Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Torta di Halloween (facilissima al cioccolato) Ricetta con foto passo passo!
Torte di compleannoDolciDolci al Cioccolato

Torta di Halloween (facilissima al cioccolato) Ricetta con foto passo passo!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Torta di Halloween è tra i dolci di Halloween più belli e più facili da realizzare Si prepara con una base semplice e soffice di torta al cacao ricoperta con doppia glassa al cioccolato fondente e bianco che forma di ragnatela! A completare la Torta di halloween, un delizioso biscotto ragnetto al centro! Golosa, semplicissima ma allo stesso tempo originale e coreografica! Non può mancare per la festa più mostruosa dell’anno! Preparatela insieme agli altri dolcetti in tema come i deliziosi Biscotti di Halloween, i golosi Muffin di Halloween, i simpatici Ragnetti , i dolcissimi Fantasmini di frolla e ganache e alle tante altre Ricette Halloween! magari facendovi aiutare dai bambini con le decorazioni! si divertiranno da morire!

Torta di Halloween facilissima al cioccolato - Ricetta Torta di halloween

La preparazione è veramente facilissima! La base si prepara in 5 minuti esatti, il tempo di cuocere in forno, raffreddarsi, si può tranquillamente decorare e dare vita a questa golosissima Torta ragnatela! Torta di Halloween facilissima al cioccolato - Ricetta Torta di halloween- Soffice al morso, gusto cioccolato, con questa glassa che resta sempre morbida! anche dopo ore, E’ perfetta da preparare in anticipo! in previsione di feste e buffet!

Altre Torte di Halloween perfette per l’occasione? Scopri anche :

Torta di zucca ( soffice con zucca cruda nell’impasto! in perfetto stile halloween!)

Pumpkin pie (tipica crostata americana dal guscio di brisé e ripieno cremoso di zucca!)

Torta kinder bueno (realizzata con nutella e nutkao che formano un bellissima ragnatela)

Ricetta Torta di Halloween

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 30 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 427 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo 24 cm

base torta al cioccolato:

  • 220 gr di farina ’00
  • 60 gr di cacao
  • 200 gr di zucchero
  • 160 ml di latte a temperatura ambiente
  • 100 ml di olio
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure vaniglia in polvere

glassa nera

  • 400 gr di cioccolato al latte
  • 4 cucchiai di panna da cucina (quella per condire i tortellini)
  • 2 cucchiai di acqua bollente

glassa bianca

  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di panna da cucina
  • 1 cucchiaino di acqua bollente

decorazione:

  • 1 biscotto oreo oppure ringo oppure 2 biscotti al cioccolato accoppiati  (thin o classico)
  • 8 mikado
  • 2 smarties
Procedimento

Come fare la Torta Halloween

 Per la base di torta al cioccolato

Prima di tutto in una ciotola versate latte, uova, vaniglia e olio.

Poi, in una ciotola grande a parte, setacciate cacao, aggiungete farina, zucchero e lievito, mescolate insieme.

Infine versate gli ingredienti liquidi nelle farine, girate tutto fino pochi secondi. Versate in una teglia imburrata e infarinata:

base torta al cioccolato per halloween - Ricetta Torta di Halloween

Cuocete la Torta a 180° per circa 35 – 40 minuti. Deve uscire asciutta alla prova stecchino.

Come decorare la torta di Halloween

Iniziate a preparare le decorazioni quando avrete sfornato la torta. Mentre la base si raffredda pensate al resto.

Prima di tutto realizzate i biscotti a forma di ragnetto:

Quest’anno no ho avuto il tempo di realizzare io pasta frolla così ho utilizzato un biscotto farcito oreo, che potete sostituire con qualunque biscotto al cioccolato, come ringo.

Apritelo a metà con l’aiuto di un coltello e aggiungete 8 zampette di mikado, utilizzando un pò di glassa al cioccolato di copertura della torta. Il tutorial passo passo lo trovate nell’articolo BISCOTTI RAGNO 

Per la realizzazione delle glasse:

Ponete 2 bagnomaria caldi su fuoco. in uno mettete cioccolato a latte spezzettato con panna e acqua e nell’altro cioccolato bianco con panna e acqua.

