Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Tartufi di pandoro (dolcetti con pandoro avanzato) veloci e senza cottura!
Dolci al CioccolatoPasticcini

Tartufi di pandoro (dolcetti con pandoro avanzato) veloci e senza cottura!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Tartufi di pandoro sono dei golosi dolcetti con pandoro avanzato! perfetti per riciclare avanzi di natale trasformandoli in un dolce completamente nuovo! Si tratta di piccole palline di pandoro fredde e senza cottura dal cuore morbido ricoperte di cioccolato croccante! Una bontà unica pronta in 5 minuti!

Tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

La Ricetta è super veloce! E sono talmente facili che possono farle anche i bambini: basterà frullare il pandoro con il latte condensato; va benissimo anche panettone! Poi dare la forma di palline ai tartufi e infine tuffarli nel cioccolato fuso! Io ho scelto fondente, ma va benissimo anche cioccolato al latte oppure bianco! Per le decorazioni ho aggiunto in superficie granella di pistacchi e nocciole e stelline di zucchero, voi potete optare per quello che avete a disposizione: frutta secca avanzata, farina di cocco, confettini! Tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro- Il risultato sarà strepitoso: dei tartufi di pandoro dalla golosità irresistibile ! eleganti e chic da servire in tavola! Perfetti come dessert, da servire al caffè o ai liquori, dopo l’arrivo dei classici dolci! ma anche per una merenda golosa! ideali anche da regalare, andranno letteralmente a ruba!

Scopri anche :

Dolci con pandoro e panettone ( facili, squisiti, perfetti per riciclare gli avanzi!)

Ricetta Tartufi di pandoro

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti senza cottura 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 447 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 25 – 30 tartufi
  • 400 gr di pandoro (o panettone o colomba)
  • 150 gr di latte condensato
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • frutta secca a scelta per decorare (granella di pistacchi, di nocciole, cocco, mandorle, confettini di zucchero, perline colorate)
Procedimento

Come fare i tartufi di pandoro

Prima di tutto, affettate il pandoro, oppure utilizzate gli avanzi:

Affettare il pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

sbriciolatelo con l’aiuto di un mixer (se non lo avete spezzettate a mano) aggiungete il latte condensato:

sbriciolare il pandoro, aggiungere il latte condensato - Ricetta Tartufi di pandoro

Girate bene con il mixer pochi secondi fino ad ottenere un impasto appiccicoso:

impasto dei tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

Con l’aiuto di un cucchiaino realizzate i tartufini dandogli la forma di palline

formare le palline - Ricetta Tartufi di pandoro

Sciogliete il cioccolato a bagno maria, immergete i tartufi con l’aiuto di una forchetta nel cioccolato, ricoprite interamente di cioccolato, sollevate e ponete i tartufi di pandoro appena realizzati in un tagliere rivestito di carta da forno.

ricoprire i tartufi di cioccolato - Ricetta Tartufi di pandoro

Ogni 5 – 6 tartufi ricoperti con il cioccolato, decorateli in superficie, in modo che il cioccolato non si indurisca!

Basta una spolverata della vostra frutta secca preferita: io ho scelto mandorle a lamelle, granella di pistacchi, stelline di zucchero.

Continuate a glassare i tartufini e decorarli fino ad esaurimento ingredienti.

Una volta decorati tutti ponete in frigo per almeno 1 h

Ecco pronti i vostri Tartufi di pandoro! squisiti dal cuore morbido… irresistibili

Tartufi di pandoro - Ricetta Tartufi di pandoro

Consigli utili:

Potete conservare i vostri tartufini in frigo, il giorno dopo sono ancora più buoni!! si conservano 4 – 5 giorni.

In previsioni dei regalini per Natale potete impacchettarli, comprando una scatolina oppure seguendo il tutorial con il PDF scaricabile per Scatola per Biscotti fai da te, avendo cura di conservare la scatola in frigo

Altri dolci con il pandoro ?

– il Tiramisù con pandoro (divinamente buono e facile! il dolce al cucchiaio natalizio perfetto per i giorni di festa)

– La Torta di pandoro (con il pandoro nell’impasto, ottima idea per riciclare avanzi di pandoro)

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cocco rapè (farina di cocco)Dolci di Natalefrutta seccalatte condensatomandorlenocciolepandoropistacchiRicette di NataleRicette economicheRicette per BambiniRicette per la BefanaRicette SvuotafrigoRicette Velocizuccherini

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Simo ha detto:
    5 Dicembre 2017 alle 11:55

    ohmammamia, sono semplicemente irresistibili!U bacione!

    5
    Rispondi
  • Avatar Nadia ha detto:
    5 Dicembre 2017 alle 12:20

    Fantastici e soprattutto facili !!!!!. Curiosità: perché non c’è più la possibilità di creare il pdf.

    5
    Rispondi
  • Avatar Lavinia ha detto:
    21 Dicembre 2017 alle 20:42

    Cone posso sostituire il latte condensato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Dicembre 2017 alle 09:25

      Ciao Lavinia! con filadelphia, formaggio cremoso, panna da cucina ;)

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    15 Gennaio 2018 alle 22:49

    non ti mollo piuuuuuuuu”” fatti……sono meravigliosiiii!!!!!!!!!!! domani prova assaggio. grazzzieee simona sei grande

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy