Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Polpettone di zucca semplice, light al forno! (Ricetta vegetariana)
Secondi PiattiSecondi Vegetariani

Polpettone di zucca semplice, light al forno! (Ricetta vegetariana)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Polpettone di zucca è uno dei secondi piatti con la zucca che più amo! La versione formato grande delle deliziose Polpette di zucca. Semplice da fare, goloso e light perché cotto in forno! Si tratta un Polpettone senza carne a base di zucca e patate, con una panatura dorata e croccante che racchiude un cuore filante di scamorza! In due parole: da leccarsi i baffi!

Polpettone di zucca - Ricetta Polpettone di zucca

La Ricetta è molto semplice e potete utilizzare la zucca che preferite! Importante è ricavare una purea asciutta! Pochi minuti per cuocere la zucca, mescolare tutti gli ingredienti ed è nasce un Polpettone di zucca vegetariano gustosissimo! Polpettone di zucca - Ricetta Polpettone di zucca- Se volete renderlo ancora più ricco, vi consiglio di aggiungere anche metà dose di funghi trifolati! Io l’ho preparato più volte anche così e devo dire che è venuto buonissimo! Proprio come le Cotolette di zucca e la Zucca e feta al forno è ideale non solo come salva cena da servire insieme ad una gustosa insalata o verdure di stagione! Ma dal momento che è ottimo anche freddo, è perfetto anche per il buffet del 31 ottobre! Avete già visto tutte le Ricette dolci e salate per halloween? Preparatelo! Lo adoreranno anche i bambini!!

Scopri anche:

Il Polpettone di melanzane (gustoso con melanzane in padella, senza carne! )

Ricetta Polpettone di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 470 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di zucca (pesata intera)
  • 150 gr di patate (pesate intere)
  • 5 – 6 cucchiai di pangrattato + quello per la panatura ( va bene anche senza glutine)
  • 5 – 6 cucchiai di parmigiano o e un mix con pecorino
  • 2 uova
  • rosmarino
  • sale
  • 150 gr di scamorza affumicata per la farcitura
  • 1/2 dose di funghi trifolati (facoltativo) per la farcitura
  • olio extravergine per condire
Procedimento

Come fare il polpettone di zucca

Prima di tutto pulite, cuocete la zucca e preparate l’impasto del polpettone seguendo tutti gli ingredienti elencati qui e il procedimento passo passo che trovate nell’ articolo POLPETTE DI ZUCCA , 

Una volta ottenuto l’impasto trasferitelo una carta da forno. Fate un fosso al cento e aggiungete la scamorza tagliata a dadini insieme ai funghi se avete deciso di aggiungerli!

inserire la scamorza nell'impasto del polpettone - Ricetta Polpettone di zucca

Richiudete il polpettone di zucca aiutandovi con i lati della carta da forno richiudete i lembi sigillando:

Formare il polpettone - Ricetta Polpettone di zucca

Riaprite quindi la carta da forno e aggiungete il pan grattato. Fate roteare il polpettone nel pan grattato senza fargli perdere la forma richiudendolo più volte nella carta da forno.

A questo punto, potete lasciare il polpettone in frigo 20 minuti mentre si scalda il forno a 180° oppure lasciarlo 1 giorno intero se volete cuocerlo in giorno dopo!

Trasferite quindi il polpettone in una teglia da forno già foderata con una nuova carta. Ridategli la forma con le mani sporche di pan grattato, aggiungete olio extravergine

condire con olio - Ricetta Polpettone di zucca

A questo punto il trucchetto geniale per non farlo aprire in cottura! Richiudete il polpettone nella carta da forno!

Cuocere il Polpettone - Ricetta Polpettone di zucca

Cuocete nella parte media in forno già be caldo a 180° per circa 40 – 50 minuti.

Dopo circa 35 minuti aprite, potete girarlo, aggiungete un filo d’olio richiudete.

Gli ultimi 5 – 6 minuti aprite la carta e lasciate abbrustolire la crosta! Sfornate e lasciate intiepidire almeno 20 minuti.

Ecco il polpettone di zucca pronto ! Io l’ho servito con un’insalata di funghi freschi, valeriana, semi di zucca e di lino semplicemente condita con un filo d’olio.

Polpettone di zucca - Ricetta Polpettone di zucca

Conservare il polpettone di zucca

Si conserva alla perfezione anche il giorno successivo! Per questo perfetto anche da preparare in anticipo per buffet e feste!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:granaparmigianoprovolaRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette invernaliRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Vegetarianescamorzazucca

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Anna ha detto:
    30 Ottobre 2018 alle 13:56

    Ciao!
    La ricetta mi sembra molto invitante, ma non posso mangiare le patate. Pensi che le potrei sostituire con altra zucca?

    Rispondi
  • Avatar simona milani ha detto:
    31 Ottobre 2018 alle 12:58

    uhhhh che buono! Questo lo faccio di sicuro!

    Rispondi
  • Avatar Alexandra ha detto:
    1 Novembre 2018 alle 09:00

    Cara Simona ho preparato ieri sera il tuo polpetton,e e’ mi e’ piaciuto tanto da rifarlo anche stasera ……… Sei bravissima

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy