Quadrotti al cioccolato (morbidissimi e super facili!)

I Quadrotti al cioccolato sono un dolce super goloso! realizzati con pochi ingredienti: uova, zucchero, cioccolato fondente  e o al latte! Un solo cucchiaio di farina, con o senza burro!  Una volta cotti in forno vengono tagliati a quadrotti . Immaginateli dalla consistenza morbidissima a tratti cremosa, avvolti da una crosticina craquelè meringata ;   a metà strada tra i Brownies e la Tenerina !  Insomma una bontà assoluta

Quadrotti al cioccolato

La Ricetta è velocissima e super facile , poco più di 10 minuti e sono pronti da tagliare! Per la realizzazione, proprio come la Torta con uova di Pasqua e la Torta stracciatella, potete usare il cioccolato che preferite e avete a disposizione, anche un mix di tanti cioccolati, il risultato non cambia! Proprio come i Lamington, sono ottimi freddi, quando tutti i sapori si sono assestati, i Quadrotti al cioccolato sono squisiti sia semplici, sia con una spolverata di zucchero a velo sia accompagnati con una cucchiaiata di Crema al mascarpone!  non solo come dessert, ma anche per colazione o merenda!

Scopri anche:

Il Salame di cioccolato (la ricetta originale, semplice e velocissima con biscotti e cioccolato fondente!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 teglia da 20 cm
  • 250 gr di cioccolato fondente ( oppure un mix di cioccolato al latte, bianco, fondente, Kinder, ovetti, barrette, pralinato, gianduia…)
  • 4 uova
  • 170 gr di zucchero (se utilizzate il mix di cioccolati diminuite a 130 gr )
  • 100 gr di burro ( che potete sostituire con 90 gr di olio di semi da aggiungere quando montate le uova)
  • 1 cucchiaio abbondante di farina (che potete sostituire con fecola di patate)
Procedimento

Come fare i Quadrotti al cioccolato

Prima di tutto realizzate l’impasto seguendo il procedimento in:  TORTA AL CIOCCOLATO

Come vedete gli ingredienti sono gli stessi. Anche la cottura è la medesima.

Unica differenza ho utilizzato una teglia quadrata  20 x 20 foderata di carta da forno:

come fare i quadrotti al cioccolato

Poi sfornate e sformate aiutandovi con la carta da forno e lasciate raffreddare in carta completamente prima di tagliare i vostri quadrotti.

Ecco pronti i vostri Quadrotti al cioccolato

quadrotti al cioccolato

Potete conservarli a temperatura ambiente per 3 – 5 giorni coperti da una campana per torte!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Serena

    5
  2. Ambra

    5
  3. Marcella

    Deliziosi!! Preparati con fecola e un po’ meno zucchero (dato che ho utilizzato essenzialmente cioccolato al latte), e olio di girasole al posto del burro.
    Grazie!!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.