Rustico leccese: la Ricetta originale come fare il Rustico di pasta sfoglia

Il Rustico leccese o semplicemente Rustico è un finger food “da passeggio”, tipico della tradizione gastronomica salentina che è possibile acquistare in rosticcerie e bar locali! Si tratta di un disco di pasta sfoglia da 10 – 12 cm, che racchiude un ripieno saporito di besciamella, pomodoro e mozzarellaCroccante fuori, morbido e filante dentro, una bontà unica! Seguite questa Ricetta originale dal mio libro di cucinare regionale della Puglia, corredata da tutti i consigli passo passo e vedrete come fare un Rustico di pasta sfoglia perfetto! per gusto, consistenza e forma!  proprio come quello comprato nei forni del Salento!

Rustico leccese - Ricetta Rustico

Si tratta di una preparazione facile e veloce che non comporta nessuna difficoltà! Potete utilizzare la pasta sfoglia comprata molto pratica; vi occorreranno solo 5 minuti di tempo per preparare la besciamella e frullare la  salsa di pomodoro e subito potete procedere ad assemblare i rustici!  Da questa ricetta potete scegliere se realizzare dei Rustici leccesi piccoli; oppure realizzare un rustico grande, ovvero una Torta Rustica unica, saporita e squisita! nel procedimento trovate entrambe le versioni! Inoltre se non avete a disposizione tutti gli ingredienti per il ripieno; potete farcire come preferite il vostro rustico di pasta sfoglia! in questo modo darete vita ad un delizioso svuota frigo! Proprio come I Rustici di pasta sfoglia e la Rosticceria siciliana è Ottimo freddo, quando tutti i profumi si sono assestati e anche la pasta sfoglia ha preso la sua tipica forma gonfia! Perfetto da servire come antipasto, aperitivo e buffet salati! il Rustico è ottimo anche come merenda, spuntino, pranzo in ufficio e naturalmente da trasportare in gite e pic nic!

Scopri anche :

La Ciambella salata (Il Ciambellone rustico, alto e soffice con ripieno a piacere! facilissimo e veloce! )

Ricetta Rustico

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 8 – 10 pezzi
  • 2 rotoli oppure 1 dose di Pasta sfoglia
  • 150 gr di besciamella
  • 50 gr di polpa di pomodoro
  • 100 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 1 tuorlo grande o 2 piccoli  (per pennellare)
  • sale
Procedimento

Come fare il Rustico leccese

Prima di tutto, preparate la besciamella  poi frullate la polpa di pomodoro, salatela e ponete da parte.

Infine, srotolate la pasta sfoglia  entrambi i rotoli e intagliate dei cerchi di 10 – 12 cm :

intagliare i dischi - Rustici leccesi

trasferite la metà dei cerchi ricavati direttamente sulla loro carta, su una teglia da forno.

Poi pennellate con tuorlo sbattuto il bordo di circa 2 cm

Adagiate al centro 1 cucchiaino di pomodoro, 1 di besciamella e due pezzetti di mozzarella perfettamente strizzata in un panno. Attenzione ad asciugare con uno scottex eventuale liquido di pomodoro che esce fuori.

Infine aggiungete su ogni base un disco e sigillate perfettamente picchiettando i bordi, facendoli aderire alla superficie:

aggiungere il ripieno ai dischi di pasta sfoglia - Ricetta rustici leccesi

Riponete in frigo 30 minuti circa.

Poi picchiettate di nuovo i contorni dei vostri rustici per sigillare bene e pennellate la superficie con tuorlo.

Cuocete in forno statico ben caldo a 200° per circa 25 minuti fino a quando i rustici leccesi non sono ben gonfi e dorati!

Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di gustare (altrimenti si sgonfia)

Ecco pronto il Rustico leccese!

come fare il rustico di pasta sfoglia - Rustico leccese

Rustico grande

Se volete realizzare un unica torta salata pennellate la base tonda per 3 cm aggiungete dentro il bordo pennellato di tuorlo 80 gr di salsa di pomodoro frullata con un pizzico di sale, 150 gr di besciamella e 150 gr mozzarella strizzata perfettamente.

Infine Richiudete il vostro rustico facendo pressione sui bordi e creando una farcia compatta al centro.

Rustico grande - Torta rustica - Ricetta Rustico lecceseRiponete sempre in frigo per 30 minuti Pennellate la superficie di tuorlo In questo caso cuocete a 200° nella parte media del forno statico per circa 30 minuti finché non risulta gonfio e dorato! prima di servire aspettate che si raffreddi 15 minuti!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Francesca

    lo provo!!

    5
  2. Simona

    La besciamella deve essere densa e si aggiunge anche un pizzico di pepe.

  3. baby

    Sublime! Ho fatto stasera il rustico grande, avendo la besciamella in freezer, però appena sfornato ce lo siamo pappato senza aspettare che si freddasse! Troppo buono!

    5
  4. Lucia

    La base è composta con pasta sfoglia doppia. Cioè si fa il primo cerchio e si passa tutta la superficie con l’uovo. Si posa un altro cerchio sopra quello precedentemente spennellato. Dopo di che si passa alla farcitura e si copre con un cerchio più piccolo. Si spennella e in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti. La base deve essere doppia solo così si sfoglia verso l’alto. Parola di salentina,,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.