Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Tabulè di verdure : la Ricetta originale passo passo (facilissima!)
Primi PiattiPiatti uniciPrimi di Terra

Tabulè di verdure : la Ricetta originale passo passo (facilissima!)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Tabulè (Tabbouleh) è un primo piatto squisito tipico della cucina libanese, molto diffuso nella cucina meridionale e in Sicilia come Tabulè di verdure. Si tratta di cous cous delicatamente speziato alla curcuma, cumino e cannella, poi condito con verdure fritte o grigliate ed erbe aromatiche! Un tripudio di profumi orientali , gusto e consistenze da leccarsi i baffi! Credetemi se vi dico, ve ne innamorerete al primo assaggio!

Tabbouleh - Tabulè di verdure

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni a seconda del posto in cui viene realizzata. Il tabuleh orientale viene realizzato con bulgur . Quella che vi presento oggi è Ricetta originale del Tabulè di verdure siciliano estrapolata dal mio testo di cucina regionale. Si tratta di una preparazione facilissima e anche veloce. Il tempo di tagliare a dadini le melanzane, i peperoni, le zucchine, le cipolle e potrete friggere secondo tradizione oppure saltare in padella o grigliare per una versione più light ma non certo meno gustosa! La base di cous cous si prepara in 3 minuti esatti infine si condisce e il vostro Tabulè di verdure è pronto per essere servito! Proprio come la Quinoa con verdure, l’Insalata di farro e i Peperoni ripieni di riso, è ottimo tiepido oppure freddo! più passa il tempo più di venta buono, per questo perfetto da preparare in anticipo e conservare in frigo, come salva cena , pranzo veloce, oppure ma anche da trasportare!

Scopri anche:

Il Cous Cous ( come fare la ricetta classica veloce e gustosa)

Ricetta Tabulè

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 451 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 250 gr di cous cous
  • 1 cipolla bianca piccola
  • ½ peperone rosso
  • ½ peperone giallo
  • 2 zucchine grandi
  • 1 melanzana di taglia media
  • curcuma in polvere
  • cumino in semi
  • cannella in polvere
  • sale
  • menta fresca in foglie oppure basilico
  • olio extravergine
  • scorza di limone biologico (facoltativo) per condire
Procedimento

Come fare il Tabulè di verdure

Prima di tutto, scegliete come volete cuocere le verdure.

Se decidete di friggerle o saltarle in padella : tagliatele a dadini piccoli di circa 1 cm, tenendole separate.

Poi aggiungete un filo d’olio extravergine in una padella grande nel primo caso, oppure abbondante olio di semi per friggere e procedete nell’ordine indicato sotto semplicemente scolando le verdure appena sono dorate.

Scaldate 1 minuto se state cuocendo con un filo d’olio e aggiungete prima le melanzane cuocendo per circa 5 minuti, girate e aggiungete se necessario qualche cucchiaio di acqua. Poi aggiungete la cipolla a pezzetti e cuocete circa 3 minuti, aggiungete i peperoni a dadini, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua nella vostra padella e cuocete ancora per 3 minuti. Infine aggiungete le zucchine e lasciate cuocere per ancora 2 minuti.

Al termine del tempo vi ritroverete una padellata di verdure colorate, croccanti, ma ben cotte. Aggiungete sale e mettete da parte.

verdure fritte per il tabulè

Se decidete invece di realizzare il piatto con le verdure grigliate, tagliate a strisce lunghe le verdure, grigliatele su piastra rovente un paio di minuti per parte a seconda degli ortaggi, una volta cotte, tagliatele  in pezzi più piccoli e condite con un filo d’olio extravergine e sale.

Infine pesate il cous cous aggiungete 1 cucchiaino raso di curcuma, mezzo di cumino e mezzo di cannella, girate insieme molto bene.

cous cous per tabulè

Poi scaldate circa 250 gr di acqua, fate arrivare a bollore. Versatevi il cous cous , girate velocemente, fate cuocere mezzo minuto, vedrete che assorbirà tutta l’acqua, girate, poi spegnete il fuoco e lasciate riposare il vostro cous cous con coperchio per 2 minuti in pentola.

Controllate la consistenza, dev’essere cotto.

Poi aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine e sgranate i vari chicchi con una forchetta.

Assemblare il piatto

Infine trasferite il cous cous  una ciotola grande, girate bene e granate ancora con l’aiuto di una forchetta, se necessario aggiungendo un altro filo d’olio e correggete di sale. Il risultato finale dovrà essere un cous cous sgranato e non attaccato:

come fare il tabulè di verdure

Infine aggiungete tutte le verdure, foglie di meta, e se gradite una grattugiata di buccia di limone, mescolate bene con un altro filo d’olio e servite dopo 30 minuti!

Ecco pronto il vostro Tabulè di verdure

tabulè di verdure

Io l’ho accompagnata con l’acqua Vistanella le linfe INTEGRA  nota per sue proprietà rigeneranti ed energetiche, ricca di vitamina B e minerali!

Seguitemi su TU AL MEGLIO per vedere tante golose ricette light e consigli!

Potete conservare il vostro Tabbouleh in frigo 3 giorni

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipollemelanzanepeperoniRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette per il pranzo in ufficioRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocizucchine

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Sonia ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 06:11

    Un salva cena ottimo! grazie per lo spunto

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 02:12

    La migliore mai provata

    5
    Rispondi
  • Avatar Ann ha detto:
    25 Agosto 2023 alle 14:16

    si puo’ mangiare fredda giorno dopo?

    Rispondi
  • Avatar Gloria Gandolfo ha detto:
    31 Luglio 2024 alle 14:45

    Dallo scorso anno seguo questa procedura per cuocere le verdure in padella, vengono molto saporite. Io però aggiungo al cous cous anche menta, succo di limone e uno spicchio di aglio (schiacciato nello spremiaglio). Ha un sapore ottimo. Grazie per la ricetta

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Agosto 2024 alle 17:20

      Ottimo :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy