Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Straccetti di pollo in padella (morbidi e gustosi) Ricetta in 7 minuti!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Straccetti di pollo in padella (morbidi e gustosi) Ricetta in 7 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
2 minuti Facile
Condividi

Gli Straccetti di pollo sono un secondo piatto di carne, golosissimo! Variante del Pollo al limone. Si tratta di  Petto di pollo affettato in piccole strisce appunto “straccetti” cotti in padella con pochissimi ingredienti:  acqua, erbe aromatiche o spezie a scelta e un pizzico di farina; che formeranno una cremina succulenta che avvolge gli straccetti di pollo rendendoli morbidissimi, cremosi, e incredibilmente saporiti! Pronti in tavola in 7 minuti!

Straccetti di pollo in padella

Per la preparazione veloce e facilissima, potete utilizzare il petto di pollo intero da tagliare, le fettine oppure comprare direttamente degli straccetti di pollo. Il risultato non cambia! Si tratta di una ricetta estremamente versatile e che potete realizzare in mille varianti! Potete utilizzare acqua + spezie o erbe aromatiche a scelta : curcuma, rosmarino tritato, paprika, curry . Oppure al utilizzare del brodo al posto dell’acqua! Così come, potete utilizzare la fecola di patate al posto della farina per rendere i vostri straccetti di pollo anche senza glutine! Proprio come Scaloppine al limone , Scaloppine ai funghi e Involtini di carne, sono Perfetti tra i Secondi piatti salva cena o pranzo! da abbinare ad un gustoso Purè o Polenta! Quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare ad un piatto goloso che amano pure i bambini!

Scopri anche il:

Pollo al curry (la Ricetta originale con foto passo passo per averlo cremoso e squisito)

Ricetta Straccetti di pollo

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
2 minuti 5 minuti 7 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 245 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 300 gr di petto di pollo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 1 cucchiaio e mezzo di farina (oppure fecola di patate o maizena )
  • un mestolo raso di acqua oppure di Brodo vegetale + 1 cucchiaino di curcuma o curry o rosmarino tritato finemente o altre erbe o spezie a scelta
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare gli Straccetti

Prima di tutto affettate gli straccetti della dimensione di 4 – 5 cm

Poi in una padella larga mescolate insieme olio, 1 cucchiaio di farina, il mestolo di brodo o acqua con spezie a scelta, io ho messo un pò di curcuma :

come fare gli straccetti di pollo

Infine con la restante farina infarinate gli straccetti.

Poi ponete sul fuoco la padella per mezzo minuto sempre girando, versate subito gli straccetti e a fuoco basso roteate, vedrete che piano piano si cuoceranno e si rapprenderà una cremina.

Se vedete che è troppo densa, aggiungete 1- 2 cucchiaini di acqua. Tempo 4 – 5 minuti e saranno pronti e morbidissimi, mantecate in padella aggiungendo sale e se gradite del pepe.

Ecco pronti i vostri Straccetti di pollo

straccetti di pollo

Gustateli caldi!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:brodo vegetalepetto di polloRicette economicheRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    11 Gennaio 2022 alle 20:16
    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    12 Gennaio 2022 alle 22:14

    Devono essere super buoni .

    5
    Rispondi
  • Avatar luca ha detto:
    31 Agosto 2022 alle 19:48

    ATTENZIONE!
    Ho seguito la ricetta alla lettera ed è uscita una poltiglia che in fase di cottura è diventata sempre più densa e ha lievitato, ovviamente ho dovuto buttare tutto, questo perché la farina va usata solo ed esclusivamente per infarinare gli straccetti, non per altro!!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Settembre 2022 alle 10:27

      Lievitato? Luca siamo sicuri che hai seguito questa ricetta? Qui non c’è lievito oltre che la cottura è fatta veramente di pochissimi minuti e per surriscaldarsi e diventare densa come descrivi è certamente stata prolungata la cottura ad oltranza. Mi dispiace delle difficoltà che hai avuto, anche perchè si tratta di una preparazione veramente immediata che hanno fatto e rifatto in tantissimi, basta guardare le migliaia di foto su instagram con i tag :) La prossima volta prova a cuocere meno e non alzare subito la fiamma a mille ;) un caro saluto!

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    7 Settembre 2022 alle 16:29

    Ciao Simona, nel caso volessi farli con i funghi ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Settembre 2022 alle 19:02

      Prima di tutto prepari una base di funghi trifolati (la ricetta la trovi sempre qui, nella categoria contorni) poi procedi come indicato, aggiungendo prima di tutto i funghi;)

      Rispondi
  • Avatar Ana ha detto:
    16 Novembre 2022 alle 14:33

    L’ho appena fatta , ed è perfetta, ho usato la farina!

    5
    Rispondi
  • Avatar Luigi ha detto:
    27 Aprile 2023 alle 20:55

    La fecola di patate e meglio e piu Fine,e stringe meglio,la farina la devi setacciare,se No Si forma a palline

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    24 Novembre 2023 alle 18:55

    Appena fatti!Ottimi.ho messo un po’ più di farina, era pochina quella della ricetta ma forse in base a quanto petto di pollo si usa. bisogna cuocerli lentamente altrimenti si asciuga subito la cremina. Ecco il segreto

    4
    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    29 Marzo 2024 alle 20:50

    Ottima rapida ricetta. Se volessi aggiungere del limone, quando andrebbe aggiunto?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 07:45

      Mi fa piacere! lo aggiungi all’inizio quando crei la crema con la fecola ;)

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    16 Ottobre 2024 alle 13:17

    Ciao, se preparo questo piatto 4/5 ore prima di consumarlo e lo riscaldo prima di cena è buono lo stesso o consigli di farlo al momento? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Ottobre 2024 alle 08:59

      Ciao! visto che si tratta di una preparazione super veloce ti consiglio di realizzarla al momento ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy