Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Sfogliatine di mele: la Ricetta veloce, facilissima e squisita!
DolciCrostatePasticciniDolci da Colazione

Sfogliatine di mele: la Ricetta veloce, facilissima e squisita!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Sfogliatine di mele sono un dolcetto alla frutta delizioso! la versione veloce e facilissimo delle classiche Rose di mele! Realizzate con un rotolo di pasta sfoglia, 2 mele e un velo di marmellata! Niente di più veloce e goloso quando si ha poco tempo a disposizione per realizzare una Torta di mele, queste Sfogliatine alle mele sono la soluzione! La dolcezza delle mele morbide, leggermente caramellate e coccolate dalla marmellata sciolta e filtrata; si sposa alla perfezione e si contrasta al morso con il croccante guscio di sfoglia. Andranno via in pochi minuti.

Sfogliatine di mele - Ricetta Sfogliatine di mele-

Per la preparazione vi occerreranno solo 10 minuti; il tempo di affattere le mele che preferite sottili, aggiungerle sulla pasta sfoglia intagliata e via in forno! Proprio come i Biscotti alle mele dal cuore di frutta, i Muffin alle mele super soffici e i Quadrotti alle mele che si sciolgono in bocca, sono ideali per una colazione genunina, una merenda sana ma anche per un delizioso Dessert, le Sfogliatine di mele si possono anche facilmente trasportare nello zaino oppure in ufficio!

Scopri anche:

I Fagottini di mele ( croccanti scrigni dal ripieno cremoso di purea di mele al profumo di cannella!)

Ricetta Sfogliatine di mele

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 min 25 min 35 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 262 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 Sfogliatine di mele
  • 1 confezione di pasta sfoglia (rettangolare)
  • 2 mele grandi (io ho utilizzato le red delicious)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • qualche cucchiaio di Marmellata di albicocche oppure quella che preferite
  • 1 cucchiaio di acqua

Per pennellare:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino d’acqua
Procedimento

Come fare le Sfogliatine di mele

Prima di tutto, utilizzate pasta sfoglia freddissima.

Poi srotolate il rotolo di pasta sfoglia con tutta la carta da forno (che utilizzerete per cuocere le Sfogliatine).

Ritagliate 8 rettangoli che abbiano dimensione 13 cm x 9 cm (foto sotto):

Ricavare dei rettangoli dalla pasta sfoglia - Ricetta Sfogliatine di mele

Riponete quindi la sfoglia in frigo già intagliata.

Poi scaldate la marmellata con l’acqua, lasciate sciogliere a fuoco lento qualche secondo e Mettete da parte a intiepidire.

Infine sbucciate le mele, affettatele sottili e cospargetele di zucchero semolato, avendo cura di distribuire lo zucchero su tutte le fette: 

Affettere le mele e cospargerle di zucchero - Ricetta Sfogliatine di mele

Procedete preparando 4 Sfogliatine per volta. Dividete la carta fa forno in due parti. Distribuite su ogni pezzo di carta da forno le 4 sfoglie.  Lasciate in frigo le sfoglie che non utilizzate nell’immediato.

Poi con l’aiuto della punta arrotondata di un cucchiaino, tracciate i bordi di ogni sfogliatina a circa 2 cm dagli estremi.

Infine adagiate su ogni centro 1 cucchiaio di marmellata ormai fredda.

Adagiate sulla marmellata appena spalmata le fettine di mela leggermente addossate e infine completate cospargendo sulla superficie delle mele di ogni sfogliatina un generoso cucchiaio di marmellata.

Come preparare le sfogliatine di mele - Ricetta Sfogliatine di mele

Completata la prima teglia da 4 sfogliatine, pennellate gli estremi di sfoglia con il tuorlo e 1 cucchiaino d’acqua precedentemente sbattuti insieme :

Pennellare i contorni con il tuorlo  - Ricetta Sfogliatine di mele

Infine Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 25′ 

A questo punto completate la seconda teglia e infornate quando la prima sarà pronta. 

Sfornate e completate le Sfogliatine di mele cospargendo la superficie con il resto della marmellata che avrete, poco prima di sfornare, nuovamente scaldato a fiamma lenta:

Sfogliatine di mele - Ricetta Sfogliatine di mele

Si conservarno a temperatura ambiente per 4 giorni circa!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette per BambiniRicette economicheRicette Pic NicRicette per BuffetRicette VegetarianeRicette Velocipasta sfogliamelemarmellata

Ricette da non perdere!

Sfogliatine alle fragole

Sfogliatine alle fragole : Ricetta veloce, facilissima e super golosa!

Sfogliatine alla Nutella - Ricetta Sfogliatine alla Nutella

Sfogliatine alla Nutella, veloci e golosissime! (la Ricetta perfetta!)

Ricetta Fagottini di mele - Ricetta Fagottini di pasta sfoglia e mele

Fagottini di mele: Ricetta veloce Fagottini di pasta sfoglia e mele

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
55 Commenti
  • Avatar sandrapunto ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:05

    Cara Simona, ricetta semplice dici? Certo! Ma come la presenti tu, è sempre perfetta, una piccola chicca buona e bellissima!!
    Un caro abbraccio ♥

    Rispondi
  • Avatar Valealcioccolato ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:13

    Ciao Simooo! Che bello leggerti :) E con una ricetta così poi, che amo <3 Ti abbraccio, bentornata :*

    Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:14

    sarà anche semplice, ma io per esempio non le ho mai fatte e adesso mi hai messo una voglia matta!!!!! certo che tu hai sempre un’eleganza simona che sa rendere tutto magico! wow

    Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:18

    Amica, in questo istante, una tua sfogliatina mi renderebbe davvero felice. Le adoro ! Ti abbraccio tesoro mio bello <3

    Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:19

    una meraviglia, semplicità è sinonimo di bellezza lo dico sempre io :*
    baciuzzi
    Cla

    Rispondi
  • Avatar Isabella ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:24

    Troppo belle e non le ho mai fatte possibile? vado a prendere la pasta sfoglia al super appena esco da ufficio!!! bacione Simo

    5
    Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:27

    ottime le faccio spesso anch’io spariscono sempre in fretta! le tue sono da copertina ^_^ baci buona giornata <3

    Rispondi
  • Avatar Michela Sassi ( A tutto pepe...) ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:31

    Simo, sai che adoro le sfogliatine?… di mele poi…
    Sei bravissima e le tue foto sono sempre più belle!
    Un bacione grande.

    Rispondi
  • Avatar Valentina - La Pozione Segreta ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:42

    Un dolce intramontabile e sempre buonissimo!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:45

    Si.. son talmente semplici che io non le ho mai fatte mi credi??? che belle le tue..e poi le spiegazioni passo passo sono imbattibili! smackkkk

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:51

    riesci a far sembrare semplice tutto, hai le mani d’oro cara Simona ! Un abbraccio forte !

    Rispondi
  • Avatar Vica ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:55

    Belle le tue sfogliatine tesoro, le hai presentate bene, meravigliose ♥ Per me sono quei dolci ai quali non direi mai di NO ;-)

    5
    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 11:57

    mamme che buone:P…una merenda golosa e sbrigativa…bravo Simo :*

    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 13:35

    Simo non ci crederai ma le ho fatte anch’io domenica!!!!!!! E sono favolose!!!!!!!!:)
    Complimenti per le tue bellissime foto!!!! Un bacione cara!!!

    Rispondi
  • Avatar Morena ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 14:35

    Sarà anche un dolce semplice e veloce ma, noi donne abbiamo sempre bisogno di dolci così!!!
    E poi tu, le hai fatte tutte perfette!!!!
    Che voglia di mangiarle!!!!

    Rispondi
  • Avatar ricettedicultura ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 14:42

    Simo, dicevamo qualcosa sui dolci con le mele?? Che golosità!! Ma senti, ci vogliono 10 minuti per farle, 20 minuti per cuocerle…e per mangiarle?? :D

    Rispondi
  • Avatar simo ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 14:47

    buone, semplici e veloci da fare …e fantastiche da mangiare, eheheheh! Che delizia!
    baciotto

    Rispondi
  • Avatar valentina - piccola locanda bianca ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 15:05

    la archivio per quando la mia piccina farà le merendone e le prepareremo insieme! anzi, che dico, prima devo esercitarmi e mangiarmele io, e ancora io e io…:D

    Rispondi
  • Avatar Antonietta ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 15:06

    Simona cara come sempre anche le ricette più semplici diventano un capolavoro raccontate da te.Brava e complimenti di cuore!

    Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 15:17

    che bella carrellata di foto!! Ne mangerei in quantità industriale..sono buonissime.
    baci
    Inco

    Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 16:22

    Ciao carissima Simona, che piacere ritrovarti!! Periodo ricco di impegni, faccio tanta fatica a tenere tutto sotto controllo, per questo arrivo a salutarti… in grandissimo ritardo, scusaaa :)
    Bellissime le tue sfogliatine, mia figlia le adora!!!!
    Un abbraccio carissima e tanti tanti complimenti!!!!

    Rispondi
  • Avatar Fr@ ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 15:29

    Come si fa a rifiutare un dolcetto così, quanti ti si presenta davanti?!E’ impossibile!

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 16:12

    Si vabbè amica, ma anche le sfogliatine semplici semplici sono di una perfezione e bellezza….sei davvero brava tesoro!!
    Un abbraccione forte..come stai? Roby <3

    Rispondi
  • Avatar titti ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 16:26

    perchè a me mi piacciono anche le mele se le fotografi tu? La foto con le mele tutte affettate nella ciotola è una perfezione!
    e le sfogliatine? stupende!!!
    baci + abbracci
    Sandra

    Rispondi
  • Avatar Pattipatti ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 16:38

    Belle queste sfogliatine…. semplici, veloci e deliziose!! Bellissime semprele foto… Un bascione!!

    Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 16:45

    ♥ Queste sono le ricette semplici…ma che vanno dritte al cuore come il tuo sorriso…e chi lo schioda più!
    Ti abbraccio amica cara!

    Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 17:02

    Simona cara, nelle cose semplici c’è la grandezza di chi le apprezza!!!!! bravissima, un bacione Lory

    Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 17:06

    Simo, tu fai della semplicità un vero capolavoro. Perché curi dettagli e particolari e quindi il risultato non può che essere delizioso. Poi, uniamoci anche il fatto che i miei occhi ammirano anche quelle belle fettine di mela tutte ugual i … e se vogliamo he unirci che io adoro le mele per l’appunto: queste sfogliatine 13×9 non possono che rapirmi!
    <3 un mondo di abbracci grandissimi

    Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 17:07

    Oggi sei il sole per me…… <3 Le tue foto mi rallegrano sempre ed oggi con tutte queste nuvole mi fai tornare al voglia di cucinare!!! Ci sentiamo in settimana che ho voglia ti sentirti!! Bacio tesoro mio!!!

    Rispondi
  • Avatar consuelo ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 17:47

    Sono bellissime, veloci e ricche di frutta..non potrei desiderare dolce migliore :-D Bellissime come sempre le foto..riescono ad esprimere tutto il loro profumo :-D
    Buona serata tesoro <3
    la zia Consu

    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 19:51

    Dalle tue mani cara Simona, escono sempre ricette impeccabili, queste sfogliatine alle mele sono tanto semplici quanto golose e in questo caso anche perfette!!! Troppo brava!!!
    Bacioni carissima e buona serata…

    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 19:15

    Le ho fatte qualche giorno fa con la Sfoglia di Montersino …. non ti dico che bontà!!! Bellissime anche le tue però, un bacione tesoro

    Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 19:26

    Saranno anche veloci, ma le sfogliatine sono un dolce meraviglioso. Le tue sono bellissime, ma cara Simo, la tua classe si riconosce in ogni ricetta. Un bacio

    5
    Rispondi
  • Avatar sara drilli ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 20:05

    Non lasci NULLA al caso! neanche le misure!! :D :D Sei un MITO! UN CARO SALUTO E A PRESTO.

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 21:16

    Simo, le tue ricette gustose e veloci con la pasta sfoglia mi piacciono tanto, da quando mi hai insegnato a fare i cornettini, con ogni passaggio, li preparo così spesso! E da amante delle mele non posso farmi sfuggire questo dolcetto, a volte faccio mini strudel ma amo cambiare forma! :-) Le tue foto luminose mi invogliano ancora di più a mangiare e a immaginarci sedute in tavola serene, con il sole che filtra dalle finestre e la macchina fotografica accanto!

    Rispondi
  • Avatar Elly ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 20:41

    La meraviglia della semplicità, con tanto di misure … da sartoria!!! Un vestito perfetto per quelle mele. Un abbraccio …

    Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 20:43

    Oggi sono passata di corsa a vedere le tue meraviglie….ma ero con i tempi stretti e ho preferito lasciare a stasera il mio pensiero per te.
    Per te che addirittura scrivi le misure delle tue sfogliatine….non ho parole per la cura dei dettagli che ti appartiene come dote innata.
    Un dolcetto, una merenda veloce da preparare e di tutto rispetto..specie per me che amo le mele nei dolci! Mangio poca frutta a dire il vero, se parliamo di frutta assoluta. Ma non toglietemi la frutta nei dolci e non toglietemi le marmellate e confetture della mia mamma! L’altro giorno me ne ha presentata una da assaggiare, ricca di pezzettoni come piace a me…era confettura di nespole del suo albero!!! Mia Mamma è OLTRE…oltre di me anni luce!

    Ti auguro una serena serata tesoro.
    Volerti bene è quasi scontato, e quindi non è solo questo.
    Io ti adoro!
    :* <3

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 21:01

    ecco il trucco! tagliare le mele più sottili!! la prossima volta ci provo perchè a me non sono mai venute così belle! un bacione

    Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 22:21

    Una ricetta semplice ma meravigliosa!!!!

    Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 22:31

    sarà semplice, ma io le tue sfogliatine le trovo deliziose!!!

    Rispondi
  • Avatar Daniela Dal Ben ha detto:
    4 Marzo 2014 alle 22:53

    Deliziose le tue crostatine, belle e molto invitanti. Un abbraccio Daniela.

    Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    5 Marzo 2014 alle 06:24

    che bello sarebbe iniziare questa giornata con una delle tue sfogliatine a colazione tesoro :) adoro i dolci cn le mele e nelle tue mani tutto diventa ancora più speciale. un bacione, buona giornata

    Rispondi
  • Avatar susy ha detto:
    5 Marzo 2014 alle 07:34

    Saranno anche semplicissime, ma a me piacciono veramente TANTO!
    Sono uno di quei dolci che non mi stancano mai.
    Una serena giornata Susy

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    5 Marzo 2014 alle 10:07

    ciao tesorino, mi perdoni se non ti ho ancora chiamato? ma ti prometto che lo farò presto! come stai? spero bene! io in maternità da qualche giorno ma devo ancora abituarmi!
    Queste sfogliati sono belle e perfette, ma d’altronde dalle tue mani è mai uscito qualcosa di diverso???
    Sei straordinaria, bella, brava, dolce: in poche parole, PERFETTA
    Un bacio

    Rispondi
  • Avatar letiziando ha detto:
    5 Marzo 2014 alle 14:08

    con te ogni cosa è MAGICA :)

    Rispondi
  • Avatar Antro Alchimista ha detto:
    5 Marzo 2014 alle 16:09

    Tutta la bontà dei dolci semplici con le mele! Favoloso!!!

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    5 Marzo 2014 alle 18:15

    Ecco i dolci che preferisco, veloci golosi e che finiscono in un attimo! Grande Simo, queste sono perfette quando si vogliono accontentare i pargoli che arrivano nel pomeriggio e si ha fretta, un bacione!

    Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    6 Marzo 2014 alle 08:06

    Tesoro mio mi ero persa la tua ricetta accidenti…mi sa che anche il mio blogroll mi fa scherzi ormai quindi anche se in ritardo arrivo per gustarmi queste delicatissime sfogliatine che trovo cosi chic e golose nella loro semplictà ma tu ci metti sempre tanto amore in tutto quello che fai e si vede!!Un abbraccio forte e tvb <3

    Rispondi
  • Avatar ARIA ha detto:
    6 Marzo 2014 alle 11:54

    le teu foto fano venire voglia di mangiare! quelle mele perfette! tutto ordinato! ma non mi avevi detto che eridisordinata??? io quando cucino sono una pasticcione incredibile! in questi giorni sono peggiorata, ecco perchè non mi sono fatta sentire…ma sto cercando di non mollare! ce la devo fare!

    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    6 Marzo 2014 alle 22:58

    Saranno anche semplici, ma sono fantastiche!!!!
    Baci

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    6 Marzo 2014 alle 23:17

    Sei tornata in perfetta forma Simo…ed io perdo i colpi…stasera con le mani impastate nel fare polpette pensavo a queste sfogliatine viste qualche giorno passare …i dolci non dolci che piacciono a me e non ero passata a leggere…Sai cos’è..che mica facile rendere piacevole una ricetta banale, semplice nell’esecuzione e con 3 ingredienti. Basta saperlo fare :*
    Buonanotte amica

    Rispondi
  • Avatar tati ha detto:
    8 Marzo 2014 alle 17:03

    una bella idea per la merenda. Se ti va fai un salto da me. Auguri a tutte le donne del mondo. ciao tati

    Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    12 Marzo 2014 alle 09:46

    Hai ragione, un dolcino semplicissimo, eppure buono da morire!
    Me ne hai messa una voglia!!
    Poi se le faccio vedere al Lui, patito della sfoglia, non ho più scampo ;)

    Rispondi
  • Avatar andrea ha detto:
    16 Settembre 2015 alle 20:48

    semplici da preparare ma buonissime!! ottime foto complimenti :)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Settembre 2015 alle 07:31

      Grazie mille Andrea, sono felice che le sfogliatine di mele ti siano piaciute! io le adoro :) un caro saluto :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy