Torta di banane e gocce di cioccolato soffice e golosa (Ricetta facile)

La Torta di banane è un dolce alla frutta soffice profumato e delizioso!  Realizzato con un impasto facile e senza burro a base di tutti ingredienti semplici: farina, uova, zucchero, yogurt ; banane in pezzi sia dentro l’impasto che sopra la superficie e tante gocce di cioccolato che regalano un tocco golosissimo! Dalla superficie caramellata e una consistenza morbidissima grazie alla presenza della frutta; la Torta alla banana si conserva umida e gustosa per vari giorni per merende e colazioni genuine ed energetiche!

Torta di banane - Ricetta Torta di banane

Ormai tutti conoscete il mio amore per le torte soffici con la frutta fresca di stagione! dalla Torta di mele classica, a quella al kiwi, di pesche, di albicocche, all’ananas , torta alla frutta mista e tante altre che trovate nel blog,  sono sempre un gran successo! Non poteva mancare una torta alle banane, frutto economico, versatile e ricco di vitamine! Anche in questo caso si tratta di una Ricetta facile e veloce che si prepara in soli 5 minuti montando tutto insieme! Per la realizzazione potete utilizzare sia le banane turgide e gialle, sia quelle più mature che avete da consumare! In questo caso ho inserito anche gocce di cioccolato; che potete sostituire con pezzi di fondente o avanzi; per dare vita ad una Torta banane e cioccolato divinamente buona! In alternativa potete anche non aggiungere le gocce e realizzare una classica Torta di banane con sola frutta! il risultato sarà ugualmente squisito! Perfetta dolce per la prima colazione da sola oppure accompagnata con un buon caffè o latte; potete gustarla in ogni momento della giornata, da una merenda ad una pausa in ufficio.

Leggi anche:

Banana bread (la ricetta originale americana del pane alla banana dolce!)

Ricetta Torta di banane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 24 cm
  • 3 banane
  • 200 gr di farina ’00
  • 60 gr di olio di semi di girasole
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 gr di yogurt greco oppure 170 gr di yogurt classico bianco (tutto a temperatura ambiente)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • 3 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 2 cucchiai di miele
Procedimento

Come fare la Torta di banane

Prima di tutto montate con le fruste elettriche le uova intere con lo zucchero e la vaniglia finché non diventano spumose e chiare, aggiungete a filo l’olio, sempre montando aggiungete lo yogurt a temperatura ambiente.

Infine aggiungete il lievito setacciato e la farina, sempre montando a velocità media. Vedrete che l’impasto sarà corposo e soffice.

Accendete il forno a 180°.

Poi Sbucciate le banane e tagliatele delicatamente a fettine per il senso della lunghezza. le più belle le mettete da parte e serviranno per la superficie (circa 6 fette)

Le altre le tagliate a pezzettini e le aggiungete nell’impasto insieme ad un paio di cucchiai di gocce di cioccolato:

come fare la torta di banane

Girate delicatamente incorporando dal basso verso l’alto.

Infine versate in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.

Sistemate in superficie le banane e un’altro cucchiaio di gocce di cioccolato:

aggiungere le banane sulla superficie - Ricetta Torta di banane

Solo sulle banane spolverate una manciata di zucchero semolato.

Cuocete in forno ben caldo a 180° nella parte media del forno per circa 40 minuti, fino a doratura e finchè non si è ben gonfiata! vale sempre la prova stecchino che deve risultare asciutto!

Sfornate e lasciate raffreddare 10 minuti in teglia, poi sformate su un piatto da portate e pennellate con miele caldo.

Ecco pronta la Torta di banane!

Torta di banane - Ricetta Torta di banane-

Potete conservarla a temperatura ambiente, ben sigillata in pellicola per circa 4 giorni!

5 per 14 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
30 Commenti
  1. Samantha

    Bravissima come sempre!

    5
    1. Adriana

      Salve, sto provando a farla, ma volevo sapere se è possibile mettere le banane frullate nell’impasto!?

  2. Monica

    Come sempre ti confermo la regina della cucina con ricette favolose ma soprattutto gustose specialità . Grazie per le prelibatezze continua così . PS proverò anche la alle banane sembra e lo sarà deliziosa . Ancora grazie .

    5
  3. Carlotta

    Ormai faccio solo le tue ricette!!! Grazie

    5
    1. Valentina

      Ciao scusate ho tutti gli ingredienti tranne il lievito come posso fare? Nemmeno il bicarbonato

    2. Annamaria

      Mi sembrano facile da fare..grazie

      1. giulia

        l’ho appena fatta, buonissima! però ho voluto cambiare mettendo direttamente le banane schiacciate nell’impasto, ho messo un po’di yougurt alla banana e un po’bianco. buonissima ugualmente, grazie mille!!!

        5
  4. Sarah

    Provata versione senza cioccolato, è buonissima, molto morbida e umida. Grazie!

  5. Claudia

    Provata….BUONISSIMA! Grazie per la ricetta

  6. Ilaria

    Ma il miele quando?

    1. Ilaria

      Ah ok ho visto alla fine

  7. Francesca

    Ciao Simona, provata stasera: buonissima!!!! Ricetta perfetta!!! Grazie mille!!!

  8. Silvia

    Ho provato una variante leggermente più dietetica :)
    180 g farina (+12 aminoacidi in polvere)
    220 g yogurt greco 0% di grassi
    130 g zucchero
    30 g olio di cocco + 10 olio di mais (non avevo quello di semi di girasole)
    Il resto invariato :) è venuta ottima! Grazie

    5
  9. Simone

    Ah questa diventerà un must. E’ venuta perfetta ed è strabuona!!! In famiglia non ho mai visto così tanto entusiasmo per una torta, grazie!

    5
  10. Cristina

    Ricetta fantastica complimenti!!

    5
  11. Chiara

    Ciao sembra ottima… vorrei farla subito ma non ho lo yougurt bianco, solo al limone o alla banana. Come potrei sostituirlo?

  12. FRANCA

    Buonissimo!

    5
  13. Ilaria

    Ottima torta, però ho fatto una versione light:
    120gr di zucchero di cocco
    Metà farina 00 e metà integrale
    Yogurt greco 0 grassi
    Gocce di cioccolato fondente al 70%
    Olio di arachidi
    Ho spennellato con pochissimo miele e aggiunto cannella in polvere sopra.
    Grazie della ricetta, veramente buona e super soffice

    5
  14. Fabiana Sattin

    Appena sfornata, versione un po’ particolare a causa di intolleranze alimentari importanti, ho utilizzato farina di avena e integrale, e 120gr zucchero di canna, banane 2 schiacciate e messe nell’impasto, con un po’ di cannella, sopra la terza banana a fette… Niente cioccolato..un pochino di miele spennellate. Grazie, ottima ricetta fitness e ottimo sito.

  15. Antonella

    L’ho appena in forno sono passati 20 minuti a 180 gradi mi sembra troppo scura e non lievita

  16. Valentina

    Delizioso!!!
    Ho Seguito la ricetta ed è venuto perfetto.
    Come sempre una garanzia.

    5
  17. Tania

    Ciao Simona , buonissima questa ricetta , ottimo risultato !!!! Brava …. Complimenti

  18. Sofia

    Fatta senza miele nè gocce di cioccolata….avevo in casa 2 vasetti di yogurt al cocco…..e devo dire variante inaspettatamente esotica e gustosa!!!! Mi sembra di stare in Brasile!!! provatela anche così !

    5
  19. Alessandra

    Ciao. Non voglio lodarti per le tue ottime ricette e per il bellissimo e ricchissimo blog …sarebbe scontato perché è la verità. Vorrei però dirti che sta diventando sempre più difficile leggerti per via della pubblicità invasiva e persistente che proibisce, di fatto, di godere di questo tuo gioiello. Sono consapevole che la pubblicità serva per “vivere” e “sopravvivere” ma, a mio avviso, dovrebbe essere mirata e, se vogliamo, anche attinente al tema del sito. Niente banner che si aprono sul testo della ricetta che sei intenta a leggere, ad esempio, oscurandola e facendoti perdere la pazienza quando si apre per la quarta volta in un minuto! Insomma, mi dispiacerebbe perderti ma così come si presenta il sito oggi, non è più un piacere. Scusa la franchezza.

  20. Rodi

    Fatta oggi con farina di farro, veramente buonissima

  21. Manuela

    Ottima grazie ma….una versione stampabile senza foto?

  22. Ale

    Buonissima! È stata apprezzata tantissimo! Già richiesta

    5
  23. Sonia

    Sembra deliziosa… Posso sostituire parte della farina con farina di cocco? Grazie mille

    5
  24. Anna

    Ciao per una versione senza glutine posso usare la farina di riso?

  25. irene

    Meravigliosa è la prima torta che faccio con le banane…io ho sostituito le gocce di cioccolato con della cannella in polvere… deliziosa

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.