Girate costantemente fino a quando i cioccolati non si sciolgono. Vedrete che in pochi minuti otterrete delle glasse morbide, lucide, pastose.

Ponete la torta su un piatto da portata. Versate la glassa nera distribuendola facendo in modo che coli leggermente ma non siano completamente ricoperti i bordi proprio come le MINI CAKE

inserite la glassa bianca in una sac a poche con un beccuccio piccolo io ho utilizzato N2 Wilton.

Inquadrate un punto dove far partire la ragnatela e iniziate a realizzare dei cerchi che man mano si allargano.

Come fare la Torta di halloween - Ricetta Torta di HalloweenSe come me decidete di non puntare al centro il punto di inizio vi troverete che i lati più grandi si uniranno nella parte più stretta. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti realizzate delle strisce partendo dal punto centrale, proprio come nella decorazione ragnatela dei Muffin di Halloween:

Decorazione torta di halloween - Ricetta Torta di halloween

Visto che facile?

Aggiungete il Biscotto ragno sulla Torta ragnatela e la vostra Torta di halloween è pronta!!

Torta di Halloween facilissima al cioccolato - Ricetta Torta di halloween

Conservare la Torta di Halloween

A temperatura ambiente per circa 3 giorni!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchicacao amaro in polverecioccolato al lattecioccolato biancolievito per dolcioreopanna da cucinaRicette di HalloweenRicette per Bambinismarties

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  • Avatar Nora ha detto:
    31 Ottobre 2019 alle 15:55

    Buonissima! È il secondo anno consecutivo che preparo questa torta di Halloween!! Spero che arriverà a stasera !! Abbiamo mangiato mezza glassa dalla scodella tanto buona è hahaha

    5
    Rispondi
  • Avatar irene ha detto:
    30 Ottobre 2020 alle 15:02

    Appena fatta sembra buona il problema è stata la quantità di cioccolato della ganache… metà dose sarebbe bastata e avanzata… peccato ne ho sprecato molto

    4
    Rispondi
  • Avatar Barby ha detto:
    2 Novembre 2020 alle 10:21

    Non sono una pasticcera e non sono amante dei dolci, ma ho provato questa ricetta, davvero facile, di effetto e buonissima! Unico neo che ho buttato un bel po’ di cioccolato sia bianco sia al latte, la quantità indicata è molto abbondante!

    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    7 Novembre 2020 alle 07:55

    Secondo lei potrei utilizzare la base per comporre una torta da farcire? Se sì, raddoppio le dosi?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Novembre 2020 alle 10:23

      Certo! puoi semplicemente tagliare a metà la base e farcirla!

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    15 Novembre 2020 alle 10:41

    È possibile sostituire il cioccolato al latte con quello fondente?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Novembre 2020 alle 16:58

      certo!

      Rispondi
  • Avatar maddalena ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 17:15

    con cosa posso sostituire la panna per la glassa?

    Rispondi
  • Avatar Marilisa ha detto:
    28 Ottobre 2021 alle 12:12

    Ma panna per tortellini per tutto? Grazie

    Rispondi
  • Avatar vale ha detto:
    28 Ottobre 2022 alle 14:02

    ciao ! Se mettessi il burro invece dell’olio verrebbe più soffice ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Ottobre 2022 alle 14:39

      Verrà sofficissima in ogni caso ;)

      Rispondi
  • Avatar Anto ha detto:
    30 Ottobre 2022 alle 08:05

    Per la torta cacao amaro? E l’olio di che tipo?

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    30 Ottobre 2022 alle 14:36

    Posso sostituire la panna per i tortellini con la panna fresca da montare?

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    30 Ottobre 2022 alle 14:42

    Posso sostituire la panna per i tortellini con la panna fresca quella da montare? Grazie

    Rispondi
  • Avatar REBECCA ha detto:
    31 Ottobre 2023 alle 11:38

    come mi posso regolare per le dosi su uno stampo da 26 cm ?
    grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy