Tarte pere e cioccolato

La Tarte pere e cioccolato è una crostata super golosa, meravigliosa da portare in tavola e allo stesso tempo semplicissima da fare! Si realizza con un guscio di biscotti di frolla al cacao; che accoglie un ripieno scioglievole di ganache al cioccolato fondente in cui affondano le pere caramellate al profumo di cannella! Golosità allo stato puro, così come la Torta pere e cioccolato. Cioccolato e pere è un abbinamento paradisiaco che adoro nei dolci! In questo caso, ho voluto creare una Tarte veramente facilissima : al posto della classica base di pasta frolla, che volendo, potete anche utilizzare (come trovate nelle varianti), ho scelto una base senza cottura veloce, nata dall’esigenza di riciclare dei biscotti in credenza. Il ripieno invece è il classico della ganache. Per rendere succose e morbide le pere, le ho cotte in acqua zucchero e cannella per pochi minuti, per poi caramellarle con marmellata calda! Ecco, immaginate che bontà al morso questa Tarte pere e cioccolato: frutta morbida e dolce in contrasto con il fondente strong del ripieno e della base!Perfetta quando avete poco tempo ma volete fare bella figura con ospiti inattesi! Una merenda tra amici, ma anche come dolce per i giorni di festa! E’ talmente bella da presentare che lascerà tutti a bocca aperta, almeno per pochi minuti!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per uno stampo da 22 – 24 cm |
---|
Per la base:
Per il ripieno:
|
Note e Varianti: In alternativa al guscio di biscotti potete utilizzare 1 dose della squsita pasta frolla morbida. Se volete un gusto meno fondente del ripieno, potete utilizzare 150 gr di cioccolato fondente e 100 gr di cioccolato al latte, lasciando invariata la dose di panna liquida (250 gr ). Se gradite, potete aggiungere alla ganache 2 cucchiai di gocce di cioccolato, naturalmente quando la ganache è assolutamente fredda! altrimenti le gocce si sciolgono!
Come fare la Tarte pere e cioccolato
Polpevizzate i biscotti, uniteli al burro fuso e al miele, mescolate bene fino ad ottenere un composto umido.
Trasferite in uno stampo per crostate con il fondo amovibile. Schiacciate bene con le mani e con l’aiuto di un cucchiaio per realizzare un guscio uniforme.
Trasferite in frigo per almeno 40 minuti.
Portate a bollore la panna in un pentolino. Versatevi dentro il cioccolato a pezzettini. girate con una frusta. In pochi secondi si scioglierà.
La ganache apparirà molto liquida, benissimo! Non mettetela in frigo. Girate ogni tanto a temperatura ambiente.
Nel raffreddarsi, diventerà più densa. Quando ha raggiunto una consistenza “spalmabile” (come la vedete in foto) dopo 15 min circa, allora è pronta per essere utilizzata.

Nel frattempo che la ganche si raffredda, preparate le pere. Sbucciate la pera, Affettatela:
Portare a bollore una pentola con 3 bicchiere circa di acqua, lo zucchero e la cannella. Quando bolle, aggiungete le fettine di pere:

Fate cuocere per 5 – 6 minuti con coperchio.
Scolate le pere e ponetele su una gratella ad asciugarsi, vedrete che risulteranno morbide e profumatissime

I tempi combaceranno perfettamente per assemblare la tarte.
Sfilate il guscio dallo stampo, aggiungete la ganache al cioccolato a cucchiaiate. Disponete le pere a raggio:

Nel frattempo scaldate la marmellata o composta e con un cucchiaino versatela sulle fettine di pera. Se avete utilizzato la marmellata di arance filtrate una volta scaldata.
La vostra Tarte pere e cioccolato è pronta per essere servita!

Fette squisite di tarte pere e cioccolato!

Consigli utili:
-Potete conservare la tarte per 2 – 3 giorni. Il mio consiglio è di tenerla a temperatura ambiente per il primo giorno. Poi di conservarla in frigo. 20 minuti prima di servirla toglietela dal frigo.
Amate il connubio pere – cioccolato? provate anche
la Torta pere e cioccolato (consistenza soffice e cioccolatosa, di un buono pazzesco!)
che buonaaaaa…irresistibile davvero! Bacione cara
Mamma mia santa che golosità!!!!
Io ti adoro
Faccio tutte le tue ricette e tutti giorni guardo se metti qualcosa di nuovo sei la mia preferita
Ciao complimenti x la ricetta deve essere buonissima!! Vorrei provare a farla ma ho una domanda da farti: la pasta frolla mordiba seguendo la ricetta risulta chiara per farla al cioccolaro x favore puoi dirmi le dosi??? Grazie
Ciao Desirée! se vuoi farla al cioccolato, segui la ricetta che trovi nell’articolo: Tarte al cioccolato
Ciao! Vorrei provare a fare questa tarte, ma ho due domande:
1. Ho questo stampo ma non è apribile, devo foderarlo?
2. I biscotti devono creare il classico buco per mettere la ganache oppure devo coprire interamente la tortiera?
Grazie per la risposta e complimenti per il sito! Le tue ricette sono fantastiche!
Ciao Simona, che dimensioni ha lo stampo che hai usato? Non hai imburrato lo stampo….i bordi non si spezzano quando rimuovi il fondo? Grazie!
Ciao Simona! Seguo sempre le tue ricette e vorrei provare a fare questa crostata, mi attira molto! In casa ho già uno stampo per crostate con fondo estraibile ma da 30 cm e vorrei usare quello.. mi sapresti dire come regolarmi con le dosi degli ingredienti?
Grazie!
Lorena
Ciao.. volevo provare a fare questa torta.. per le pere potrei non usare la cannella?? E cuocerle solo in acqua e zucchero? Grazie Vanessa