Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Tagliatelle fatte in casa : Ricetta originale, Trucchi e Consigli passo passo
Primi PiattiPasta frescaRicette Base

Tagliatelle fatte in casa : Ricetta originale, Trucchi e Consigli passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

Le Tagliatelle sono un formato di Pasta fresca all’uovo tipico della cucina dell’Emilia Romagna. Realizzate con un impasto di farina e uova, prima steso sottile poi arrotolato e infine “tagliato” da qui il nome tagliatelle ! Dal colore giallo e la consistenza corposa, una volta ridotte in strisce vengono fatte seccare all’aria; poi racconte in nidi e successivamente cotte a piacere! Realizzando numerosi succulenti piatti dagli svarianti condimenti dal classico Ragù alla Genovese, alle golosissime Tagliatelle ai funghi ! Volete preparale con le vostre mani? Ecco per voi la Ricetta Tagliatelle fatte in casa con tutti i Trucchi e Consigli illustrati passo passo dall’impasto alla cottura per un risultato perfetto in poco tempo! Proprio come quelle della nonna!

Tagliatelle fatte in casa

Come per le Lasagne alla bolognese e ogni ricetta classica esistono piccole varianti regionali. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Tagliatelle. Si tratta di una preparazione facile. L’impasto si realizza in 5 minuti secondo una proporzione molto semplice, 1 uovo per ogni 100 gr di farina. La base deve risultare compatta e non troppo morbida altrimenti sarà difficoltoso stendere e tagliare! Potete procedere stendendo con matterello e olio di gomito alla tradizionale maniera ; oppure stendere la sfoglia con la macchina della pasta! Nel procedimento trovate entrambi i metodi! Una volta ottenute le sfoglie potete affettarle e passare alla fase di essiccazione e cottura! Seguite tutti i passaggi e otterrete le Tagliatelle più buone di sempre! proprio come Tortellini e Ravioli e Pizzoccheri!

Scopri anche:

Gli Gnocchi di patate ( guida completa come fare gli gnocchi in casa senza errori)

Ricetta Tagliatelle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti 5 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 356 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 2 uova dimensione medio – grande
  • 200 gr di farina ’00
  • 2 pizzichi di sale
  • circa 2 cucchiai di semola rimacinata di grano duro (per la spianatoia)
Procedimento

Come fare le Tagliatelle fatte in casa

Prima di tutto stendete la farina a fontana, aggiungete le uova al centro:

come fare le tagliatelle

Poi aggiungete il sale. Partite con girare le uova con una forchetta fino a formare una pastella e man mano aggiungete il resto della farina laterale.

Poi procedete ad impastare a mano finchè tutti i liquidi non sono assorbiti :

impasto tagliatelle

Infine sigillate in una pellicola e lasciate riposare 30 minuti.

Poi procedete alla stesura.

Se state procedendo a mano: dividete l’impasto in 2 parti, spolverate di farina il piano di lavoro e con un matterello molto lungo, stendete con forza fino ad ottenere una sfoglia sottile 1 – 2 mm. Ritagliate  1 , o più  rettangoli da 15 cm (lato lungo)

Se state procedendo con la macchina della pasta: dividete l’impasto in 4 e utilizzate 1 pezzo alla volta da stendere, allungare nella macchinetta con la farina prima a spessore 3 poi a spessore 2.

Ottenuta una sfoglia sottile, corposa, compatta e che non attacca, spolverate di farina, arrotolatela dal lato più corto , stretta ma senza pressare:

formare le tagliatelle

Infine tagliate le vostre tagliatelle ad una dimensione di 1/2 cm. Se le volete fare più larghe sappiate che darete vita a simil Pappardelle.

formazione delle tagliatelle

Una volta affettate tutte quelle che riuscite a ricavare dal vostro rettangolo, slegate le tagliatelle e stendetele lunghe tutte in gruppo ( saranno 15 – 20 circa)

Poi allineatele su un piano infarinato e spolverate di farina ’00. Lasciatele seccare circa 15  – 20 minuti.

Nel frattempo stendete altre sfoglie e realizzate così altri gruppi di tagliatelle.

Infine, il tempo della prima essiccazione, spolverate un piano con semola di grano duro, Il primo gruppo di tagliatelle avrà assunto dopo il riposo un aspetto più indurito, ma sempre morbido, giratele in gruppo e arrotolatele in nidi.

Aspettando i tempi giusti fate questo lavoro per tutte.

Ecco pronte le vostre Tagliatelle!

Tagliatelle

Prima di cuocere , potete lasciatele in questo modo da un minimo di 30 minuti ad un massimo per 2 – 3 h circa.

Infine cuocetele direttamente in nidi, scuotendole dalla semola in eccesso, in abbondante acqua bollente e sale. Sono pronte in pochi minuti, quando salgono a galla.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza lattosioRicette economicheRicette Vegetarianesemola rimacinata di grano duro

Ricette da non perdere!

Gnocchi di patate - Ricetta Gnocchi

Gnocchi di patate: Ricetta e Segreti come fare gli Gnocchi! (passo passo)

pappardelle fatte in casa

Pappardelle fatte in casa: Ricetta e Consigli come fare le pappardelle

stracciatella

Stracciatella in brodo: la Ricetta originale romana (calda e confortante)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Ella ha detto:
    10 Ottobre 2021 alle 11:55
    5
    Rispondi
  • Avatar Utente00000000000000000000 ha detto:
    22 Gennaio 2023 alle 17:09

    erano buone.

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    3 Febbraio 2025 alle 14:29

    Quanti cm devono essere lunghe le tagliatelle ?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:18

      Calcola 20 – 25 cm

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy