Le Rose del deserto sono dolcetti che amo fin da bambina e chiamavo ‘biscotti con corn flakes‘! Questi ultimi si aggiungono sulla superficie delle palline d’impasto a base di farina di mandorle, burro e zucchero. Una volta cotte al forno assumono l’aspetto tipico delle rose di alcune zone desertiche fatte di cristalli giallo ocra. Ma sono profumatissime, dentro morbide e croccanti fuori! Prepariamole insieme sono super veloci!
Ricordo ancora quando ho iniziato a preparale, avevo circa 12 anni, col tempo ho perfezionato la preparazione e nel 2021 ho condiviso questa Ricetta originale con foto passo passo dei fratelli Kellogg datata primi del 1900; che ho arricchito con una serie di trucchi per un risultato perfetto! Confermato poi da tutti voi che le avete replicate con successo in tutti questi anni!
Vi occorre solo una frusta per montare gli ingredienti, se volte potete aggiungere anche gocce di cioccolato oppure uvetta, arrotolare il composto tra le mani e tuffarlo poi nei fiocchi di mais! Ricordatevi solo 1 regola: il riposo in freezer prima della cottura. Questo vi permetterà di ottenere delle rose del deserto dalla consistenza friabile e scioglievole e con una bella forma tonda! Una spolverata di zucchero a velo per completare e sono pronte!
Confesso che insieme ai Baci di dama, i Brutti ma buoni, i Canestrelli e le Madeleine le preparo spesso non solo per l’ora del tè; ma anche per colazione, merenda per la scuola o dessert di fine pasto, magari accompagnati da un buon passito. Inoltre dal momento che si conservano benissimo vari giorni, sono ideali anche come regalo goloso!
Ricetta Rose del deserto
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti | 12 minuti | 27 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 411 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 30 pezzi circa |
|---|
|
Come fare i Biscotti rose del deserto
Prima di tutto montante con le fruste per 2 minuti il burro morbido con sale, zucchero, buccia grattugiata di limone e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso .
Poi aggiungete le uova una alla volta sempre montando. Infine amalgamate con una spatola farina, farina di mandorle e lievito. Otterrete un composto molto morbido.
In questa fase potete aggiungere le gocce o l’uvetta.
Infine riponete la ciotola in frigo per 15 minuti.
Poi formate delle palline utilizzato il contenuto di un cucchiaio raso. Poi tuffate nei corn flakes senza schiacciare ma semplicemente rotolando. adagiate su una teglia da riporre in freezer, perfetto anche un tagliere:

Riponete in freezer per almeno 1 – 2 h le vostre rose del deserto, devono essere durissime altrimenti si allargano troppo in cottura!
Infine cuocete in forno già caldo ben distanziati su una teglia rivestita di carta da forno a 170° statico oppure 150° ventilato per 12 minuti circa nella parte media.
Le vedrete gonfiarsi. Sfornate, sollevatele con una paletta dalla teglia e fate raffreddare delicatamente su una gratella , dovranno leggermente indurirsi.
Tempo 10 minuti, potete spolverare di zucchero a velo e servire!
Ecco pronte le vostre Rose del deserto

Consigli e Varianti
Per una versione senza glutine potete sostituire farina’00 con farina di riso e fiocchi di mais certificati gluten free
Se invece volete delle rose del deserto senza burro potete utilizzare 150 gr di olio di cocco oppure di semi che preferite. Il procedimento resta uguale, così come la cottura
Infine per gli amati del cioccolato potete utilizzare 100 gr di farina + 25 gr di cacao amaro in polvere per un impasto al gusto fondente, e ricoprire i vostri biscotti con corn flakes al cioccolato
Conservazione
Le rose del deserto si conservano perfettamente 2 settimane in una biscottiera a temperatura ambiente.
Volendo, potete anche congelarle crude una volta realizzate, sistematele in vassoi in freezer, quando si sono indurite li inserite in sacchetti di plastica per alimenti. In questo caso potete cuocere direttamente in forno senza scongelare altrimenti i corn flakes perderanno tono




Non vedo l’ora di provarle!
Grazie per condividere con noi queste meravigliose ricette
Seguito la ricetta alla lettera , veramente buoni!! Bravissima davvero !!
Salve ho voluto provare a fare questi dolci rispettando tutta la procedura, purtroppo il risultato non è stato quello sperato. I biscotti all’inizio si sono gonfiati, poi si sono appiattiti, forse troppo. Una volta raffreddati sono rimasti troppo morbidi e il giorno dopo i cornflakes hanno perso croccantezza per l’umidità dell’impasto, a mio parere poco cotto. Il sapore è comunque buono. Suggerisce temperatura e tempi maggiori in considerazione che le palline sono surgelate?
Sono buonissimi. Sia con l’uvetta, e con le gocce di cioccolato, e l’ultima volta li ho messi entrambi. Ad essere sincera le faccio sempre, appena finiti già pronti i nuovi. Sono diventati la colazione mia e di mio marito, e spesso anche come dolcetto di fine pasto
Super ricetta! Ho diviso l’impasto e aggiunto a uno 40 gr di gocce di cioccolato e poi 40 gr di uvetta all’altro. Buonissime!
Che vaniglia devo utilizzare? L’estratto, il baccello o l’aroma e quanta
Quella che preferisci :)
Molto apprezzati da assolutamente tutti. Top.
Molto apprezzati da assolutamente tutti. Ricetta top.
Semplicemente fantastici.!! Io al posto dell’uvetta o delle gocce di cioccolato, ho messo i pinoli. Per il resto ho seguito la procedura e sono venuti perfetti come i tuoi. Ottima ricetta
Seguito tutto alla lettera buonissimi!
Grazie mille
Eccezionali!
Grazie mille
Buonissime, sono venute perfette, ho solo aggiunto un po’ più di farina. Se le conservo sotto la campana di vetro va bene? Rimangono croccanti?
Si si va benissimo ;)
Ciao posso farli senza mandorle ? Ho tanti corn flacks non ho le mandorle….
Ciao! si puoi sostituire lo stesso quantitativo di mandorle con la farina indicata ;)
Fatti stamattina, seguita ricetta alla lettera.. ottimi da rifare sicuramente
Grazie per il tuo commento! felice che ti siano piaciute :*