Rose del deserto : Ricetta originale velocissima dei Biscotti con corn flakes

Le Rose del deserto sono dei dolcetti squisiti. Si tratta di deliziosi Biscotti a base di farina di mandorle, burro, uova, poi ricoperti di corn flakes ; prima cotte in forno e poi spolverate di zucchero a velo!  Così chiamate, perché dopo la cottura, somigliano proprio alla tipica “Rosa del deserto” delle formazioni minerali dal colore giallo ocra che si sviluppano in alcune zone desertiche. Immaginatele Profumatissime, teneramente morbide dentro, quasi da sciogliersi in bocca, super croccanti fuori grazie alla presenza dei fiocchi di cereali! Semplicemente pazzeschi! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Rose del deserto con tutti i consigli e trucchi passo passo dalla realizzazione alla cottura per un risultato perfetto in pochi minuti!

Rose del deserto

Si tratta infatti di una preparazione velocissima e molto facile. Si monta tutto insieme, si formano delle palline e poi possono realizzare appunto si tuffano nei corn flakes! Il segreto per una consistenza friabile e morbida  e forma tonda a cupola è il riposo in freezer prima della cottura. Secondo la Ricetta originale potete lasciarli semplici oppure aggiungere l’uvetta; che, a seconda dei gusti, potete sostituire con gocce di cioccolato fondente! Io le adoro in questo tipo di impasto! Il tempo di cuocerle pochi minuti, farle raffreddare i vostri Biscotti rose del deserto, sono pronte da servire! Proprio come i Baci di dama, i Brutti ma buoni, i Canestrelli e Pasta di mandorle, sono Perfette non solo per l’ora del tè, ma anche per colazione dessert di fine pasto, magari accompagnati da un buon passito. Si conservano benissimo vari giorni, per questo potete anche preparali come merenda della settimana, da aggiungere nello zaino di scuola o per l’ufficio!

Scopri anche:

Le Madeleine ( i tipici dolcetti francesi a forma di conchiglia secondo la ricetta originale)

Ricetta Rose del deserto

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 12 minuti circa per ogni teglia 27 minuti
Ingredienti
Quantità per 30 pezzi circa
  • 125 gr di farina ’00
  • 125 gr di farina di mandorle ( oppure mandorle pelate da tritare finemente)
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 170 gr di burro morbido di ottima qualità
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 gr di gocce di cioccolato oppure uvetta ( facoltativo)
  • zucchero a velo per guarnire
Procedimento

Come fare i Biscotti rose del deserto

Prima di tutto montante con le fruste per 2 minuti il burro morbido con sale, zucchero, buccia grattugiata di limone e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso .

Poi aggiungete le uova una alla volta sempre montando. Infine amalgamate con una spatola farina, farina di mandorle e lievito. Otterrete un composto molto morbido.

In questa fase potete aggiungere le gocce o l’uvetta.

Infine riponete la ciotola in frigo per 15 minuti.

Poi formate delle palline utilizzato il contenuto di un cucchiaio raso. Poi tuffate nei corn flakes senza schiacciare ma semplicemente rotolando. adagiate su una teglia da riporre in freezer, perfetto anche un tagliere:

come fare le rose del deserto

Riponete in freezer per almeno 1 – 2 h devono essere durissime altrimenti si allargano troppo in cottura!

Infine cuocete ben distanziati su una teglia rivestita di carta da forno a 170° per 12 minuti circa.

Le vedrete gonfiarsi. Sfornate e fate raffreddare delicatamente su una gratella , dovranno leggermente indurirsi.

Tempo 10 minuti, potete spolverare di zucchero a velo e servire!

Ecco pronte le vostre Rose del deserto

Rose del deserto-

Si conservano perfettamente 1 settimana in una biscottiera!

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Giorgia

    Non vedo l’ora di provarle!

    5
  2. Marilena

    Grazie per condividere con noi queste meravigliose ricette

    5
  3. Simona

    Seguito la ricetta alla lettera , veramente buoni!! Bravissima davvero !!

    5
  4. Massimo

    Salve ho voluto provare a fare questi dolci rispettando tutta la procedura, purtroppo il risultato non è stato quello sperato. I biscotti all’inizio si sono gonfiati, poi si sono appiattiti, forse troppo. Una volta raffreddati sono rimasti troppo morbidi e il giorno dopo i cornflakes hanno perso croccantezza per l’umidità dell’impasto, a mio parere poco cotto. Il sapore è comunque buono. Suggerisce temperatura e tempi maggiori in considerazione che le palline sono surgelate?

    3
  5. Laura

    Super ricetta! Ho diviso l’impasto e aggiunto a uno 40 gr di gocce di cioccolato e poi 40 gr di uvetta all’altro. Buonissime!

    5
  6. Gg

    Che vaniglia devo utilizzare? L’estratto, il baccello o l’aroma e quanta

  7. Michela

    Molto apprezzati da assolutamente tutti. Top.

  8. Michela

    Molto apprezzati da assolutamente tutti. Ricetta top.

  9. Lory

    Semplicemente fantastici.!! Io al posto dell’uvetta o delle gocce di cioccolato, ho messo i pinoli. Per il resto ho seguito la procedura e sono venuti perfetti come i tuoi. Ottima ricetta

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.