Taralli al finocchietto: la Ricetta tradizionale passo passo

I Taralli al finocchietto sono un delizioso antipasto perfetto anche come snack tipico della cucina pugliese,  variante sfiziosa della versione classica! Anche in questo caso sono realizzati con un impasto di farina, acqua, olio extravergine vino, ma con l’aggiunta di semi di finocchi che regalano un profumo e gusto squisito! Una volta realizzata la forma ad anello, prima vengono bolliti e poi cotti in forno dove assumono la consistenza friabile e croccantina!

Taralli al finocchietto - Scaldatelle

Si tratta di una preparazione facile che non comporta difficoltà. L’impasto è quello della Ricetta tradizionale, che avete fatto e rifatto in tantissimi! Si prepara in pochi minuti , mescolando tutti gli ingredienti in ciotola e da qui si ricavano i taralli. In questo caso ho scelto di realizzare degli anelli larghi, ma se volete potete realizzare i tarallini più piccoli come i classici! Il segreto per averli friabili e dalla consistenza croccante è sempre quello della doppia cottura! Perfetti da servire per antipasti, aperitivi accompagnato da un fresco Spritz o Mojito; per merende salate, semplicemente da sgranocchiare in qualunque momento della giornata oppure da trasportare in giro! I Taralli al finocchietto sono perfetti anche da impacchettare e regalare per le prossime feste di Natale e non solo!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 40 pezzi
  • 550 gr di farina’0 (che potete sostituire con farina ’00)
  • 200 gr vino bianco secco
  • 125 gr di olio extravergine
  • 3 cucchiai circa di semi di finocchio
  • 12 gr sale
Procedimento

Come fare i Taralli al finocchietto

Prima di tutto preparate l’impasto, realizzate i filoncini e infine cuoceteli secondo il procedimento in TARALLI

La ricetta è identica! Unica differenza è aggiungere il finocchietto quando miscelate le farine e se volete potete realizzare dei filoncini più lunghi da 10 cm e arrotolarli come nella foto qui in basso!

Anche la doppia cottura è identica! Se li realizzate più grandi serviranno 5 minuti in più in forno!

come fare i taralli al finocchietto

Ecco pronti i Taralli al finocchietto!

Taralli al finocchietto-

Potete conservarli 3 settimane in buste di plastica o biscottiera

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Carmela

    Vorrei sapere ,x favore come farli all .olio ,grazie!!! Siete bravissimi,seguo sempre le vostre ricette

    1. Simona Mirto

      La ricetta è la stessa! base semplicemente non aggiungere il finocchietto;)

  2. Giovanna

    Il tempo di cottura x fsvore grazie

  3. Silvana

    Ma si possono infornare direttamente senza bollirli ?..

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.