Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta all’ananas (soffice, semplice e veloce)
DolciTorteDolci alla frutta

Torta all’ananas (soffice, semplice e veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta all’ananas è un dolce alla frutta soffice, genuino, goloso e coreografico! Si prepara in pochi minuti con tutti ingredienti semplici: farina, uova, zucchero, pochi grassi e ananas in fette (sia fresco che sciroppato). Umida al punto giusto, dalla consistenza morbidissima e sapore fruttato la Torta all’ananas è il dolce da credenza che vi farà innamorare al primo assaggio!

Torta all'ananas - Ricetta Torta all'ananas

Dopo aver sperimentato varie versioni di Torte all’ananas vi regalo questa Ricetta che trovo perfetta! Veloce e facilissima, si montano tutti gli ingredienti in ciotola in 5 minuti esatti! E grazie all’impasto morbidissimo ma allo stesso tempo denso, potete realizzare sia la classica Torta rovesciata all’ananas, adagiando sul fondo della tortiera le fette di frutta con lo zucchero, per una superficie caramellata (stesso metodo della Torta rovesciata all’arancia; sia aggiungere le fette di ananas direttamente sulla superficie del dolce senza il rischio che affondino! come in questo caso, ottenendo una torta all’ananas gonfia e più leggera! in entrambi i casi… la vostra Torta all’ananas avrà un meraviglioso disegno in superficie! Torta all'ananas - Ricetta Torta all'ananas- Proprio come la Torta al mascarpone e la Torta ai mirtilli è perfetta per una merenda, colazione, uno spuntino sano per tutta la famiglia! La Torta all’ananas è ideale anche come dessert per gustare la frutta a fine pasto in un dolce soffice ! Provatela presto!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti 50minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 395 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 24 cm
  • 1 ananas intero fresco (oppure 1 barattolo di ananas sciroppato oppure in succo)
  • 200 gr di farina ’00
  • 120 gr di zucchero (metà di canna e metà classico oppure uno solo)
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 70 ml di olio di semi (oppure burro fuso)
  • 2 cucchiai di latte a temperatura ambiente
  • buccia grattugiata di limone
  • buccia grattugiata di arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)

Versione Vegan : se siete intolleranti alle uova o al lattosio, potete utilizzare la base della Torta di mele vegan

Procedimento

Come fare la Torta all’ananas

Prima di tutto. Pulite l’ananas ricavando il cuore con l’apposito attrezzo. e tagliate in fette.

Sia che utilizzate ananas fresco,  sciroppato o in succo, asciugate bene le fette su una carta assorbente.

Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e le bucce grattugiate di agrumi. Ottenuto un composto spumoso, versate l’olio a filo e continuate a montare, infine aggiungete la farina e il lievito setacciato.

Poi amalgamate con le fruste lentamente, l’impasto si presenta corposo. Aggiungete prima uno, poi il secondo cucchiaio di latte per ammorbidire.

Infine aggiungete i pezzi di ananas avanzati (una fetta e mezza circa) nell’impasto.

Dovete mettere da parte 8 fette di ananas per la decorazione.

impasto soffice - Ricetta Torta all'ananas

A questo punto imburrate e infarinate una teglia da 24 cm

Se volete realizzare la torta rovesciata all’ananas, adagiate sul fondo le fette così come le vedete nel disegno, aggiungete 2 cucchiai di zucchero semolato o di canna. Versate sopra l’impasto.

Se invece volete realizzare una Torta all’ananas gonfia e soffice con il decoro in superficie. Versate l’impasto in teglia e decorate con le fette di ananas

infornare la torta all'ananas - Ricetta Torta all'ananas

cuocete in forno statico nella parte centrale a 180° per circa 40 minuti. Il tempo è indicativo e può variare di qualche minuto a seconda del forno che utilizzate.

Sfornate ed eliminare il cerchio alla tortiera.

Ecco pronta la Torta all’ananas soffice e squisita!

Torta all'ananas - Ricetta Torta all'ananas

tutta la morbidezza delle fette di torta all’ananas

fette di torta all'ananas - Ricetta Torta all'ananas

Conservare la Torta all’ananas

A temperatura ambiente per 4 giorni circa, meglio se coperta da una campana per torte

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:ananaslievito per dolciRicette economicheRicette EstiveRicette Festa della donnaRicette per BambiniRicette VegetarianeRicette Velocizucchero a velo

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
26 Commenti
  • Avatar yuri ha detto:
    15 Gennaio 2019 alle 17:01

    Stupenda davvero! È soffice soffice?..

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Gennaio 2019 alle 18:46

      E’ sofficissima! vedrai ;)

      Rispondi
      • Avatar Miriam ha detto:
        6 Giugno 2019 alle 16:46

        Ottima! É soffice e buonissima!

  • Avatar Roberta ha detto:
    15 Gennaio 2019 alle 19:44

    Perfetta come tutte le tue ricette. Aspetto con ansia la ricetta delle sfogliatelle napoletane. Kiss

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 09:28

      Grazie mille :*

      Rispondi
  • Avatar majid ha detto:
    22 Gennaio 2019 alle 20:41

    Stupenda davvero

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Gennaio 2019 alle 12:11

      Grazie mille! Provala presto :*

      Rispondi
  • Avatar Tatjana ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 11:02

    Ciao…io nei buchi di ananas ho messo le ciliegie candite… viene carino un tocco di colore

    Rispondi
  • Avatar Tatjana ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 11:19

    Ciao…io nei buchi di ananas ho messo le ciliegie candite… carino un tocco di colore…

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2019 alle 15:51

      Perfetto! ;)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    13 Marzo 2019 alle 13:24

    Ciao! È possibile sostituire il latte con il liquido dell’ananas sciroppato? Se sì,quanti cucchiai? Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Marzo 2019 alle 13:55

      Ciao! guarda stessa quantità;)

      Rispondi
  • Avatar Lorena ha detto:
    2 Aprile 2019 alle 03:47

    Poiché non ho le uova grandi, quante uova normali devo usare?

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    26 Marzo 2020 alle 16:30

    Molto buona ma io ho avuto qualche difficoltà durante la cottura l’ananas è affondata e ha inzuppato l’impasto che al centro è rimasto crudo. L’impasto era perfetto, ho seguito alla lettera la ricetta. La foto della torta prima di infornarla è uguale

    Rispondi
  • Pingback: La ricetta della torta all'ananas senza burro - eleonoratiso.it
  • Avatar Marisa ha detto:
    2 Dicembre 2020 alle 07:44

    Ciao! È possibile sostituire il latte con l’ acqua o succo d’arancia? Grazie e complimenti.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2020 alle 09:57

      Si con acqua!

      Rispondi
  • Avatar Pina ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 15:20

    Ottima questa ricetta, complimenti!

    5
    Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    20 Dicembre 2021 alle 19:55

    Da fare, ma haime ho il forno rotto, posso cuocerla nel microonde? Grazie infinite.

    4
    Rispondi
  • Avatar Marzia ha detto:
    12 Marzo 2022 alle 09:59

    Buonissima , fatta già diverse volte.
    Ho usato sia ananas fresco che sciroppato, il migliore senz’altro la sciroppata. Con quella fresca forse perché più pesante più corposa la fetta in termini di polpa non si é cotta bene dentro é rimasta cruda ,peccato.
    Con la sciroppata venuta sempre ottima e ho usato lo sciroppo al posto del latte, e 20 gr di farina in più.
    Perfettissima !!

    Rispondi
  • Avatar roberta ha detto:
    2 Luglio 2022 alle 18:47

    veramente soffice e buonissima! grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Anita ha detto:
    20 Ottobre 2022 alle 13:53

    L’ananas è affondato, eppure l’ho asciugato per bene ed infarinato.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Ottobre 2022 alle 15:34

      Dove hai letto che andava l’ananas andava infarinato? Ecco perché è affondato!
      Prossima volta segui i miei consigli e vedrai che avrai anche tu il risultato che hanno avuto gli altri: una torta all’ananas perfetta :)

      Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Novembre 2022 alle 18:59

      Infatti hai sbagliato! Hai fatto cose che non ho suggerito nei consigli ed ecco perché l’ananas è affondato! Tutto quello che si infarina (pesa di più) e affonda, almeno per questo impasto! Prossima volta esegui la ricetta come è scritta, vedrai che ti verrà alla perfezione come è venuta a tutti gli altri ;)

      Rispondi
  • Avatar Anita ha detto:
    20 Ottobre 2022 alle 15:43

    Ho letto anche sopra che l’ananas è affondato. Ho infarinato perché lessi da qualche parte che si infarina la base della frutta per evitare che vada giù.

    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    16 Gennaio 2023 alle 11:29

    Ciao!

    Si usano solo gli albumi o servono le uova intere?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy