Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Scaloppine ai funghi (cremose e golose)
Secondi PiattiSecondi di Carne

Scaloppine ai funghi (cremose e golose)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Scaloppine ai funghi sono un secondo piatto autunnale che preparo quando voglio portare in tavola qualcosa di veloce, completo e goloso! Bastano sottili fettine di carne, infarinarle, rosolarle in padella e tuffarle in un sughetto di funghi al profumo di bosco che le avvolge rendendole cremose e dal sapore indimenticabile. Seguitemi e le preparerete sempre così!

Scaloppine ai funghi
Il mio amore per le scaloppine ai funghi nasce in Piemonte, tanti anni fa, in una piccola osteria a Masera, dove le gustai per la prima volta preparate a regola d’arte. Prima di allora ero cresciuta con quelle di mia madre, spesso in versione al limone e al vino bianco : buone, ma con i funghi restava sempre qualcosa di slegato. La svolta arrivò durante un corso di cucina, dove appresi i segreti che fanno davvero la differenza: primo tra tutti preparare dei Funghi trifolati perfetti da unire alla carne, recuperare il fondo di cottura e mantenere la fiamma bassa durante la cottura breve, così da preservare tenerezza e succosità.

Da allora,  forte degli insegnamenti degli chef, le preparo secondo questa la Ricetta originale che condivido con voi e credetemi se vi dico verranno delle scaloppine ai funghi buone come al ristorante : morbide, succose e mai asciutte e con un condimento cremoso da scarpetta; utilizzando funghi che preferite (vi ho scritto tutte le varianti) . Ideali per pranzi e cene autunnali magari da servire dopo un buon Risotto ai funghi , vi assicuro che strapperanno complimenti a tutti.

Ricetta Scaloppine ai funghi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 341 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 4 fettine di carne vitello sottili ( in alternativa di pollo)
  • 400 gr di funghi champignon, porcini o quelli che preferite ( leggi consigli*)
  • 2 cucchiai circa di farina’00
  • 40 gr di burro
  • olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 manciata di prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe nero (facoltativo)
Procedimento

Come fare le scaloppine ai funghi

Prima di tutto pulite i funghi con panno umido , evitando l’acqua corrente, eliminate la pochi millimetri finali del gambo pieno di terriccio e spellate i cappelli. Se volete approfondire l’argomento vi consiglio di leggere  Come pulire i funghi 

Poi affettate i funghi interi a 3 mm conservando la forma.

Infine scaldate in una padella  3 cucchiai di olio con 1 spicchio d’aglio sgusciato e leggermente schiacciato. Fate rosolare 1 minuto, aggiungete quindi i funghi e una manciata di prezzemolo finemente tritato. Rosolate in padella per circa 5 minuti, i funghi devono apparire intatti, chiari, carnosi, cremosi ma non liquidi.

Eliminate l’aglio, aggiungete sale e tenete in caldo.

Intanto infarinate le fettine di carne di vitello, schiacciando bene da entrambi i lati : infarinare le scaloppine ai funghi

Poi servitevi di una padella larga, scaldate il burro con 1 cucchiaino di olio per qualche secondo. Appena il burro si scioglie completamente, roteate la padella, aggiungete le fettine di vitello.

Cuocete a fiamma moderata 15  – 20 secondi per lato. stop! cuocere le scaloppine ai funghi

Infine aggiungete i funghi, abbassate leggermente la fiamma e roteando la padella lasciate che il condimento di funghi abbracci le fettine di carne insaporendole bene.  Lasciate rosolare per ancora circa 1 minuto e mezzo ; il tempo può variare di pochi secondi in base allo spessore della carne.

Solo alla fine, salate e aggiungete pepe macinato se gradite.

Ecco pronte le Scaloppine ai funghi . servite calde versando il sughetto di fondo di cottura, che sarà diventato molto cremoso! scaloppine ai funghi cremose

Consigli e Varianti

Per la realizzazione potete utilizzare i funghi freschi che preferite, anche un mix, importante è pulirli senza acqua corrente.

Se volete realizzare delle scaloppine ai funghi surgelati , potete farlo, trifolando i funghi congelati, cuocendoli per più tempo ( sempre su fiamma bassa) finché non diventano morbidi e privi di acqua in accesso.

Se preferite preparare le scaloppine ai funghi secchi, basterà mettere in ammollo 250 gr di funghi secchi per 1 h, poi trifolarli come indicato.

Per una cremosità extra potete aggiungere 50 gr di panna da cucina nei funghi trifolati prima di aggiungerli alla carne.

Conservazione

Le scaloppine ai funghi si conservano perfettamente anche il giorno seguente, basterà scaldarle in padella con poca acqua.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fettine di vitellofunghiRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Scaloppine al limone

Scaloppine al limone: Ricetta e Trucchi per averle cremose e morbide!

involtini con funghi

Involtini con funghi (veloci, facilissimi, saporiti)

scaloppine ai peperoni ricetta

Scaloppine ai peperoni (secondo + contorno in 20 minuti!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Nora ha detto:
    5 Settembre 2025 alle 05:54

    Faccio spesso i tuoi funghi trifolati , piacciono molto, proverò anche le scaloppine con i funghi, posso usare anche della carne di bovino? grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Settembre 2025 alle 06:36

      Ciao! si puoi realizzarle anche con il bovino, sottile, di buona qualità. Ho consigliato il vitello perché resta più tenero e delicato al palato

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    5 Settembre 2025 alle 12:51

    Fatte adesso eccezionali! Le tue ricette non deludono mai

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Settembre 2025 alle 10:54

      Felicissima!

      Rispondi
  • Avatar Clotilde De Falco ha detto:
    6 Settembre 2025 alle 10:15

    Ciao, ti volevo ringraziare sono venute molto buone, ho usato del petto di pollo, ho solo fatto cuocere poco di più perché era spesso. Risultato eccellente

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Settembre 2025 alle 10:55

      Benissimo :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy