro successo. L’ho fatta ed e’ fantastica a dir poco. Ti seguo sempre con affetto. Troppo brava

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    18 Novembre 2021 alle 21:24

    Le tue torte sono una garanzia di sicuro successo. L’ho fatta ed e’ fantastica a dir poco. Ti seguo sempre con affetto. Troppo brava. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    21 Novembre 2021 alle 08:58

    Buongiorno, ho usato ricotta al posto del mascarpone è venuta ottima

    Rispondi
  • Avatar Melanie ha detto:
    19 Febbraio 2022 alle 18:15

    Buonissima ricetta! L’unica cosa è che le nocciole e il cioccolato sono affondate nell’impasto come mai? Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Daniele Salerno ha detto:
    25 Marzo 2022 alle 07:41

    Ricette sempre ben dettagliate è facili… grazie è molto buona,provatela con lo yogurt di capra!una bomba, ancora più rustica,ti sembra di mangiarla in montagna.

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    19 Settembre 2022 alle 20:09

    Torta buonissima! Ho messo 110 gr di zucchero ed è bastato usato il mascarpone x il resto tutto uguale ed è venuta top. Fatta gia diverse volte ma questa volta è rimasta troppo in superficie la granella che secondo me è meglio un pochino schiacciare leggermente nell impasto sennò poi quando la mangi scivolano giù e ti perdi un po’ di granella

    5
    Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    5 Ottobre 2022 alle 18:28

    Ciao e grazie per le tue preziose ricette! io ho realizzato dei muffin sono venuti buonissimi, ho cotto solo 20 minuti

    5
    Rispondi
  • Avatar roberta ha detto:
    9 Ottobre 2022 alle 18:47

    Eccezionale

    Rispondi
  • Avatar Delia ha detto:
    17 Ottobre 2022 alle 21:20

    Preparata oggi,avevo le uova medie ma ne ho messe cmq 2Diminuito lo zucchero a 120 gr e al posto del burro ho messo 40 gr di olio di girasole.Le nocciole avevo le piemontesi e le le ho polverizzate io, anche quelle per la copertura lasciandole in granellaRisultato:BUONISSIMA

    5
    Rispondi
    • Avatar Claudia17 ha detto:
      22 Novembre 2024 alle 14:29

      Fatta lo scorso weekend, per una cena tra amici.Davvero squisita! È piaciuta proprio a tutti.Facile da fare, gusto sublime.Graze per la ricetta Simona :))

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Dicembre 2024 alle 10:27

        Contentissima!:)

  • Avatar paola ha detto:
    13 Novembre 2022 alle 20:01

    Fatta oggi!ottima,facile e genuina

    5
    Rispondi
  • Avatar Gigliola ha detto:
    9 Dicembre 2022 alle 11:47

    Se sostituissi la panna con yogurt greco e aggiungessi delle pere come mi dovrei regolare? Ottime le tue ricette, specialmente la pastiera. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Nunzia ha detto:
    13 Gennaio 2023 alle 23:36

    Con cosa si possono sostituire mascarpone e panna? Stesso peso? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Gennaio 2023 alle 15:19

      con yogurt greco o ricotta ;)

      Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 15:49

    Le gicc di cioccolato sono le mie ” nemiche” in cucina: devo usare qualche accorgimento per non farle sprofondare? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 15:50

    Le gocce di cioccolato sono le mie ” nemiche” in cucina: devo usare qualche accorgimento per non farle sprofondare? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Anna Ancora ha detto:
    11 Dicembre 2023 alle 23:26

    Bravissima e bellissima torta,la proverò sicuramente

    5
    Rispondi
  • Avatar Denise Harumi Miashiro ha detto:
    19 Marzo 2025 alle 23:08

    Boa noite!Fiz o bolo… meus familiares e meus amigos adoraram! Tive que fazer 2 vezes na mesma semana!Obrigada!

    5
    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    20 Maggio 2025 alle 13:54

    Fatta è rifatta . Buonissssima ❤️

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Maggio 2025 alle 19:11

      sono felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    1 Luglio 2025 alle 19:40

    Come posso sostituire la panna o mascarpone per intolleranza lattosio e proteine del latte? grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Luglio 2025 alle 19:47

      Certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Mara ha detto:
    6 Settembre 2025 alle 00:35

    La panna da cucina è la classica panna con cui ci condisci anche la pasta o è la panna da montare per dolc? Grazie mille per la risposta. i

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Settembre 2025 alle 08:29

      Ciao! si tratta di panna da cucina per la pasta, quella non zuccherata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy