Il Tiramisù alla ricotta senza uova è un dolce al cucchiaio fresco, senza cottura e squisito, la versione più leggera ma non per questo meno golosa del Tiramisù originale. In questo caso si prepara sempre con una base di savoiardi inzuppati nel caffè, poi farciti in strati con una crema mascarpone e ricotta senza uova infine spolverata di cacao! per un risultato da leccarsi i baffi, ma senza troppi sensi di colpa!
La Ricetta facile e veloce prende spunto dall’amatissimo Tiramisù senza uova di mia mamma. In questo caso ho semplicemente alleggerito la classica crema al mascarpone riproporzionando le dosi, inserendo la ricotta ed eliminando le uova. Il risultato è stato strepitoso è venuto un Tiramisù con ricotta senza uova davvero divino: dalla consistenza cremosa e un gusto paradisiaco! il tempo di assemblarlo in teglia, nel piatto o in bicchierini monoporzioni, poi rassodare in frigo ed è pronto da gustare. il Tiramisù con ricotta senza uova è perfetto da servire come dessert di fine pasto in ogni mese dell’anno e tante occasioni : da una cena ad un compleanno, ad un pranzo in famiglia o con amici.
Scopri anche:
Il Tiramisu alla Nutella ( golosissimo, anche questo è senza uova )
Tiramisu con ricotta
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | senza cottura | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 188 Kcal |
Ingredienti
Quantità per un piatto/ teglia da 22 cm |
---|
|
Come fare il tiramisù alla ricotta senza uova
Prima di tutto preparate il caffè espresso, lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi ponete in frigo.
Poi sgocciolate perfettamente la ricotta.
Poi mescolatela con zucchero e vaniglia. Infine aggiungete il mascarpone precedentemente lavorato con un cucchiaio amalgamandolo al composto con movimenti lenti dal basso verso l’alto. In pochi secondi otterrete una crema mascarpone e ricotta senza uova, vellutata ma allo stesso tempo compatta:
Ponete in frigo fino al momento di assemblare il Tiramisù alla ricotta.
Servitevi di un piatto da portata oppure di una teglia.
Prima di tutto inzuppate i savoiardi nel caffè freddo da un lato e poi dall’altro e appoggiate man mano sul piatto:
Dopo aver creato una base di savoiardi, aggiungete uno strato di farcitura. Potete aggiungerla a cucchiaiate oppure utilizzando la sac a poche. La mia ha un beccuccio largo e liscio Wilton1A.
Infine aggiungete un altro strato di savoiardi precedentemente inzuppati nel caffè e un ultimo strato di crema di ricotta. Riponete in frigo per almeno 30 minuti e poco prima di servire aggiungete una generosa spolverata di cacao.
Il vostro Tiramisù alla Ricotta senza uova è pronto!
Consigli e Varianti
In previsioni di feste e buffet, anticipatevi di mezza giornata, bene anche il giorno prima, essendo senza uova.
Se non volete usare il mascarpone e volete realizzare un Tiramisù alla ricotta e panna senza uova, basterà sostituire quest’ultima con 200 gr di panna montata a neve fermissima. In questo caso, fate attenzione a strizzare perfettamente la ricotta in un panno.
Per rendere il tiramisù alla ricotta ancora più goloso potete aggiungere 150 gr di gocce di cioccolato, distribuendole bene tra lo strato centrale e sulla superficie.
Infine potete realizzare la stessa ricetta , utilizzando al posto dei savoiardi una base di Pasta biscotto.
Conservazione
Potete conservarlo in frigo anche 3 giorni. Se volete conservarlo più al lungo vi consiglio di procedere con la congelazione
Lo proverò sicuramente! le tue ricette sono una vera garanzia!! Grazie Simona :)
Fantastico Simona…Lo proverò al più presto! Sempre super brava!
Bacio grande,
Mary
Elegante e delizioso!!! io però dovrei mettermi un po’ a stecchetto…..’na voglia!!!
diciamo che prima o dopo mi metterò a dieta ;)
bacio grande
raf
Grandiosa Simo, deve essere buonissimo!!!