Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Spaghetti con le cozze, cremosi e ricchi di sapore! (Ricetta classica)
Primi PiattiPastaPrimi di Pesce

Spaghetti con le cozze, cremosi e ricchi di sapore! (Ricetta classica)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Gli Spaghetti con le cozze sono un primo piatto di pesce gustoso e veloce tipico della cucina italiana; a base di pasta condita con un sugo alle cozze in bianco, realizzato semplicemente con aglio, olio, molluschi, prezzemolo e acqua di mare filtrata delle cozze; che sapientemente cucinati, rendono gli Spaghetti alle cozze cremosi e ricchi di sapore, proprio come al ristorante, in meno di 30 minuti!

Spaghetti con le cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse varianti, con aggiunta di verdure, arricchiti con le vongole, gli amatissimi Spaghetti con le cozze e pomodorini; Oggi vi regalo la Ricetta classica degli Spaghetti con le cozze alla napoletana, che a casa mia si prepara da quando ne ho memoria! Facilissima, veloce, inimitabile! Spaghetti con le cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze- Per la ricetta potete scegliere spaghetti o linguine, meglio se, qualità trafilata al bronzo. Cozze di mare controllate, che dovrete sapientemente pulire eliminando quelle rotte. Se gradite, nel sughetto saporito potete aggiungere 2 – 3 pomodorini, non di più, per regalare un pizzico di colore e sapore! Il segreto per un risultato perfetto, è quello utilizzato negli Spaghetti alle vongole: di risottare la pasta nel sugo di cozze! In questo modo la vostra pasta con le cozze, risulterà strepitosamente condita e gustosa! Proprio come gli Spaghetti alle vongole e gli Spaghetti allo scoglio, è Perfetta per tutte le occasioni e per tutte le stagioni, gli spaghetti con le cozze, mettono sempre d’accordo tutti, grandi, bambini, nonni e ospiti esigenti! Se volete una pasta particolare tra innovazione e tradizione provate anche la Pasta fagioli e cozze tipica napoletana!

Scopri anche:

L’Impepata di cozze (la ricetta originale con trucchi per un risultato perfetto!)

Ricetta Spaghetti con le cozze

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 456 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per per 4 persone
  • 300 gr di spaghetti (io scelgo la qualità di gragnano)
  • 1 kg di cozze
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 – 3 pomodorini pachino (facoltativi)
  • olio extravergine
  • 1 peperoncino rosso (facoltativo)
  • sale
  • prezzemolo
Procedimento

Come fare gli Spaghetti alle cozze

Prima di tutto, seguite i consigli passo passo per COME PULIRE LE COZZE 

Poi, inserite in una pentola capiente i molluschi, coprite con un coperchio e lasciate aprire a fuoco medio per 5 – 6 minuti.

Eliminate le cozze che non si sono aperte. Aprite e sgusciate la maggior parte dei frutti mare. Lasciatene qualcuna aperta per le decorazioni.

Infine, filtrate l’acqua delle cozze con un fazzoletto di lino o cotone, in modo da depurarla di tutta la sabbia ed eventuali scorie:

filtrare acqua della cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze

Preparate il sughetto facendo soffriggere 1 minuto circa gli agli sbucciati e leggermente schiacciati con 3 – 4 cucchiai di olio e un peperoncino se gradite.

A questo punto potete aggiungere i pomdorini. Altrimenti direttamente le cozze, sia quelle intere che quelle sgusciate, l’acqua di mare, una manciata di prezzemolo finemente tritato. Fate cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti coperto.

sugo alle cozze in bianco - Ricetta Spaghetti alle cozze

Nel frattempo fate bollire l’acqua per la pasta con un pugno di sale.

Eliminate dalla padella i frutti di mare. buttate via gli agli.

Cuocete gli spaghetti la metà del tempo indicato sulla confezione. Scolate direttamente nella padella del sughetto senza le cozze. Aggiungete un’altra manciata di prezzemolo tritato.

Fate risottare e ultimare la cottura a fuoco lento, finchè la pasta non risulta cremosa e al dente!

A fine cottura mantecate con un filo d’olio, le cozze aperte e quelle nel guscio, una manciata di prezzemolo tritato. Valutate se è necessario un pizzico di sale.

Servite caldi! Ecco pronti gli Spaghetti con le cozze !

Spaghetti con le cozze - Ricetta Spaghetti con le cozze

Se li avete cotti al dente, sono perfetti anche riscaldati!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cozzeRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette Velocispaghetti

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    30 Giugno 2020 alle 10:05

    buonissimi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Dan ha detto:
    23 Novembre 2020 alle 20:48

    Ottima ricetta, grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    23 Gennaio 2021 alle 22:57

    OTTIMA RICETTA! Una pasta cosi buona mai mangiata neanche al ristorante. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar MASSIMO ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 12:09

    Per quanto si possano sperimentare altri piatti, altri aromi ed accostamenti, queste ricette semplici, ma che comunque richiedono cura, restano sempre baluardi, torri merlate della gastronomia, e chi dice il contrario non sa o mente.
    Grazie per il riepilogo che cercavo.

    Rispondi
  • Avatar MASSIMO ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 12:10

    Belle anche le foto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy