Scaloppine ai peperoni

scaloppine ai peperoni

Le Scaloppine ai peperoni sono un secondo di carne + contorno di verdura squisito, variante delle classiche Scaloppine al limone! In questo caso realizzate con fettine di fracosta infarinate e rosolate nel succo dei peperoni precedentemente stufati in padella con il pomodoro. Per un pranzo o una cena leggera e completa.Prepatatele presto insieme alle Scaloppine ai funghi, Pollo al limone, Scaloppine al vino bianco

Tempi di preparazione: Preparazione:15′
Cottura: 25′
Totale: 40′

Ingredienti:

Per: 2 persone

  • 2 fettine di fracosta di circa 80 gr ciascuna tagliate sottili (oppure altro tipo di carne da scaloppina)
  • 2 cucchiai di farina
  • 400 gr di peperoni gialli e rossi
  • 1 pomodoro maturo
  • 1 cucchiaio e 1/2  di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • sale
Procedimento:

Pulite, lavate e tagliate a striscioline i peperoni e a dadini il pomodoro.Fate soffriggere leggermente olio e aglio fino a doratura di quest’ultimo. Unite quindi in padella le verdure, il prezzemolo e il sale:

scaloppine ai peperoni1

fate cuocere a fuoco moderato per circa 5′ poi coprite, abbassate la fiamma e lasciate stufare fino a cottura per 20′ circa. Con un mestolo forato trasferite i peperoni fuori dalla padella:

scaloppine ai peperoni3

filtrate il succo dei peperoni in una ciotola:

scaloppine ai peperoni4

A parte, infarinate le fettine di carne:

scaloppine ai peperoni2

scaldate 1 cucchiaio di burro in una padella, quando è perfettamente sciolto, adagiatevi le fettine:

scaloppine ai peperoni5

fate rosolare mezzo minuto per parte, girando una sola volta, con un mestolo forato tirate fuori  e ponete da parte in un piatto:

scaloppine ai peperoni6

Nella stessa padella in cui avete rosolate le scaloppine aggiungete mezzo cucchiaio di burro, appena sarà completamente sciolto, aggiungete le fettine e versatevi sopra il succo di peperoni filtrato:

scaloppine ai peperoni7

lasciate cuocere mezzo minuto , poi girate le fettine e aggiungente i peperoni, lasciate cuocere ancora mezzo minuto e Le Scaloppine ai peperoni sono pronte per essere servite:

scaloppine ai peperoni

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
16 Commenti
  1. paola

    che bei colori! faccio spesso la carne (fettine o bistecchine di maiale) coi peperoni e mi piace molto.
    ed è anche uno dei pochi modi in cui li digerisco!

    1. simona

      In effetti stufati in questo modo, i peperoni risultano anche più leggeri e digeribili.. condivido:) un bacione cara:*

  2. Claudia

    Che bella cena veloce Simo!!!! io impazzirei per questo piatto.. ma in casa mi tocca mangiarmelo da sola il peperone.. Ric non li ama per nulla!!!! smack cara.. buona giornata

    1. simona

      Claudia cara un bacione grande grande a te:*

  3. zonzolando

    Rimango sempre incantata dai colori che i peperoni regalano ai nostri piatti. Questa ricetta oltre a essere veloce è pure leggera e saporita: una cenetta perfetta! Bacio

    1. simona

      eh si un bel un secondo + contorno ideale per una cena veloce senza rinunciare al gusto:) un bacione a te:*

  4. Vaty

    che bontà Simo! io adoro i peperoni e penso che fatti così abbiano riempito di gusto le scaloppine.
    Carissima, nella tua cucina si respira sempre un graditissimo profumo che è dato non solo dagli ingredienti ma da ciò che deriva dalla tua anima.
    Vaty

    1. simona

      Le scaloppine infatti hanno assunto tutto l’aroma dei peperoni… è un piatto molto semplice tesoro e tu sei veramente meravigliosa in ogni commento… grazie:*

  5. federica

    le foto invogliano a mangiare..colori e sapori meravigliosi!!sempre bravissima Simona!!!!!!!!!!!!!!un abbraccio!

    1. simona

      grazie tesoro sei dolcissima :*

  6. valentina

    scaloppine…meraviglia, da quando il mio compagno è diventato vegetariano queste cose strepitose le vedo solo in foto! ma mi sa che una sera di queste mi preparo una cenetta solo per me, me la merito! baci

    1. simona

      scelta saggia quella della strada vegetariana! peccato io nn riesca proprio a rinunciare al pesce.. della carne quasi quasi potrei anche fare a meno… ma del pesce no:((( vada per la cenetta only for you! ogni tanto è doveroso coccolarsi con qualcosa di buono :) un bacione cara:*

  7. emanuela

    uno dei miei piatti preferiti!!!! ottima idea per la cena di questa sera!!!!

    1. simona

      Eh si piccolina! lo so che tu vai di carne e contorni… il piatto per te:)

  8. Renata

    Se c’è una cosa che mangerei sempre sono proprio i peperoni buoni e colorati!!!!!!!!!!!Un piatto fantastico Simo!!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      eh si… godiamoci quindi gli ultimi della stagione! freschi e anche ad un costo relativamente accettabile:) grazie tesoro un abbraccio:*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.