Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Ravioli di pesce con capperi e pachino
Primi PiattiPastaPasta frescaPrimi di Pesce

Ravioli di pesce con capperi e pachino

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
ravioli di pesce con capperi e pachino

I Ravioli di pesce con capperi e pachino sono un primo piatto a base di pasta ripiena! una gustosa varianti dei tipici Ravioli fatti in casa ; in questo caso con un ripieno a base di pesce: merluzzo fresco cotto a bagnomaria con sale, olio e pepe, reso in crema con un cipollotto fresco per un ripieno goloso e aromatico, racchiuso in una sfoglia sottile all’uovo e saltato in padella con pachino, capperi e prezzemolo. Un piatto ricco, abbastanza semplice da realizzare, il cui tempo di preparazione viene ripagato dalla golosità del piatto finito.

Scopri anche :

I Tortellini (la Ricetta passo passo per farli a casa perfetti)

Tempi di preparazione:
Preparazione: 1h 30′
Cottura: 20′
Totale: 1h 50′

Ingredienti:

Per 2 persone

Per la sfoglia all’uovo:
  • 1 uovo grande a pasta gialla
  • 50 gr di farina ’00
  • 50 gr di farina di grano duro
Per il ripieno:
  • 200 gr di merluzzo fresco
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cipollotto fresco piccolo
Per il condimento:
  • 150 gr di pomodorini pachino
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio e mezzo di prezzemolo fresco tritato
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • sale
Procedimento:

In una pentola con un cestello ad incastro, preparate un bagnomaria dove adagiare il merluzzo con sale, pepe e 1 cucchiaio d’olio:

ravioli di pesce con capperi e pachino1

Lasciate cuocere con un coperchio per almeno 20′ girando 1-2 volte  durante la fase di cottura:

ravioli di pesce con capperi e pachino2

Mentre il merluzzo si cuoce, dedicatevi alla realizzazione della pasta all’uovo secondo i consigli che trovate in questo articolo . Lasciate riposare 30′ prima di tirare la sfoglia. I tempi coincideranno perfettamente con la cottura del pesce.

In un pentolino a bordi alti inserite il merluzzo cotto e tagliato a pezzetti, 1 cucchiaio d’olio e il cipollotto a pezzetti:

ravioli di pesce con capperi e pachino3

Rendete quindi a crema il composto con un mixer, facendo attenzione a tritarlo perfettamente:

ravioli di pesce con capperi e pachino4

Dedicatevi quindi al condimento:

Dissalate i capperi e tritateli al coltello insieme al prezzemolo:

ravioli di pesce con capperi e pachino5

In una padella ponete l’olio con l’aglio, lasciate soffriggere qualche minuto, aggiungete quindi i pomodorini pachino tagliati a metà, lasciate rosolare, dopo ancora qualche minuto aggiungete il trito di capperi e prezzemolo:

ravioli di pesce con capperi e pachino6

Lasciate cuocere con coperchio per 5′ poi scoprite, salate e lasciate cuocere a fiamma moderata per ancora 6′-7′, fino ad ottenere un sughetto ristretto e compatto:

ravioli di pesce con capperi e pachino10

Ponete sul fuoco una pentola capiente con abbondate acqua e sale. Attendente quindi che arrivi ad ebollizione.

Nel frattempo con l’aiuto della macchina della pasta tirate la sfoglia. Ovviamente potete realizzarla anche a mano, con qualche minuto in più di tempo. Create delle strisce lunghe almeno 40-50 cm e larghe circa 12- 13 cm, adagiate 1 cucchiaino e mezzo di ripieno lasciando 4-5 cm di spazio:

ravioli di pesce con capperi e pachino7

ripiegate la sfoglia sul ripieno e tracciate con le dite delle mani la forma di ogni raviolo, eliminando l’aria in eccesso dai contorni :

ravioli di pesce con capperi e pachino8

a questo punto intagliate i ravioli, io ho utilizzato un coppapasta diametro 8 cm per ricavare mezze lune tonde, ma potete realizzarli della forma che preferite: smerlati, quadrati..

ravioli di pesce con capperi e pachino9

appena realizzate pressate i contorni con le dita, in modo che risultino perfettamente sigillati. Cuocete i ravioli in acqua bollente. Saliranno a galla dopo pochi minuti. Scolateli con un mestolo forato direttamente nella padella con il condimento che avrete posto nuovamente sul fuoco qualche secondo prima. Saltateli in padella a fuoco moderato, girate accuratamente, affinchè tutti i ravioli risultino ben conditi.

I Ravioli di pesce con capperi e pachino sono pronti:

ravioli di pesce con capperi e pachino0

Servite ben caldi :

ravioli di pesce con capperi e pachino11

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cappericipollottomerluzzoPrimi Piatti di NataleravioliRicette di NataleRicette EstiveRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
28 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 12:47

    ma che brava!!! i ravioli ripieni di merluzzo non li ho mai mangiati!!! mi piace anche il condimento che hai scelto.. smack cara.. buon week end di fuoco in tutti i sensi! ;-) hihihihih

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:52

      grazie tesoro un abbraccio e felice serata a te:*

      Rispondi
  • Avatar mimi ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 13:00

    Una delle ricette più belle ed appetitose…te la copio e la faccio con la pasta wonton!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:53

      mimi vedrai che ti piacerà tantissimo! per gli amanti del pesce è un piatto davvero speciale! un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 14:38

    ehi amica mia ma qui mi hai preparato un piatto da chef, sono spettacolari! mi piace fare la pasta fresca, segno!..a proposito cosa non mi piace fare??^__^un abbraccione grandisssssssssssssimo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:54

      hahah effettivamente tu sei una di quelle che ama alla follia fare tutto e ti riesce anche perfettamente :) grazie tesoro un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 15:46

    che bontà divina!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:54

      tesoro quando li proverai potrai dirlo sul serio:) ti abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 19:44

    Sono una vera bellezza formato raviolo ahahahahahah
    Complimenti Simona stupendi e tanto golosi!!!!!!!!!!!!!!
    e che sughetto…..
    da 10 e lode!
    Sei bravissima!!!!!!!!!!!Un bacione tesoro

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:56

      Grazie Reny quanti bei complimenti.. ti abbraccio tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 20:12

    Che meraviglia! Lo vorrei stasera per cena! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:57

      Tesoro peccato che 1 h per prepararli e 5′ di orologio per terminarli.. idem! un bacione immenso:*

      Rispondi
  • Avatar Sonia Monagheddu ha detto:
    28 Luglio 2012 alle 11:45

    La padella con i pomodorini mi fa una gola pazzesca, me li immagino appena riscaldati su una bruschetta calda e croccante ;))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:57

      haha effettivamente anche solo il sughetto è piuttosto ispirante.. semplice e saporito! un bacione sonia:*

      Rispondi
  • Avatar vaty ha detto:
    28 Luglio 2012 alle 16:34

    RAVIOLI FANTASTICI!
    Chissà come saranno stati morbidi e appetitosi.
    Adoro il condimento così con i pomodorini di pachino.
    E tu, inutile ribadirlo, sei sempre superlativa nel presentare tutto, dalla preparazione al piatto finale.
    Una vera Signora.
    tanti complimenti a chi ti ha trasmesso questo grande amore per le cose genuine. Di sicuro la tua piccola sarà fiera di avere una mamma come te.
    vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Luglio 2012 alle 20:58

      Tesoro sei dolcissima e gentilissima come sempre.. mi riempiono sempre il cuore i tuoi commenti! un abbraccio enorme amica <3

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    29 Luglio 2012 alle 22:01

    Tesorooo mi butterei a pesce su questi ravioli ahahahhah,ottimii per me che adoro il pesce!Brava!Buona settimana un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Luglio 2012 alle 15:39

      grazie tina! peccato che siano durati il tempo della foto! mi ri-fionderei anche io un abbraccio tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    29 Luglio 2012 alle 22:23

    mai fatti i ravioli con il pesce! sn intollerante pure al merluzzo che sfiga! però voglio provare, chissà che non li mangi anche la piccola peste di casa! la foto del piatto finito fa proprio gola!! bacini!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Luglio 2012 alle 15:40

      nuu:( mi dispiace tesoro! pure al merluzzo? si potrebbe provare a sostituire con un altro tipo di pesce che puoi mangiare! un bacino a te tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    30 Luglio 2012 alle 06:56

    devono essere una prelibatezza!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Luglio 2012 alle 15:41

      grazie cri:*

      Rispondi
  • Avatar amarituda ha detto:
    30 Luglio 2012 alle 08:36

    Mettiamola così. Fa in modo che io non scopra mai dove abiti..che prima o poi mi presento a casa tua con la forchetta in mano. spettacolari

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Luglio 2012 alle 15:41

      hahah abiatiamo a così poca distanza che nn vedo l’ora di vederti arrivare! la forchetta te la faccio trovare ad un bel piatto di ravioli! promesso:*

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    2 Agosto 2012 alle 15:50

    Wow, che bellezza questo piatto, viene voglia di mangialo con gli occhi…ti confesso che non ho mai fatti i ravioli con il ripieno di pesce, è sempre stat una di quelle cose in programma, ma poi il tempo e qualche volta anche la voglia sono mancati…..fare i ravioli richiede un bel pò di pazienza!!!!!
    Questi sono veramente belli e sicuramente ottimi…beato chi l’ha mangiati!!!!
    Un bacione Simo…..

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Agosto 2012 alle 22:32

      beh si pazienza e tempo , due cose che spesso mancano… data la freneticità delle giornate:) eppure ne vale la pena! sono sicura che quando li realizzerete ne resterete soddisfatte! è una golosa variante! un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Giovanni Pdg Castaldi ha detto:
    30 Giugno 2013 alle 10:04

    mamma mia *.* uno spettacolo per gli occhi… non immagino al palato :D ahahahahhahah sempre stramitica! buona domenica carissima

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 17:40

      In effetti Giovi sono eccezionali, tra i miei piatti preferiti! provali sono certa che te ne innamorerai:) un bacione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy