La Torta con uova di Pasqua è un dolce al cioccolato golosissimo, che prende ispirazione della versione classica. In questo caso realizzata per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua ma anche avanzi di dispensa come : cioccolato al latte, bianco, pezzi di fondente, kinder, gianduia, gli ovetti , lindor, in tavoletta, con nocciole. Potete decidere se utilizzare un mix di tutti i cioccolati insieme; oppure un solo tipo di cioccolato in base a quello che avete! Il risultato è una torta al cioccolato dalla consistenza simile a Brownies e Torta tenerina : morbida al morso, cremosa dentro con una crosta sottile che si scioglie in bocca! Insomma libidine pura!

Scopri anche:
La Torta stracciatella ( base soffice con pezzi di cioccolato al latte o mix di cioccolati)
Ricetta Torta con uova di Pasqua
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 343 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 persone uno stampo da 20 cm |
---|
|
Come fare la Torta con uova di Pasqua
Prima di tutto recuperate il cioccolato delle uova di pasqua che avete a disposizione:
Poi scioglietelo a bagnomaria con il burro. A parte montate con le fruste elettriche uova e zucchero molto spumose e soffici. Quando sono chiare e triplicate di volume aggiungete il cioccolato fuso non troppo caldo.
Poi montate sempre con le fruste elettriche per amalgamare. Infine aggiungete la farina , mescolate bene. Poi versate in uno stampo foderato di carta da forno :
Infine procedete a cuocete in forno caldo a 180° statico oppure 160° ventilato per 30 minuti. Attenzione a controllare la cottura, non lasciatela troppo, fate la prova stecchino qualche minuto prima: la vostra torta con uova di pasqua ha formato una bella crosticina croccante, e al centro deve risultare umida ma non cruda.
Sfornate e lasciate raffreddare in teglia 10 minuti, poi aprite il cerchio e lasciate raffreddare ancora 1o minuti.
Infine aiutandovi con un coltello o spatola trasferite la torta dalla base su una gratella e fate completamente raffreddare prima di tagliare la fetta.
Ecco pronta la Torta con uova di Pasqua
Consigli e varianti
Il mio consiglio è di utilizzare uno stampo apribile in modo che non abbiate difficoltà a sformarla, essendo una torta morbida.
Inoltre se volete realizzare una torta con uova di pasqua senza burro va benissimo sostituire l’olio, in questo caso non scioglietelo con il cioccolato ma aggiungetelo direttamente dopo le uova, poi cioccolato fuso e procedete come indicato.
Conservazione
Si conserva perfettamente per 3 – 4 giorni a temperatura ambiente, meglio se in una campana per torte.
Eventualmente potete anche congelare e scongelare in frigo.
FAQ - Domande Frequenti
Che tipo di Uova di Pasqua posso usare per fare la torta?
Tutte quelle che volete, prima di tutto cioccolato al latte, bianco, fondente, ma anche quelli pralinati, aromatizzati, ripo gianduia o nocciole, oppure ovetti tipo lindor
La Torta con uova di pasqua può essere farcita?
Solo in superficie: potete aggiungere ciuffi di panna, crema al mascarpone e arricchire con frutta fresca
Posso usare questa ricetta per fare dei Brownies ?
Sì, basta inserire l'impasto in una teglia quadrata o rettangolare da 20 cm e una volta fredda, tagliare a quadrotti
Fantastica!! Stavo aspettando proprio una ricetta così
La faccio oggi!!
L’ho fatta la scorsa settimana in occasione del mio anniversario di matrimonio e a forma di cuore: veramente deliziosa e veloce da fare. Buona sia tiepida che fredda. Golosissima. Grazie per la ricetta!
Sono contentissima :)
ottima
Molo buona, piaciuta a tutti
Ho fatto la versione con il burro e quella con l’olio. entrambe eccezionali
Geniale questa torta con il riciclo di uova di Pasqua!
Se metto l’amido di mais non viene bene? Ho quello in casa.
Puoi mettere anche l’amido di mais! ;)
Buongiorno, ma lievito non ne occorre ?
Grazie mille
Ciao Danilo! no, non occorre ;)
Appena sfornata! Non ho resistito e ne ho mangiata subito una fetta, paradisiaca, la farò non solo con le uova di Pasqua
Mi fa piacere!
Salve, vorrei farla con uova di cioccolato al latte e quindi già tanto dolci, si può omettere o diminuire zucchero?
Certo! puoi ridurre ancora fino a massimo al 40% consapevole però che la torta risentirà di questa diminuzione :)